Previdenza
Più facile chiedere e ottenere l’assegno sociale
03/10/2023L’assegno sociale può essere chiesto online anche rivolgendosi a Patronati e altri intermediari abilitati. La presentazione della domanda è possibile con il nuovo servizio online dell'INPS, che precompila una parte dei dati necessari. Tutte le novità
Bonus psicologo: al via lo scorrimento delle graduatorie
27/09/2023Bonus psicologo: avviato lo scorrimento delle graduatorie con l’ammissione di nuovi beneficiari, nei limiti delle risorse ancora disponibili. Lo comunica l'INPS con il messaggio n. 3356 del 26 settembre 2023.
Quota 103: quanto conviene l'incentivo al posticipo del pensionamento?
27/09/2023L’incentivo al posticipo del pensionamento per chi ha maturato i requisiti per accedere a Quota 103 è ridotto se il lavoratore gode del taglio del cuneo contributivo, si azzera del tutto in caso di esonero contributivo totale. Pro e contro in tabella
Riforma delle pensioni: APE sociale donna e nuove soluzioni per i giovani
20/09/2023Riforma delle pensioni: riflettori accesi sulle misure per i giovani e per le donne. Spunta l’ipotesi di una nuova APE sociale donna e una versione di Opzione donna con meno paletti. Quali misure vuole adottare il Governo nella legge di Bilancio 2024
Pensioni. Stesso trattamento uomini e donne su integrazione invalidità
15/09/2023Corte di giustizia Ue: la concessione dell'integrazione della pensione di invalidità unicamente alle madri è discriminatoria e viola il principio di parità di trattamento. Al padre discriminato spetta integrazione e risarcimento.
Pensioni in totalizzazione: è l'INPS che effettua il pagamento
11/09/2023Il diritto alla pensione di anzianità in totalizzazione deve essere dichiarato, non nei confronti della Cassa professionale, ma nei confronti dell'INPS, Ente obbligato a effettuare il pagamento della prestazione. Le precisazioni della Cassazione.
Opzione donna: quale futuro nella legge di Bilancio 2024
31/08/202360 anni di età e 35 anni di contributi per tutte le lavoratrici e senza altre condizioni. È questa la soluzione del Governo per Opzione donna nella legge di Bilancio 2024. Si attende la NaDEF. L’INPS ha registrato un drastico calo delle domande 2023.
Pensione di anzianità, decorrenza nel regime delle finestre
30/08/2023La Cassazione in tema di pensione di anzianità: nel regime delle finestre, la data di decorrenza individuata dalla legge è elemento costitutivo del diritto alla prestazione. Nuova domanda in difetto di uno dei requisiti.
Reddito di cittadinanza: nuove sospensioni dall’INPS
25/08/2023Reddito di cittadinanza sospeso a 33.000 nuclei familiari senza minori, disabili o over 60. Lo annuncia l’INPS, che sta inviando le comunicazioni ai soggetti interessati. A breve le istruzioni per la domanda di Supporto per la Formazione e il Lavoro.
Isopensione e contratto di espansione: oneri in unica soluzione. Cosa cambia
22/08/2023Cambiano le modalità di gestione dei versamenti in unica soluzione per l’isopensione e per le indennità erogate ai lavoratori posti in esodo a seguito di contratto di espansione. Lo comunica l’INPS con messaggio. Aggiornate le procedure informatiche.