Previdenza
Reddito di inclusione universale, domanda dall’1 giugno 2018
14/05/2018La Legge di Bilancio 2018 ha abrogato, con decorrenza 1 luglio 2018, i requisiti familiari prima richiesti per la percezione del beneficio economico connesso all’accesso al Reddito di Inclusione per cui, come chiarito anche dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. n. 4292...
Pagamento degli oneri da riscatto, ricongiunzione e rendita, disponibili le attestazioni fiscali
14/05/2018Con messaggio n. 1984 dell’11 maggio 2018 l’INPS ha comunicato che sono visualizzabili e stampabili nel portale dei pagamenti del suo sito le attestazioni fiscali dei versamenti effettuati nel 2017 per gli oneri da riscatto, ricongiunzione e rendita, attraverso il seguente percorso: Prestazione e...
Semplificato il riconoscimento dell’indennità di accompagnamento agli ultra65enni
10/05/2018L’INPS, al fine di semplificare gli adempimenti sanitari e amministrativi relativi alla concessione dei benefici di invalidità civile soprattutto ai cittadini non in età lavorativa, ha previsto la riduzione dei tempi di erogazione del beneficio dell’indennità di accompagnamento attraverso...
Proroga degli ammortizzatori sociali nelle aree di crisi complessa
10/05/2018Il Consiglio dei Ministri n. 82, in data 8 maggio 2018, ha approvato un decreto legge che introduce disposizioni urgenti in materia di ammortizzatori sociali, con particolare riferimento alle imprese operanti in un’area di crisi industriale complessa. Il provvedimento, necessario per garantire,...
COVIP, versamento del contributo anno 2018
09/05/2018Nella Gazzetta Ufficiale n. 105 dell’8 maggio 2018 è stata pubblicata la Delibera del 21 marzo 2018 della Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione la quale ha stabilito che, ad integrazione del finanziamento della COVIP, è dovuto per l'anno 2018, da ciascuna forma pensionistica complementare, il...
Iscrizione dell’amministratore di srl alla gestione commercianti
08/05/2018A seguito della sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione n. 17076/2011, che ha riconosciuto la legittimità della doppia iscrizione (alla gestione separata ed alla gestione commercianti) del socio amministratore di srl che partecipi con abitualità e prevalenza al lavoro aziendale e della...
Mobilità in deroga nelle aree di crisi industriale complessa, nuovi chiarimenti INPS
08/05/2018L’INPS, con messaggio n. 1872 del 3 maggio 2018 è tornato ad occuparsi della prosecuzione della CIGS e della mobilità in deroga nell'anno 2018 nelle aree di crisi industriale complessa. Più nello specifico, l’Istituto, a seguito di approfondimenti intervenuti con il Ministero del Lavoro, in merito...
Definizione agevolata per le sanzioni contributive: domanda di adesione entro il 15 maggio 2018
08/05/2018L’INPS sul proprio portale, con news del 7 maggio 2018, ha ricordato che la Legge n. 172 del 4 dicembre 2017 ha introdotto la definizione agevolata (cosiddetta rottamazione delle cartelle) per le somme affidate all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 settembre 2017. Per aderire...
Previndai, Fondo pensione anche per i familiari fiscalmente a carico dei Dirigenti
04/05/2018Con comunicato del 2 maggio 2018 Previndai ha reso noto che adesso è possibile iscrivere al Fondo pensione anche i familiari fiscalmente a carico dei Dirigenti, estendendo anche a loro i vantaggi legati alla costituzione di una posizione di previdenza complementare. Questa novità permetterà alle...
Uniemens, gestione flussi di denuncia potenzialmente prescritti
03/05/2018L’INPS, con messaggio n. 1772 del 24 aprile 2018, ricorda che dall’11 aprile 2017, per le aziende che operano con il sistema Uniemens è stato avviato un nuovo sistema automatizzato che prevede l’intercettazione dei flussi di denuncia potenzialmente prescritti, in quanto trasmessi oltre 5 anni...