Previdenza
Istruzioni su contributi pensionistici di lavoratori dipendenti che ricoprono cariche elettive
24/05/2018Con circolare n. 72 del 23 maggio 2018, l’INPS ha fornito i chiarimenti in ordine all’applicazione, per gli iscritti a tutte le gestioni INPS, sia pubbliche che private, della norma sui contributi pensionistici di lavoratori dipendenti che ricoprono cariche elettive o funzioni pubbliche, nei casi di...
San.Arti., chiarimenti su obbligo contrattuale di adesione
24/05/2018Come ricordato dalla circolare n. 8 dell’11 maggio 2018 di San.Arti., a seguito del rinnovo del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione – Sezione Artigiana Autotrasporti Merci, sono tenute al versamento a San.Arti. tutte le Imprese Artigiane e le Imprese non artigiane associate alle parti...
Aziende agricole. Esoneri per calamità
23/05/2018Gli esoneri per calamità ex D.Lgs n. 102/2004, come modificato dal D.Lgs. n. 82/2008, spettano alle aziende agricole per gli eventi verificatisi a decorrere dal 20 maggio 2008, ivi comprese le cooperative che svolgono l'attività di produzione agricola, iscritte nel registro delle imprese o...
Sisma 2016/2017, ripresa dei versamenti dei contributi
23/05/2018L’INPS, con messaggio n. 2078 del 22 maggio 2018, ha rammentato che la ripresa degli adempimenti e dei versamenti sospesi a seguito del sisma che ha interessato le Regioni Lazio, Marche, Umbria, Abruzzo nel 2016 e 2017, è stata prorogata al 31 maggio 2018, senza applicazione di sanzioni e interessi,...
Lavoratori marittimi. Pagamento delle prestazioni di malattia
18/05/2018Con circolare n. 70 del 17 maggio 2018 l’INPS ha fornito le prime istruzioni operative conseguenti al rilascio in produzione della versione implementata dell’anagrafica dei natanti e dell’applicativo reingegnerizzato, ad uso dei datori di lavoro, per la trasmissione dei dati retributivi necessari...
L’indennità di mobilità non spettante non è detraibile come aliunde perceptum
17/05/2018In tema di aliunde perceptum, le somme percepite dal lavoratore a titolo di indennità di mobilità non possono essere detratte da quanto lo stesso ha ricevuto come risarcimento del danno per il mancato rispristino del rapporto di lavoro, poiché detta indennità opera su un piano diverso dagli...
Norme su incompatibilità per amministratori giudiziari e tutela dei lavoratori delle imprese sequestrate
17/05/2018Stretta sulle incompatibilità per amministratori giudiziari e curatori fallimentari. Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 16 maggio 2018, ha approvato in via definitiva due decreti legislativi di attuazione della legge 17 ottobre 2017, n. 161, riguardante modifiche al Codice delle leggi...
Piccoli coloni e compartecipanti, stabilite le retribuzioni ai fini contributivi
16/05/2018Con Decreto Direttoriale n. 195 dell’11 maggio 2018, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha stabilito che le retribuzioni medie giornaliere, da valere per l’anno 2018, ai fini dei contributi e delle prestazioni previdenziali per la categoria dei piccoli coloni e compartecipanti sono...
Lavoro autonomo/smart working: sospensione versamento contributivo in caso di malattia grave
14/05/2018Come chiarito dall’INPS, con circolare n. 69 derll’11 maggio 2018, rientrano nell’ambito di applicazione della Legge n. 81/2017 (c.d Jobs Act Lavoratori autonomi) le professioni intellettuali “regolamentate”, per le quali è prevista l’iscrizione ad un albo, e le professioni intellettuali “non...
Nuovi Assegni Nucleo Familiare dall’1 luglio 2018
14/05/2018Il Legislatore ha previsto che i livelli di reddito familiare ai fini della corresponsione dell'assegno per il nucleo familiare siano rivalutati annualmente, con effetto dal 1° luglio di ciascun anno, in misura pari alla variazione dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed...