Previdenza
Agricoltura. Codice per esonero contributivo per i giovani che escono dall’alternanza scuola-lavoro
23/04/2018La Legge di Bilancio 2018, tra le altre agevolazioni, ha previsto l’esonero del 100% dei complessivi contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, con esclusione dei premi e contributi dovuti all'INAIL, per trentasei mesi a partire dalla data di assunzione e nel limite massimo di 3.000...
SAN.ARTI., esteso limite di età per il diritto alle prestazioni
19/04/2018SAN.ARTI. ha comunicato, con circolare n. 7 del 12 aprile 2018, di aver esteso, per i lavoratori dipendenti, il limite di età massimo previsto dal regolamento, entro il quale si ha diritto alle prestazioni di assistenza sanitaria integrativa erogate dal Fondo. A decorrere dalla copertura di gennaio...
Decontribuzione dei contratti di solidarietà. Sono terminate le risorse
19/04/2018Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con comunicato del 18 aprile 2018, ha reso noto che sono state totalmente impegnate le risorse stanziate per l’anno 2017 sul Fondo Sociale per Occupazione e Formazione, pari a 30 milioni, per il finanziamento dello sgravio contributivo, in favore...
Recupero indebiti e certificazione fiscale: pagamento con rimessa in denaro
18/04/2018L’INPS, con messaggio n. 1654 del 17 aprile 2018, ha ricordato che, a far data dal 28 febbraio 2018, ha provveduto a rendere disponibili, telematicamente, le Certificazioni Uniche Sintetiche (CUS) 2018 di tutti i soggetti sostituiti. Tuttavia, in talune circostanze, nella fase di acquisizione...
Part-time verticale ciclico, per l’anzianità contributiva valgono anche i periodi non lavorati
17/04/2018La Suprema Corte di Cassazione, con ordinanza n. 8772 del 10 aprile 2018, ha ricordato che, per i lavoratori occupati con part-time verticale ciclico, ai fini pensionistici, vanno inclusi nell'anzianità contributiva anche i periodi non lavorati, in quanto la contribuzione ridotta incide solo sulla...
Fondo di garanzia INPS, domanda telematica anche per i cessionari del credito
16/04/2018L’INPS già nel 2012 aveva previsto che le domande di accesso alle prestazioni erogate dal Fondo di garanzia per TFR e crediti di lavoro andavano presentate esclusivamente per via telematica attraverso uno dei canali appositamente previsti (Web, Contact Center multicanale e Patronati). Adesso, con...
Gestione deleghe per aziende agricole
16/04/2018Poiché la nuova disciplina prevede che la profilazione e l’abilitazione ai servizi per l’agricoltura avvengano con la procedura di “Gestione deleghe”, l’INPS ha implementato il sistema in questione. Con messaggio INPS n. 1618 del 13 aprile 2018 è stata, infatti, data la notizia che, a partire dal...
Anticipo finanziario a garanzia pensionistica, recupero e attivazione del Fondo di garanzia
13/04/2018Facendo seguito alla sua circolare n. 28/2018, l’INPS ha fornito, con messaggio n. 1604 del 12 aprile 2018, indicazioni sui criteri e modalità di recupero dell’anticipo finanziario a garanzia pensionistica, nonché sull’attivazione del Fondo di garanzia. Recupero Ape volontario Per la gestione del...
Ape Volontario, presentazione delle domande online
13/04/2018Con comunicato stampa del 12 aprile 2018 l’INPS ha reso noto che, a seguito dell’adesione agli accordi quadro relativi all’Ape volontario da parte di Banca IntesaSanPaolo e delle Imprese assicurative Unipol e Allianz, è disponibile sul sito dell’Istituto il servizio online per la presentazione della...
APE sociale e lavoratori c.d. precoci: integrazione della domanda entro il 20 aprile
13/04/2018L’INPS, con messaggio n. 1609 del 12 aprile 2018, ha comunicato che è stato prorogato dal 13 aprile al 20 aprile 2018 il termine per integrare la documentazione per le domande di riconoscimento delle condizioni per l’accesso ai benefici dell’APE sociale e della pensione anticipata per i lavoratori...