Previdenza
Uniemens-PosAgri: notifica automatica per gli errori bloccanti
24/06/2025Consultazione flussi Uniemens. Novità INPS: notifica automatica, via e-mail, degli esiti negativi dei flussi Uniemens-PosAgri che avvisa datori di lavoro e consulenti in caso di errori bloccanti, favorendo la rapida sostituzione delle denunce errate.
Quattordicesima 2025 ai pensionati: erogazione automatica o su domanda
24/06/2025INPS: quattordicesima 2025 erogata d’ufficio a luglio ai pensionati con requisiti anagrafici e reddituali e a dicembre per chi li matura entro fine anno. Chi non la riceve può fare domanda. Per la verifica, si considerano i redditi 2025. Gli importi.
Gestione pubblica, Bolzano – Alto Adige: codici INPS per aspettative, congedi e permessi
23/06/2025L’INPS istituisce nuovi codici “Tipo Servizio” per aspettative, congedi parentali e permessi educativi del personale scolastico della Provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige, con istruzioni per l'applicazione della disciplina speciale provinciale.
Contributi Inpgi, le prossime scadenze da ricordare
23/06/2025Contributi Inpgi, le prossime scadenze da ricordare. Ambito soggettivo e modalità operative da osservare per il versamento dei contributi minimi dovuti dagli iscritti alla Gestione separata
Incentivo al posticipo del pensionamento 2025 esentasse: chiarimenti INPS
17/06/2025Il lavoratore dipendente con i requisiti, entro il 2025, per la pensione anticipata ordinaria o per Quota 103, se decide di continuare a lavorare, fruisce del nuovo incentivo al posticipo del pensionamento, esentasse. Come funziona? Lo spiega l'INPS.
L'INPS aggiorna i tassi di dilazione e le sanzioni civili
12/06/2025L’INPS recepisce la riduzione del tasso BCE al 2,15%, con effetti dall'11 giugno 2025. Da tale data cambiano il tasso per dilazione e differimento nonché la misura delle sanzioni civili per omessi o ritardati versamenti. Quali sono i valori indicati?
Anziani non autosufficienti: ISEE con nucleo ristretto per la prestazione universale
11/06/2025Anziani non autosufficienti. Per accedere alla Prestazione universale, è valido anche l’ISEE sociosanitario con nucleo ristretto, se non supera 6.000 euro. L’INPS riesaminerà d’ufficio le domande già presentate. Restano invariati gli altri requisiti.
Artigiani e commercianti: avvisi bonari per le rate di agosto e novembre 2024
11/06/2025Artigiani e commercianti. L’INPS avvia le elaborazioni per l’emissione degli avvisi bonari relativi alle rate della contribuzione fissa con scadenza nei mesi di agosto e novembre 2024. Le comunicazioni sono rese disponibili nel Cassetto Previdenziale
Vigilanza 2025: l’INL intensifica i controlli, su quali settori?
11/06/2025Nel 2025 l’INL rafforzerà il contrasto al lavoro sommerso, puntando a superare del 30% la media delle ispezioni 2019–2021. È previsto il raggiungimento di 119.000 accessi ispettivi. Faro puntato anche su sicurezza sul lavoro e vigilanza previdenziale
Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali: cosa cambia
11/06/2025Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali: cosa cambia. Le istruzioni Inps su ambito soggettivo ed oggettivo e sulla compilazione del flusso Uniemens