Previdenza
Errata applicazione del massimale INPS, contributi deducibili
16/03/2022La maggiore quota contributiva a carico del lavoratore, derivante dall’errata applicazione del massimale contributivo, costituisce un’integrazione di contributi obbligatori per legge deducibili.
Coppie omosessuali di fatto, niente pensione di reversibilità
15/03/2022No alla pensione di reversibilità al partner superstite di una coppia omossessuale se la stabile convivenza si è svolta interamente ed è cessata prima dell’entrata in vigore della Legge sulle unioni civili. Lo ha ribadito la Cassazione.
Lavoratori fragili assenti indennizzati dall'INPS
14/03/2022Per i lavoratori fragili del settore privato assicurati per la malattia il periodo di assenza dal servizio è equiparato a ricovero ospedaliero fino al 31 marzo 2022. L'INPS con messaggio fornisce istruzioni alla luce delle ultime novità normative.
Assegno per il nucleo familiare: stesso trattamento anche ai cittadini extraUe
11/03/2022ANF agli stranieri: va riconosciuto effetto diretto alle norme europee che prescrivono l’obbligo di parità di trattamento tra i cittadini di paesi terzi e i cittadini dello Stato membro. Lo ha precisato la Consulta.
Campagna RED 2021, termine prorogato
09/03/2022Prorogato al 21 marzo 2022 il termine di conclusione delle Campagne RED ITALIA ordinaria 2021 (anno reddito 2020), Solleciti 2020 (anno reddito 2019) e INV CIV ordinaria 2020, inizialmente previsto per il 28 febbraio 2022.
Quota 102, decorrenza e maturazione requisiti per il 2022
09/03/2022L’INPS ha recepito le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 in merito ai requisiti per il diritto alla pensione anticipata con Quota 102, entro il 31 dicembre 2022.
CIGO per imprese tessili: più tempo per la domanda
08/03/2022Riaperti i termini per l'invio delle domande di cassa integrazione guadagni ordinaria per il periodo dal 1° ottobre 2021 al 31 dicembre 2021 per i datori di lavoro delle industrie tessili non ammessi ai trattamenti emergenziali. Lo comunica l'INPS.
Reddito di libertà: nuove domande accolte con le risorse regionali
08/03/2022Nuova chance per le donne vittime di violenza che si sono viste rigettare la domanda di reddito di libertà per insufficienza del budget statale. Ora potranno sperare sull'integrazione della quota assegnata ad opera della Regione o Provincia autonoma.
Invalidità civile. Visite periodiche con nuova modalità
01/03/2022I soggetti aventi lo status di invalido civile sono soggetti ad una visita periodica da parte dell’Inps al fine di accertare la sussistenza delle minorazioni. Semplificazione del procedimento comunicato dall’ente.
Pensioni di marzo 2022: cosa cambia con assegno unico e riforma IRPEF
01/03/2022Cosa cambia sulle rate di pensione di marzo 2022 a seguito delle novità in materia di tassazione IRPEF, sulle detrazioni fiscali per i figli e con l'introduzione dell'assegno unico e universale? Lo spiega l'INPS con la circolare n. 33 del 2022.