Previdenza
Giornalisti e poligrafici: arriva la stretta sul prepensionamento
01/02/2023Arrivano le istruzioni per accedere al prepensionamento dei giornalisti iscritti al Fondo pensioni lavoratori dipendenti. Stop ai lavoratori che optano per il sistema contributivo a seguito di riscatto agevolato del corso universitario di studio
Pensione di invalidità australiana esente in Italia
30/01/2023Non sono assoggettabili a IRPEF in Italia gli emolumenti esteri corrisposti come trattamenti pensionistici con natura meramente assistenziale, come la c.d. “Disability Support Pension” australiana.
Genitori disoccupati o monoreddito: domande di contributo per figli disabili
30/01/2023Via libera alla richiesta del contributo mensile 2023 per il genitore disoccupato o monoreddito con figli disabili a carico. Le domande possono essere presentate dal 1° febbraio al 31 marzo 2023. Lo rende noto l'INPS. A chi spetta il contributo?
Perequazione delle pensioni entro marzo
25/01/2023L’Inps, con il comunicato stampa del 24 gennaio 2023, rende noto che a marzo termina la rivalutazione delle pensioni e che saranno posti in pagamento anche gli arretrati relativi ai mesi di gennaio e febbraio 2023.
Proattività dell’Inps: avviso per richiedere una prestazione
25/01/2023Inps annuncia l’arrivo di una nuova funzionalità che permetterà di fornire proposte di servizi in modalità proattiva. Si rafforza l’interazione con il cittadino.
Governo: Ddl con misure per la terza età
20/01/2023Mettere in atto una serie di misure a favore delle persone anziane: questo l’obiettivo del nuovo Ddl approvato dal CDM il 19 gennaio. Sarà introdotto l’assegno unico per gli anziani.
Braccianti agricoli: adempimenti in vista per il “trascinamento delle giornate”
18/01/2023L'INPS spiega ad aziende agricole e concedenti cosa fare per ottenere il “trascinamento delle giornate" per i braccianti agricoli, i piccoli coloni e i compartecipanti familiari, ai fini dell’iscrizione negli elenchi anagrafici per l’anno 2022.
Più facile trasferire la cessione del quinto dallo stipendio alla pensione
16/01/2023L'INPS adotta una nuova linea interpretativa in merito al trasferimento su pensione della cessione del quinto dello stipendio. E' possibile per il pensionato il rinnovo del contratto di finanziamento stipulato durante l'attività lavorativa.
Aumento del tasso legale. Effetti sulle sanzioni civili per omessi contributi Inps
05/01/2023L’aumento al 5% del tasso di interesse legale, dal 2023, porta riflessi anche sul calcolo delle somme dovute per omessi contributi all’Inps.
Legge di Bilancio 2023: la mappa delle novità per le pensioni
29/12/2022Numerose sono le novità della Legge di Bilancio 2023 in materia di pensioni. Da Quota 103 al bonus per chi resta al lavoro. Dall'APE sociale a Opzione donna. Dalla perequazione delle pensioni all'aumento delle pensioni minime. Cosa cambia nel 2023?