Misure per l'occupazione

Fondi alla cassa integrazione

11/04/2008 In attuazione della norma prevista dalla Finanziaria 2008, che all’articolo 2 comma 521 disciplina i trattamenti di cassa integrazione guadagni straordinaria, mobilità e disoccupazione speciale a favore dei lavoratori, il ministero del Lavoro è autorizzato ad emanare, di concerto con l’Economia, un decreto che concede trattamenti di cigs, mobilità e disoccupazione anche in deroga alla disciplina vigente. A tal fine, 297,5 milioni di euro sono stati attribuiti dal Governo a 18 Regioni e al...
Misure per l'occupazioneLavoro

Istanze Cigs, ritardo senza sanzioni

23/02/2008 Il ministero del Lavoro – lettera protocollo 14/0001601, indirizzata all’Inps – stabilisce che il regime sanzionatorio previsto dalla legge 164/75 non si applica alle aziende che, ammesse a programmi di riorganizzazione aziendale autorizzati con Dm alla Cigs per 24 mesi, hanno presentato in ritardo le istanze relative alla concessione del secondo anno, senza comunque interrompere l’anticipazione ai lavoratori. Per il ministero la “ratio” che ha ispirato il legislatore è da ritrovare nel fatto...
LavoroMisure per l'occupazione

Stabilizzazioni ampie in Comune

26/10/2007 La Funzione pubblica estende anche agli enti locali la norma sulle stabilizzazioni del personale precario non dirigenziale. Il comma 558 della Legge Finanziaria 2007 ha aperto la strada del posto fisso a chi ha all’attivo tre anni di servizio, anche non continuativi e anche in amministrazioni diverse.
FiscoMisure per l'occupazioneLavoro

Precari, rinnovi controllati

22/10/2007 Diverse le novità del disegno di legge che la settimana scorsa ha ereditato l’accordo sul Welfare del 23 luglio scorso. Tra gli aspetti da chiarire c’è il rinnovo dei contratti a termine che, nemmeno se successivi, potranno superare i 36 mesi complessivamente, a meno che non si voglia rischiare il rapporto di lavoro a tempo indeterminato. Il termine dei 36 mesi non vale nei confronti degli impieghi stagionali. La proroga del termine ultimo di 36 mesi è ancora possibile per una sola volta, ma ciò...
Lavoro subordinatoLavoroMisure per l'occupazione

Sommerso, rinvio più vicino

31/08/2007 La norma per la proroga dei termini di scadenza per il pacchetto regolarizzazione del lavoro sommerso, sembrerebbe essere già in fase di valutazione dell’Ufficio legislativo del ministero del Lavoro. Per la regolarizzazione è necessario tenere in considerazione le norme contenute nella nuova legge sulla sicurezza sul lavoro (123/2007), in vigore dallo scorso 25 agosto. Il pagamento delle somme dovute, infatti, estingue i reati. Qualora però, il datore non dovesse pagare i contributi dovuti per...
LavoroMisure per l'occupazione

Sommerso, ultima chiamata

30/08/2007 In scadenza il 30 settembre prossimo, il termine entro cui le imprese potranno regolarizzare i lavoratori che non risultano iscritti nelle scritture contabili o da altra documentazione obbligatoria. Le condizioni prevedono la stipula di un accordo di regolarizzazione con le rappresentanze sindacali, di atti di conciliazione individuale e la sottoscrizione di un contratto di lavoro della durata di almeno due anni. Sono dunque ammessi i contratti a termine di durata biennale mentre è escluso il...
LavoroLavoro subordinatoMisure per l'occupazione

Mobilità prorogata in 12 Regioni

12/06/2007 Con il messaggio n. 15346/2007, l’Inps comunica che è stata disposta, con decreto interministeriale 40975 del 22 maggio 2007, la proroga del trattamento di mobilità in favore dei lavoratori licenziati da imprese che non possono ricorrere agli ammortizzatori sociali, ubicate in Puglia, Val D’Aosta, Molise, Marche, Sardegna, Liguria, Lazio, Campania, Calabria, Abruzzo, Basilicata e Piemonte. Con accordi quadro, le singole Regioni, d’intesa con le parti sociali, concorderanno il numero di...
Misure per l'occupazioneLavoro

Riduzioni per la Cigs prorogata

15/03/2007 L’Inps, con la circolare n. 57/2007, fornisce le istruzioni per operare la riduzione nei casi di successive proroghe dei trattamenti di cassa integrazione e mobilità. I trattamenti in deroga sono concessi a favore dei lavoratori delle imprese non destinatarie degli interventi di cigs e mobilità previsti dalla legge 223/91, secondo quanto ormai avviene da alcuni anni tramite il disposto delle diverse leggi Finanziarie. Anche per il 2007, quindi, la legge 296/06 ha previsto l’erogazione dei...
Misure per l'occupazioneLavoro

Ammortizzatori sociali, nuovi importi

31/01/2007 Nella circolare Inps n. 30/2007 sono stati aggiornati gli importi dei cosiddetti ammortizzatori sociali per l’anno 2007. La circolare contiene le nuove misure dell’indennità di cassa integrazione, mobilità, disoccupazione e dell’assegno dovuto ai lavoratori socialmente utili (Lsu). L’adeguamento è fissato nella misura dell’80% dell’aumento derivante dalla variazione annuale dell’indice Istat dei prezzi al consumo. I nuovi importi massimi mensili del cigs per l’anno 2007 sono pari a 844,06 euro e...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenzaMisure per l'occupazione