Lavoro
Premi INAIL, compensazione per chi non è stato ammesso
09/12/2021I datori di lavoro che non sono stati inseriti negli elenchi dei soggetti che hanno diritto alla riduzione dei premi INAIL, riceveranno una comunicazione tramite news individuale.
Bando ISI 2020, pubblicati gli elenchi cronologici provvisori
09/12/2021Pubblicati gli elenchi con i risultati del click-day del Bando Isi 2020. Per coloro che hanno ottenuto un esito positivo i documenti a conferma del progetto finanziato dovranno essere inviati all'INAIL entro il 4 febbraio 2022.
Agevolazioni contributive, il rispetto dei contratti e degli altri obblighi di legge
09/12/2021La possibilità di fruire delle agevolazioni normative e contributive previste dalla normativa in materia di lavoro e legislazione sociale è soggetta ad una serie di stringenti regole varate dal legislatore e dagli enti preposti al fine di arginarne gli usi fraudolenti.
Agevolazioni contributive, percorso ad ostacoli per la legittima fruizione
09/12/2021Con le legge di stabilità per l’anno 2007 e con i successivi principi generali sanciti dall’art. 31, decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 150, il godimento delle agevolazioni contributive è subordinato ad un preliminare percorso ad ostacoli che contempla molteplici limiti e fattispecie.
Inps, istruzioni per la riduzione contributiva del settore edile
07/12/2021L’Inps, con la circolare 7 dicembre 2021, n. 181, fornisce le istruzioni operative per il godimento della riduzione contributiva del settore edile, pari all’11,50%.
Reddito di Libertà, chiarimenti sulle domande non accolte
07/12/2021L’Inps, con il messaggio 7 dicembre 2021, n. 4352, fornisce chiarimenti in merito alle domande del reddito di libertà rigettate per insufficienza del budget.
CNEL-INPS, presentato il codice unico dei contratti
07/12/2021Presentato a Roma, al CNEL, il codice alfanumerico unico dei contratti collettivi nazionali di lavoro, istituito dalla L. n. 120/2020 (cd. “Decreto Semplificazioni”) che ne assegna l’attribuzione al CNEL.
UE più vicina ad accordo su salario minimo e gender pay gap
07/12/2021Salari minimi adeguati nell'UE e misure tese a garantire la trasparenza delle retribuzioni per combattere il divario retributivo di genere. Sono gli obiettivi di due proposte di direttiva, ora all'esame del Consiglio e del Parlamento europeo.
Prorogato il Protocollo per rimborso crediti delle donne vittime di violenza di genere
07/12/2021Con verbale di riunione del 25 novembre 2021 Abi e Fabi, First-Cisl, Fisac-Cisl, Uilca, Unisin Falcri Silcea Sinfub hanno prorogato il Protocollo d'intesa per favorire il rimborso dei crediti da parte delle donne vittime di violenza di genere del 25 novembre 2019.
CCNL Credito - Verbale di riunione del 25/11/2021
07/12/2021Con verbale di riunione del 25 novembre 2021 Abi e Fabi, First-Cisl, Fisac-Cisl, Uilca, Unisin Falcri Silcea Sinfub hanno prorogato il Protocollo d'intesa per favorire il rimborso dei crediti da parte delle donne vittime di violenza di genere del 25 novembre 2019. Rimborso crediti - Proroga Le...