Lavoro
Novità in arrivo per i datori di lavoro dal DL fiscale
03/12/2021Riaperti i termini per gli ammortizzatori sociali Covid-19 scaduti tra il 31 gennaio e il 30 settembre 2021. In arrivo un assegno fino a 800 euro per i genitori separati. Rifinanziato il Fondo nuove competenze. Sono le novità del decreto fiscale
Corte di Cassazione, il principio di proporzionalità nel licenziamento disciplinare
03/12/2021La Corte di Cassazione afferma che, in tema di licenziamento disciplinare, il giudice non è vincolato dalla previsione dei contratti collettivi, ma è sempre tenuto a valutare il principio di proporzionalità tra condotta e sanzione.
Inail, premi assicurativi e importi della retribuzione imponibile 2021
02/12/2021Con riferimento alle diverse tipologie di lavoratori, l’Inail pubblica le retribuzioni imponibili per il calcolo dei premi assicurativi dell’anno 2021.
Siglata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl Allevatori e consorzi zootecnici
02/12/2021Con ipotesi di accordo 22 novembre 2021 l'Associazione italiana allevatori, Flai-Cgil, Fai-Cisl, Uila-Uil e Confederdia hanno rinnovato il Ccnl per i dipendenti dalle organizzazioni degli allevatori, consorzi ed enti zootecnici. L'accordo decorre dal 1° gennaio 2021 e scadrà il 31 dicembre...
CCNL Agricoltura Allevatori e consorzi zootecnici - Ipotesi di accordo del 22/11/2021
02/12/2021Con ipotesi di accordo 22 novembre 2021 l'Associazione italiana allevatori, Flai-Cgil, Fai-Cisl, Uila-Uil e Confederdia hanno rinnovato il Ccnl per i dipendenti dalle organizzazioni degli allevatori, consorzi ed enti zootecnici. L'accordo decorre dal 1° gennaio 2021 e scadrà il 31 dicembre 2022. Si...
Divieto di licenziamento e accordo collettivo: quando spetta la NASpI
02/12/2021Quando si ha diritto alla NASpI per risoluzione consensuale del rapporto di lavoro in seguito ad accordo collettivo aziendale stipulato in vigenza di divieto di licenziamento? Lo spiega l'INPS fornendo la mappa delle proroghe fino al 31 dicembre 2021.
Decreto Fiscale, riapertura dei termini della CIG
02/12/2021Possibile presentare le domande di ammortizzatori emergenziali scadute in settembre entro il 31 dicembre 2021. Dunque, sarà possibile inviare nuove istanze all’INPS nel periodo intercorrente tra la pubblicazione in G.U. del D.L. Fiscale e l’ultimo giorno dell’anno.
Estesi al 31 dicembre i congedi Covid e la tutela della quarantena
02/12/2021Il c.d. Decreto Fiscale è intervenuto sull’articolo 26 del Decreto Cura Italia estendendo le tutele, già previste per l’anno 2020, per i lavoratori dipendenti del settore privato relativamente ai periodi di quarantena con sorveglianza attiva o in permanenza domiciliare fiduciaria.
Lavoratori in quarantena e fragili, estese le tutele fino a dicembre 2021
02/12/2021L’articolo 8, decreto legge 21 ottobre 2021, n. 146, ha modificato l’articolo 26 del Decreto Cura Italia, estendendo le tutele, già riconosciute nell’anno 2020, per i lavoratori in quarantena ed i lavoratori fragili fino al 31 dicembre 2021.
Restituzione dei documenti aziendali alla conclusione del mandato professionale
01/12/2021Il CNDCEC chiarisce i dubbi relativi all’obbligo di restituzione dei documenti del cliente e al divieto di ritenzione da parte del commercialista.