Lavoro
Note di rettifica e diffide sospese per aziende e intermediari
13/12/2021Nel periodo delle festività natalizie viene sospeso l'invio delle note di rettifica e delle diffide. E' una delle importanti novità che emergono all'esito del tavolo tecnico tra Consiglio Nazionale CDL e INPS, analizzate nella nota del 9 dicembre.
Lavoratori dello spettacolo, tutele della maternità e della paternità
13/12/2021Fornite le indicazioni operative in relazione alle differenti tutele in materia di maternità e paternità spettanti ai lavoratori dello spettacolo a seconda della tipologia di rapporto di lavoro.
Rettifica massimale contributivo: come regolarizzare le posizioni
13/12/2021Specificate le regole per la determinazione delle sanzioni e degli interessi con riferimento alle posizioni dei lavoratori con anzianità contributiva anteriore al 1° gennaio 1996 conseguente alla presentazione di una domanda di riscatto o di accredito figurativo.
Sicurezza su lavoro: il vademecum delle gravi violazioni che bloccano l'impresa
12/12/2021Arrivano nuove istruzioni sul provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale. Nella circolare n. 4 del 2021 l'INL analizza le gravi violazioni in materia di sicurezza sul lavoro. A cosa il datore di lavoro deve prestare attenzione?
Lavoro marittimo, i nuovi requisiti minimi di formazione
10/12/2021Attuata la direttiva (UE) 2019/1159 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, recante modifica della direttiva 2008/106/CE concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare.
Nuovo Codice deontologico per i Consulenti del lavoro
10/12/2021Aggiornate le norme deontologiche per i Consulenti del lavoro. Il nuovo Codice deontologico, in vigore dal 1° gennaio 2022, definisce i principi a cui attenersi nell'esercizio della professione di Consulente del lavoro. Molte le novità in arrivo.
Ripresa delle attività economiche e sociali, nuove linee guida
09/12/2021Il Ministero della Salute, con l’Ordinanza 2 dicembre 2021, ha reso note le nuove linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali, al fine di contrastare la diffusione del Covid-19.
Ingiurie al coordinatore: licenziamento sproporzionato ma niente reintegra
09/12/2021Illegittimo, per sproporzione, il licenziamento intimato al lavoratore per aver rivolto ingiurie al proprio coordinatore, non di gravità tale da giustificare il recesso. Tutela indennitaria adeguata.
Autoliquidazione Inail 2021/2022: disponibili le basi di calcolo
09/12/2021Disponibili i servizi “Visualizza Basi di Calcolo”, “Richiesta Basi di Calcolo” e "Comunicazione delle Basi di Calcolo" per l’autoliquidazione 2021/2022 dei premi e dei contributivi assicurativi INAIL. Istruzioni anche per le ditte cessate.
Come sarà il nuovo smart working nelle aziende
09/12/2021Siglato il protocollo nazionale tra Governo e parti sociali sulle regole da seguire per lo smart working nel settore privato. Accordo individuale, disconnessione, permessi, privacy, strumenti di lavoro: cosa prevede il protocollo nazionale?