Lavoro
Riforma degli ammortizzatori sociali 2022, aspetti contributivi
10/02/2022Tutti i datori di lavoro sono tenuti al versamento dei contributi per finanziare gli ammortizzatori sociali, di cui sono destinatari i lavoratori assunti con contratto di apprendistato di qualsiasi tipologia e i lavoratori a domicilio.
Lavoratori fragili: smart working per quali patologie?
10/02/2022Sarà il medico curante ad attestare se si rientra nella categoria dei lavoratori fragili con la possibilità di svolgere, di norma, l'attività lavorativa in smart working. Il medico dovrà verificare se sussistono quali patologie e condizioni?
Fondi di solidarietà bilaterali, nuovi obblighi ed incidenza sul rilascio del DURC
10/02/2022Dal 1° gennaio 2022 i fondi di solidarietà bilaterale dovranno assicurare l’erogazione dell’assegno di integrazione salariale e stabilire la durata massima della prestazione, nel limite minimo delle settimane già previste per i trattamenti di integrazione salariale.
Fondi di solidarietà bilaterali, modifiche della legge di Bilancio 2022 e regolarità contributiva
10/02/2022Le modifiche operate dalla legge di Bilancio 2022 invitano i fondi di solidarietà bilaterali ad adeguare i propri statuti per garantire le tutele del nuovo assegno di integrazione salariale a tutti i datori di lavoro che occupino almeno un dipendente.
Fondazione Studi, l’analisi delle novità fiscali della LdB 2022
09/02/2022La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro analizza le novità introdotte dalla legge 30 dicembre 2021, n. 234, riguardanti il sistema di tassazione delle persone fisiche ed il trattamento integrativo dei redditi di lavoro dipendente.
RdC, comunicazione di variazione della condizione occupazionale
09/02/2022L’Inps, con il messaggio 9 febbraio 2022, n. 625, comunica che il percettore del Reddito di cittadinanza dovrà comunicare la variazione della condizione occupazionale entro il giorno antecedente l’inizio dell’attività d’impresa o autonoma.
Contestazione disciplinare tardiva? Reintegra per il Tribunale di Ravenna
09/02/2022Licenziamento illegittimo per tardiva contestazione disciplinare? Va disposta la reintegrazione sul posto di lavoro. Tesi del Tribunale di Ravenna in contrasto con l'orientamento delle Sezioni Unite di Cassazione.
Formare per assumere, il nuovo bando per la Regione Lombardia
09/02/2022Via libera al nuovo bando per la Regione Lombardia “Formare per Assumere”. Possono presentare domanda di contributo i datori di lavoro che assumono persone prive di impiego da almeno 30 giorni.
Contributi INPS 2022 per artigiani e commercianti
09/02/2022Sale la contribuzione previdenziale dovuta da artigiani e commercianti iscritti all'INPS. A fare il punto su aliquote contributive e versamenti per il 2022 è l'Istituto con la circolare n. 22 dello scorso 8 febbraio. Cosa chiarisce?
Cinematografi. Siglato l'accordo quadro per l'erogazione del F.I.S.
09/02/2022Il 1° febbraio 2022 è stato siglato l'accordo quadro per l'erogazione del F.I.S. per i dipendenti degli esercizi cinematografici e cinema-teatrali. L'accordo annulla e sostituisce l'accordo sindacale del 27 dicembre 2021.