Lavoro
Inail, al via il bando BIT 2022. Prorogato il termine per le domande di partecipazione
16/01/2023Con avviso del 13/1 l'Inail proroga il termine di presentazione delle domande per il Bando BIT 2022, rivolto ad incentivare progetti di innovazione per la riduzione degli infortuni sul lavoro.
Inail, tasso di interesse e coefficienti da applicare alle rate di autoliquidazione
13/01/2023L’Inail, con l’istruzione operativa del 12 gennaio 2023, n. 346, rende noto il tasso di interesse annuo e i coefficienti per il calcolo degli interessi da applicare in caso di rateizzazione del premio di autoliquidazione.
Contributi sindacali, sottoscritta la convenzione tra l’Inps e SNADIR
13/01/2023L’Inps, con la circolare del 12 gennaio 2023, n. 3, comunica che è stata sottoscritta la convenzione con l’Organizzazione sindacale SNADIR per la riscossione dei contributi sindacali dovuti dagli associati sulle prestazioni pensionistiche.
Autonomi, no a discriminazioni per orientamento sessuale
13/01/2023Corte di giustizia Ue: illegittimo non rinnovare il contratto d’opera a causa dell'orientamento sessuale del lavoratore autonomo.
Hub Aziende, rilascio dell’applicativo Inps
13/01/2023Comunicato dall'Inps, con messaggio n. 226 del 12 gennaio 2023, il rilascio dell'applicativo "Hub Aziende".
Sì all'azione revocatoria se l'atto del datore mette a rischio il TFR
12/01/2023L'atto di disposizione compiuto dal datore pregiudica il credito maturato dal dipendente a titolo di TFR? Sì all'azione revocatoria promossa dal lavoratore o dal curatore fallimentare.
Premi di produttività, detassazione al 5%
12/01/2023La legge 197/2022 ha introdotto, per il 2023, la detassazione al 5% dei premi di produttività erogati nel settore privato.
Assunzioni agevolate 2023, le misure della legge di Bilancio
12/01/2023Poche le novità in materia di assunzioni agevolate previste per l’anno 2023. La legge di Bilancio 2023 ha prorogato gli incentivi per under 36 e donne svantaggiate, aumentandone il plafond massimo, ed introdotto un nuovo esonero per l'assunzione dei percettori di RdC.
Agevolazioni ed esoneri contributivi 2023, proroga delle misure con tetto maggiorato
12/01/2023La legge di Bilancio 2023, pubblicata lo scorso 29 dicembre 2022 sulla Gazzetta Ufficiale n. 303, ha prorogato le due misure in materia di esoneri contributivi maggiormente utilizzate nell’anno 2022 ed ha introdotto un nuovo sgravio contributivo per l’assunzione di soggetti percettori di RdC.
ETS, linee guida per domande di contributo 2022
11/01/2023Il Ministero del Lavoro comunica che sono state pubblicate le linee guide in merito alla presentazione delle domande di contributo 2022 per le organizzazioni di volontariato e fondazioni del Terzo Settore.