Lavoro
Modalità di fruizione dell’esonero contributivo dedicato alle lavoratrici-madri
27/10/2022Con la circolare 19 settembre 2022, n. 102, l’Istituto previdenziale ha fornito le istruzioni operative per l'applicazione dell’esonero contributivo della durata di un anno a favore delle lavoratrici-madri fruitrici del congedo obbligatorio di maternità.
Lavoro irregolare: la maxi-sanzione assorbe la mancata comunicazione
26/10/2022L’INL, con la nota 18 ottobre 2022, n. 2089, ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione o meno della sanzione per mancata comunicazione di cessazione, in caso di irrogazione contestuale di maxi-sanzione.
Perde il posto il docente che intrattiene una relazione con l'alunna minore
26/10/2022Legittimo il licenziamento del docente che abbia intrattenuto una relazione sentimentale e sessuale con un'allieva minorenne: grave violazione dei doveri inerenti alla funzione educativa.
Anticipo TFS/TFR: quando e come interviene il Fondo di garanzia
26/10/2022L'INPS torna sull'anticipo TFS/TFR al lavoratore dipendente dalle Amministrazioni pubbliche per illustrare come funziona il Fondo di garanzia e il procedimento di attivazione della garanzia.
Comunicazione di lavoro agile, termini differiti
26/10/2022Differito al prossimo 1° dicembre il termine entro cui effettuare la comunicazione di lavoro agile; lo rende noto il Ministero del lavoro con comunicato del 25 ottobre 2022.
SANILOG, contributi prima rata in scadenza
25/10/2022Il Fondo SANILOG rammenta che le aziende dovranno versare, entro e non oltre il 16 novembre 2022, la prima rata semestrale di contribuzione per ogni singolo dipendente del settore logistica, trasporto merci e spedizione.
Contributo per l’acquisto di occhiali o lenti a contatto. C’è l’ok del Garante
25/10/2022Parere favorevole del Garante privacy sul bonus occhiali, il contributo di 50 euro per l’acquisto di occhiali da vista o di lenti a contatto correttive. Chi sono i beneficiari.
Invio comunicazioni obbligatorie e prospetto informativo, novità per la regione Umbria
25/10/2022Il comunicato del Ministero del lavoro del 20 ottobre 2022 rende note le modalità di comunicazione obbligatorie ed invio del prospetto informativo per i soggetti abilitati della regione Umbria.
Alluvione Marche, modalità semplificate per FIS, CIG e Fondi Bilaterali
24/10/2022L’Inps comunica che è stata semplificata la procedura di accesso all’assegno di integrazione salariale a favore dei datori di lavoro colpiti dall’evento alluvionale avvenuto nella Regione Marche.
Dipendente in CIGS non comunica ulteriore lavoro? Licenziato
24/10/2022Legittimo il licenziamento disciplinare del lavoratore che, senza effettuare le preventive comunicazioni, svolge altra attività lavorativa nel periodo di fruizione della Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria.