Lavoro
Disponibile il nuovo Portale per l'Analisi Sociale (PAS)
04/08/2023Disponibile il nuovo Portale per l'Analisi Sociale (PAS) che favorirà i processi collegati alle prestazioni sociali. Il sistema informatico, gestito da INPS, metterà a disposizione degli enti locali strumenti per l'analisi dei dati utili al supportare la programmazione degli interventi.
Rilasciata la procedura INPS per le denunce giornalisti arretrate
04/08/2023Con il messaggio 3 agosto 2023, n. 2874, l'Istituto previdenziale ha rilasciato la procedura DASMINPS utile alla trasmissione delle denunce contributive giornalisti per i periodi ante luglio 2022.
Coltivatori diretti e IAP under 40: sbloccato l’esonero contributivo 2023
04/08/2023Coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali under 40, che si iscrivono nella previdenza agricola tra il 1° gennaio 2023 e il 31 dicembre 2023, possono fruire dell’esonero totale contributivo per un biennio di attività. Come fare domanda
Contratto a termine, cosa cambia dopo la conversione del Decreto lavoro?
04/08/2023La nuova disciplina del contratto a termine dopo la conversione del Decreto lavoro. Cosa cambia? Con quali conseguenze? Nell'articolo, tutti i dettagli dell'approfondimento della Fondazione studi consulenti del lavoro del 3 agosto 2023
Emergenza climatica. CIGO e CISOA: come (e quando) presentare domanda
04/08/2023Emergenza climatica. Come e quando chiedere la CIGO nei settori edile, lapideo e delle escavazioni e la CISOA per gli operai agricoli a tempo indeterminato in caso di riduzione dell'attività lavorativa? Lo spiega l'INPS nella circolare n. 73 del 2023
Contratto di prestazione occasionale: le novità per i settori dei congressi, stabilimenti termali e parchi divertimento
04/08/2023Il contratto di prestazione occasionale nei settori dei congressi, delle fiere, degli eventi, degli stabilimenti termali e dei parchi divertimento. Come si applicano le deroghe ai limiti dimensionali ed economici stabilite da ultimo dal Decreto lavoro
Reddito di cittadinanza sospeso: le soluzioni del Governo
03/08/2023Con il pagamento della rata di luglio 2023, una parte dei percettori che ha fruito di 7 mensilità nel 2023 non riceverà il Reddito di cittadinanza, salvo presa in carico da parte dei servizi sociali. Quali sono le iniziative del Governo al riguardo?
Appalti, scelta del CCNL da applicare: criteri ANAC
03/08/2023Approvato il Bando n.1/2023 in attuazione del nuovo codice degli appalti, l'ANAC illustra la fondamentale questione del CCNL applicabile ai lavoratori coinvolti negli stessi. Quali criteri seguire e come individuare i sindacati più rappresentativi
Licenziamento disciplinare per molestie sessuali alla giovane collega
03/08/2023Sì al licenziamento disciplinare intimato ad un lavoratore, al quale era stato contestato di aver posto in essere molestie sessuali in danno di una collega, avendole rivolto allusioni verbali e fisiche a sfondo sessuale. Sentenza della Cassazione.
Una “babele” di codici e causali per la gestione dei congedi e dei permessi del D. Lgs. n. 105/2022
03/08/2023L’INPS, con il messaggio 28 luglio 2023, n. 2821, opera una ricognizione delle causali e dei codici da utilizzare nelle denunce contributive Uniemens per congedi di paternità, parentali e permessi per disabilità a seguito delle modifiche in vigore dal 13 agosto 2022.