Lavoro

L’Inps punta sull’online

03/08/2006 L’Inps, con il messaggio n. 21398 del 1° agosto 2006, avvisa del perfezionamento della fase di sperimentazione sulla trasmissione delle domande di iscrizione delle aziende all’Istituto tramite la via telematica che coinvolge i consulenti di alcune città. Le novità sono: la possibilità per lo stesso soggetto di immatricolare più posizioni operanti su diverse province e di protocollare automaticamente l’iscrizione arrivata online; la possibilità di stampare, prima della prenotazione del numero di...
LavoroPrevidenzaProfessionistiConsulenti del lavoro

Licenziare costa caro senza giusta causa

02/08/2006 Con sentenza 13380 dell’8 giugno 2006, la Cassazione, Sezione lavoro, ha innanzitutto confermato che il licenziamento comporta sempre, a carico del datore, l’obbligo del preavviso o dell’indennità sostitutiva (secondo il principio generale di cui agli articoli 2118 e 2119 del Codice civile).   Per le imprese che impiegano fino a 15 dipendenti, la tutela al lavoratore licenziato senza giusta causa è obbligatoria e prevede l’alternativa della riassunzione o del versamento di un’indennità...
Lavoro subordinatoLavoro

Disoccupati, il sussidio è garantito in assenza di altri redditi percepiti

02/08/2006 Per i lavoratori destinatari del programma Pari (programma d’azione per il reimpiego dei lavoratori svantaggiati – si veda approfondimento in Settimana Normativa n. 25) non scatta la sospensione dell’assegno mensile di 450 euro nel caso in cui l’interessato che partecipa ad un corso di formazione non percepisca altri redditi. A precisarlo è l’Inps, con il messaggio n. 21502/2006 di ieri, a seguito di alcune richieste di chiarimento avanzate dagli uffici periferici. L’Istituto previdenziale,...
PrevidenzaLavoro

On-line le iscrizioni all’Inps

02/08/2006 L’Inps, con il messaggio n. 21398 di ieri, illustra le ulteriori implementazioni connesse alle funzionalità del servizio on-line di "Iscrizione azienda con dipendenti" in corso di sperimentazione. Si tratta delle novità introdotte sulla base di un protocollo di collaborazione tra Inps e Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro. L’attività di sperimentazione ha, infatti, consentito l’individuazione di nuove esigenze di ampliamento di funzionalità mirate a rendere sempre più rispondente...
ProfessionistiPrevidenzaLavoroConsulenti del lavoro

Libero ingresso ai neocomunitari

01/08/2006 Dal 27 luglio è stata notificata alla Commissione europea la decisione del Governo italiano di rinunciare ad avvalersi del regime transitorio in materia di libera circolazione dei lavoratori subordinati provenienti da Paesi neocomunitari. In questo modo è stata data piena applicazione al libero ingresso di tutti i cittadini neocomunitari al mercato del lavoro italiano, secondo il principio generale stabilito dall’articolo 1 del regolamento Cee 1612/68. Ciò è quanto si legge, tra l’altro, nella...
LavoroLavoro subordinato

Co.co.co. anche senza un progetto

01/08/2006 Il tribunale di Genova, nella sentenza del 7 aprile 2006, stabilisce che la presunzione derivante dall’articolo 69 del Dlgs 276/03, cioè che un rapporto di co.co.co. instaurato senza l’individuazione di uno specifico progetto, programma di lavoro o fase di esso, debba essere considerato come rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato dall’inizio del rapporto, ha carattere relativo. Ciò significa che se la prestazione è svolta con autonomia la collaborazione coordinata e continuativa...
Lavoro

Revisione assegni sui valori del 2004

01/08/2006 L’Inps, con il messaggio 21261 del 2006, comunica l’estromissione dall’elaborazione delle pensioni con conguaglio a debito superiore a 2.500 euro (per le quali sono pervenute le dichiarazioni reddituali per il 2004). Queste dovranno essere al più presto ricostituite dalle sedi periferiche di competenza.
LavoroPrevidenza

Tfr, addio agli importi minimi

01/08/2006 La norma contenuta nell’articolo 37, comma 43, del Dl 223/2006 prevede che per le indennità di fine rapporto e tutte quelle contemplate nell’articolo 19 del Tuir, oltre che per le prestazioni pensionistiche previste al successivo articolo 20 e corrisposte dal 1° gennaio 2003 fino al 31 dicembre 2005, non si procede all’iscrizione a ruolo né all’effettuazione di rimborsi, se l’imposta rispettivamente a debito o a credito è inferiore a 100 euro. Si tratta di una disposizione transitoria che incide...
LavoroLavoro subordinato

Date di pagamento speciali per agosto

01/08/2006 L’Inps, con il messaggio 21262/2006, ha diffuso il calendario del pagamento delle pensioni per il mese di agosto: l’estrazione della rata di settembre 2006 inizierà il 2 agosto; quella dei pagamenti delle pensioni di nuova liquidazione il 6 agosto ed il relativo pagamento disposto con valuta 21 agosto; gli importi per il finanziamento degli assegni di sostegno al reddito per i pagamenti di settembre (da domandare agli Enti) saranno a disposizione dal 7 agosto.
LavoroPrevidenza

Niente esonero per la malattia

01/08/2006 Con l’ordinanza 241 del 22 giugno 2006, la Consulta dichiara manifestamente inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 6, comma 2, della legge 138/43, sollevata in riferimento agli articoli 2, 3, 38 e 41 della Costituzione dal tribunale di Bolzano. Ne dà notizia l’Inps, con il messaggio 20481 del 19 luglio 2006.  Non scatta, perciò, l’esonero dal versamento del contributo di malattia da parte del datore di lavoro tenuto, in ragione del Contratto collettivo, a...
PrevidenzaLavoro