Lavoro

L’influenza aviaria blocca l’assicurazione all’Inail

16/05/2006 Sono sospesi, per espressa disposizione di legge (n. 81/2006, di conversione del dl n. 2/2006), gli adempimenti e i versamenti Inail che ricadono nel periodo 1° gennaio – 31 ottobre 2006 (come il pagamento della seconda rata del premio Inail, che scade oggi). Gli adempimenti andranno effettuati entro il 2 novembre, i pagamenti entro il 16 novembre. Lo precisa una nota Inail di ieri. La legge n. 81 ha introdotto lo stop contributivo come intervento urgente per i settori dell’agricoltura e...
Lavoro

“Specificità necessaria”

16/05/2006 Per la seconda volta nel giro di un anno un Tribunale ha riconosciuto lo status di lavoratore subordinato a un collaboratore a progetto. Il caso in questione è oggetto della sentenza 10 maggio 2006 del Tribunale di Torino, che esamina la vicenda di un lavoratore che sostiene di aver svolto attività di lavoro subordinato presso una società con un rapporto iniziato in nero, quindi formalizzato quale contratto a progetto, poi interrottosi per licenziamento comminato per giusta causa. Per il...
Lavoro subordinatoLavoro

Apprendistato, sono a rischio 30mila contratti

16/05/2006 E’ stato diffuso ieri da “Europa Lavoro” (ministero del Lavoro) un documento sullo stato di avanzamento in Italia del sistema di formazione per l’apprendistato. Il rapporto, reso noto con cadenza annuale, per la prima volta, quest’anno fornisce non solo un dato  riferito all’occupazione dei giovani, ma anche l’informazione sul processo di implementazione della normativa sulle tre tipologie di apprendistato introdotte dal Dl 276/2003. Dalla lettura del documento emergono due dati preoccupanti: il...
LavoroLavoro subordinato

Integrazione del part time, domande entro il 23

16/05/2006 In una nota l’Inps chiarisce che il termine utile per la domanda di autorizzazione alla contribuzione volontaria per l’integrazione dei periodi di part time successivi al 1996 è fissato nella data del 23 maggio 2006. Nella nota è spiegato che per l’autorizzazione è necessario avere almeno un anno di contribuzione effettiva nei cinque anni precedenti la data della domanda. Se le domande vengono presentate dopo il 23 maggio l’autorizzazione potrà essere rilasciata solo per i periodi per i quali...
PrevidenzaLavoro

Somministrazione con obblighi soft

15/05/2006 L’Inail spiega il rapporto assicurativo nello staff leasing con la circolare 21/2006. Per quanti tra gli imprenditori faranno ricorso alla somministrazione di lavoro (il relativo contratto rappresenta l’erede del lavoro interinale mediante il tipico rapporto trilaterale tra somministratore, lavoratore e impresa utilizzatrice), gli adempimenti sono molto minori. L’obbligo dell’effettuazione delle denunce in ipotesi di infortunio o malattia professionale dei lavoratori in affitto (che ricorre in...
Lavoro

Codice unico per tutti gli ispettori

15/05/2006 La riforma della vigilanza - attuata con il nuovo Codice di comportamento del personale ispettivo che contiene le indicazioni frutto di un’intesa tra Welfare, Inps e Inail, appena trasfuse nei Codici di comportamento degli ispettori del Ministero (circolare 13) e degli addetti alla vigilanza dell’Inps (circolare 60), mentre quello dell’Inail è in dirittura d’arrivo – prevede che l’attività ispettiva debba svolgersi entro la cornice operativa individuata nella collaborazione con il datore di...
Lavoro subordinatoLavoro

Il congedo si complica se la neo-mamma è artigiana

15/05/2006 L’astensione “effettiva” dall’attività artigiana e commerciale per le donne che chiedono il congedo parentale comporta la sospensione dall’obbligo contributivo solo per mesi solari interi. Di più: il relativo trattamento economico è subordinato all’avvenuto pagamento dei contributi relativi all’ultimo periodo contributivo scaduto anteriormente all’inizio del congedo richiesto; il congedo parentale non spetta ai padri lavoratori autonomi; il periodo massimo di congedo per le lavoratrici autonome,...
PrevidenzaLavoro

Niente indennità per la sospensione

13/05/2006 A precisare che la sospensione programmata non dà diritto all’indennità di disoccupazione poiché la prestazione non spetta ai lavoratori assunti a tempo indeterminato per i quali siano previsti, in disposizioni contrattuali specifiche, uno o più periodi di sospensione dal lavoro con caratteristiche di periodicità e di puntualità nella determinazione della durata e dei tempi, è l’Istituto di previdenza sociale, con il messaggio 13536 del 2006. L’ottenimento della prestazione avviene attraverso la...
LavoroPrevidenza

Privacy e Pa, nuova proroga

13/05/2006 È stato approvato ieri dal Consiglio dei ministri, riunito appositamente per tale incombenza, il decreto legge che proroga al 31 luglio il termine entro il quale la pubblica Amministrazione deve mettersi in regola con la privacy, sul trattamento dei dati sensibili. Il provvedimento si è reso necessario per via di alcuni ritardatari che non sono riusciti ad emanare quei regolamenti richiesti in seguito al decreto legislativo n. 135/1999, confluito nel Codice della privacy, in cui fosse indicata...
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto