Lavoro

Tfr, soglia a 50 dipendenti

20/10/2006 Governo e parti sociali hanno raggiunto, ieri, l’accordo di massima sul Trattamento di fine rapporto, optando per un meccanismo di fondo che anticipa al primo gennaio 2007 il varo della previdenza integrativa, che era previsto un anno più tardi.   I lavoratori decideranno la sorte del loro Tfr: se destinarlo ai fondi della previdenza integrativa oppure tenerlo in azienda. Non pronunciandosi sino al 1° semestre 2007 (30 giugno) si atterrano obbligatoriamente al dirottamento del Tfr a favore dei...
Lavoro subordinatoLavoro

Consorzi di bonifica – Accordo di rinnovo 26 settembre 2006

20/10/2006 Il 26 settembre 2006 tra le organizzazioni Snebi e la Flai-Cgil, la Fai-Cisl, la Filbi-Uil, è stato convenuto il rinnovo della parte economica del Contratto collettivo degli Enti di Bonifica, di Irrigazione di Miglioramento Fondiario, sempre in tale data le parti hanno dato seguito alla delibera di indirizzo n. 03/35, del 20 febbraio 2003 della Commissione di garanzia sugli scioperi.   Decorrenza e durata - L’accordo, in ossequio all’art. 154 Ccnl dell’1 giugno 2005, rinnova la...
CCNLLavoro

Residenti all’estero, pensioni in ribasso

20/10/2006 E’ stata avviata la ricostituzione automatica delle pensioni con conguagli fiscali per applicare l’esclusione della no tax area per i non residenti. Lo ha comunicato l’Inps con il messaggio 27901 del 19 ottobre 2006. Le modifiche apportate dalla legge 248/06 all’articolo 3, comma 1, del Tuir hanno stabilito che l’imposta si applica sul reddito complessivo del contribuente, formato per i residenti da tutti i redditi posseduti al netto degli oneri deducibili e delle deduzioni spettanti, mentre per...
LavoroPrevidenza

Aeroporti trasporto aereo – Accordo di rinnovo 4 ottobre 2006

20/10/2006 Il 4 ottobre 2006 tra le organizzazioni Assaeroporti e Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltraposti, Ugltraposto è stato raggiunto l’accordo per il rinnovo del biennio economico 2006/2007 del Ccnl Gestioni Aeroportuali e servizi assistenza a Terra.   Minimi retributivi - Le parti hanno inteso accordarsi sui seguenti nuovi minimi retributivi, che sono stati ottenuti per il tramite del criterio della parametrizzazione. Si veda tabella in allegato.   Una tantum - Al personale a tempo indeterminato in...
CCNLLavoro

Casse più difese contro i ricorsi

20/10/2006 Il ministero del Lavoro si prepara a presentare un emendamento al disegno di legge Finanziaria 2007 con cui intende offrire un sostegno alle richieste di maggiore autonomia avanzate dalle Casse di previdenza privatizzate. L’emendamento dovrebbe, infatti, consentire agli enti previdenziali di riformare liberamente i sistemi pensionistici, impedendo ai professionisti iscritti di ricorrere contro le scelte di gestione. A dieci anni di attività delle Casse dei professionisti di nuova generazione -...
PrevidenzaLavoro

Calendario Inps per gli invii online in agricoltura

20/10/2006 L’Inps, con la circolare n. 115 del 19 ottobre 2006, indica i termini di presentazione della dichiarazione trimestrale della manodopera agricola occupata (Dmag). Le aziende agricole che hanno dipendenti devono presentare esclusivamente in via telematica la dichiarazione trimestrale di manodopera, avvalendosi dei professionisti elencati dalla legge 12/79 o ricorrendo alle associazioni cui il datore di lavoro aderisce o conferisce il mandato. L’invio telematico vale anche per la “denuncia...
LavoroPrevidenza

Chimici, farmaceutici, fibre (Confapi)

20/10/2006 Il 5 ottobre 2006 tra Unionchimica-Confapi (Unione Nazionale Piccola e Media Industria Chimica, Conciaria, Materie Plastiche, Gomma, Vetro, Ceramica, e prodotti affini) e le organizzazioni Sindacali nazionali di categoria (Filcem-Cgil, Femca-Cisl, Uilcem-Uil) si è convenuto l’accordo di rinnovo del Ccnl del 2 marzo 2004, per i lavoratori delle piccole e medie industrie della chimica, della concia e settori accorparti associate all’Unionchimica.   Retribuzione - Le parti hanno inteso...
CCNLLavoro

L’Inps ha fretta sui contributi

19/10/2006 L’Inps, con il messaggio n. 27823 del 18 ottobre, fissa l’obiettivo di completare le attività inerenti la previdenza agricola per arrivare a un aggiornamento dell’estratto conto contributivo. L’Istituto previdenziale, infatti, informa le sedi che da un controllo negli archivi centrali e periferici è emerso che sono ancora da definire molte domande di condono, di dilazione in fase amministrativa e di versamenti per contributi correnti. In particolare, si precisa che per arrivare a una posizione...
LavoroPrevidenza

Ritocco ai contributi del Fondo clero

19/10/2006 L’Inps, con la circolare 114 del 2006, conseguentemente al decreto ministeriale del 25 settembre 2006, indica l’importo del contributo dovuto per il 2004 dagli iscritti al Fondo di previdenza del clero secolare e dei ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica, che è pari a 1.413 euro annui. Il termine per il versamento è fissato al 31 dicembre 2006. 
LavoroPrevidenza

Limitazioni al “de minimis”

19/10/2006 Il ministero del Lavoro, in risposta ad un interpello, fornisce due chiarimenti sul regime “de minimis”:   - non si può applicare al contratto di inserimento, per cui la riduzione contributiva superiore al 25% spetta solo se ricorrono le condizioni previste dalla legislazione nazionale e dal regolamento Ce 2204/02;   - nel conteggio dell’intero costo annuo salariale del dipendente, a cui deve essere rapportato l’aiuto (che non può eccedere il 50% o 60%, nel caso di disabili, del costo...
AgevolazioniFiscoLavoroPrevidenzaAgevolazioni contributive