Lavoro

Al via le pensioni per i componenti delle autorità indipendenti

10/09/2006 L’Inpdap con la nota 47/2006 fornisce le istruzioni per la liquidazione delle pensioni ai componenti delle Autorità indipendenti. Per questi lavoratori la sede territoriale dell’Istituto di previdenza deve determinare il trattamento pensionistico tenendo conto dei diversi casi che si possono verificare in relazione alla situazione giuridica riferita al rapporto di lavoro in essere all’atto della nomina a componente dell’Autorità. Se l’interessato risolve il rapporto di lavoro con l’ente di...
LavoroPrevidenza

Tris di scadenze sul lavoro agricolo

09/09/2006 Le prossime scadenze in agenda che riguardano i datori di lavoro del settore agricolo sono le seguenti.   Sabato 16 settembre (il termine deve intendersi automaticamente prorogato a lunedì 18 settembre), scade il termine per il versamento trimestrale dei contributi dovuti per i lavoratori dipendenti a tempo indeterminato e determinato e per i compartecipanti individuali, relativi al secondo trimestre del 2006.   Sempre lunedì 18 settembre è il termine ultimo fissato per il pagamento della...
PrevidenzaLavoro

Inpdap, al via il casellario con i dati dei lavoratori

09/09/2006 L’Inpdap dà inizio all’operazione “Prima comunicazione” allo scopo di costruire il casellario centrale delle posizioni previdenziali attive, un archivio contenente i dati sulle posizioni assicurative degli iscritti. Saranno gratuitamente a disposizione di coloro che sono coinvolti nel progetto, i patronati convenzionati. “Prima comunicazione” fa parte di un altro progetto, quello successivo dell’”Estratto conto”. L’obbiettivo è quello di fornire all’Inps un data base con tutte le informazioni...
PrevidenzaLavoro

Co.co.co, contributi senza tutele

08/09/2006 L’Inps ha diffuso lo scorso 6 settembre una circolare, la numero 95, che contiene numerosi chiarimenti in materia di indennità di malattia e maternità. Di seguito alcuni temi trattati dall’Istituto previdenziale.   Per i lavoratori che si ammalano all’estero, in Paesi che non fanno parte della Ue o che non hanno stipulato con l’Italia convenzioni specifiche, la corresponsione dell’indennità di malattia può avere luogo solo dopo la presentazione del certificato originale con timbro...
PrevidenzaLavoro

Contratti a termine promossi

08/09/2006 La Corte di giustizia europea, con due sentenze pronunciate ieri (cause C-53/04 e C-180/04), ha confermato la legittimità della normativa italiana che impedisce, nel settore pubblico, di trasformare la ripetizione di un contratto di lavoro temporaneo in un impiego a tempo indeterminato, prevedendo invece un risarcimento per il lavoratore interessato. I giudici europei hanno chiarito che non è contraria all’ordinamento comunitario una normativa nazionale che escluda, solo nel settore pubblico, la...
Lavoro subordinatoLavoro

Spazio alla chiamata per pulizie industriali

08/09/2006 Il ministero del Lavoro, con la nota protocollo 25/I/0003252, fa rientrare l’attività di pulizia industriale nella classificazione del regio decreto 2657/1923, cui si fa riferimento per individuare le attività “aperte” al contratto a chiamata, che effettivamente parla di “personale addetto ai servizi di alimentazione e igiene negli stabilimenti industriali”. Quindi tale mansione può essere svolta da lavoratori con contratto di lavoro intermittente. L’individuazione delle attività lavorative che...
LavoroLavoro subordinato

In Asl infermieri extra-Ue a tempo determinato

08/09/2006 Il ministero del Lavoro con nota protocollo 25/I/3253 del 7 settembre 2006, rispondendo ad un interpello avanzato dalla Asl di Asti, ribadisce che gli extracomunitari in possesso della qualifica di infermieri professionali potranno essere assunti con contratto di lavoro subordinato anche a tempo indeterminato dai datori di lavoro privati, mentre solo a tempo determinato (quindi non in organico) presso le strutture pubbliche. L’accesso al lavoro del personale infermieristico straniero è...
LavoroLavoro subordinato

Nuova Ue, indennità ai lavoratori

08/09/2006 L’Inps, con il messaggio 24113 del 2006, chiarisce che spetta ai cittadini dei nuovi Stati membri della Ue l’indennità di disoccupazione. Nello specifico, l’Istituto si riferisce a chi è già titolare dell’indennità di disoccupazione nel suo paese di provenienza, e voglia usufruire dello stesso beneficio in Italia. Il messaggio fa seguito alla circolare 39/06 dello stesso Istituto nella quale si diffondevano ai cittadini dei nuovi Stati membri dell’Ue le istruzioni per il formulario E303...
LavoroPrevidenza

Malattia senza prova

07/09/2006 La Cassazione – sentenza 19047 del 5/9/2006 – fissa limiti al riconoscimento della malattia professionale nel caso in cui sia tabellata. Ma riconosce al lavoratore, che non è tenuto a provare il nesso causale tra l’attività svolta e quanto gli è accaduto, essendo sufficiente che la scienza medica abbia accertato la “probabilità” che quel tipo di lavoro comporti quel tipo di patologia, una via più facile al risarcimento. Specifica la Corte che “Tale nesso può risiedere anche in un giudizio di...
LavoroLavoro subordinato

La cgis in deroga si ferma al 31/12

07/09/2006 Il messaggio Inps 23908/2006 precisa, sulla scadenza della cgis in deroga ogni 31 dicembre, che l’eventuale prosecuzione dal 1° gennaio successivo dev’essere intesa come una proroga anche quando non vi sia stata interruzione nella fruizione. Ne consegue che le relative prestazioni sono soggette alle riduzioni previste dalla legge finanziaria vigente.
LavoroPrevidenza