Lavoro

Concerie (Confindustria)

15/11/2006 Il 26 ottobre 2006 tra l’Unione Nazionale Industria Conciaria e la Filcem-Cgil, la Femca-Cisl Uilcem-Uil è stato sottoscritto l’accordo di rinnovo del Ccnl delle Concerie industria.   L’accordo decorre, per la parte economica, dal 1° novembre 2006 e scade il 31 ottobre 2008,  entre la parte normativa decorrerà dal 1° novembre 2006 al 31 ottobre 2010.   Retribuzione - Le parti hanno inteso determinare gli aumenti retributivi di cui al link.
CCNLLavoro

Autonoleggio

15/11/2006 E’ stato prorogato al 30 aprile 2007 il termine, inizialmente fissato al 1° gennaio 2007, per l’avvio delle procedure dei versamenti contributivi per chi aderisca al Fondo di previdenza complementare Astri, previsto dall’accordo di rinnovo del Ccnl autonoleggio del 28 luglio 2006 (art. 4).
CCNLLavoro

Slittano i versamenti del Fondo clero

15/11/2006 L’Inps, con il messaggio n. 30199 del 2006, proroga al 31 gennaio 2007 la scadenza dei pagamenti senza aggravio degli importi dovuti a titolo di differenze contributive per gli anni 2004, 2005 e 2006 a carico degli iscritti al Fondo clero. Il provvedimento è stato preso considerando che tali differenze comprendono anche quelle riguardanti il bimestre novembre-dicembre 2006.
PrevidenzaLavoro

Legno e arredamento

15/11/2006 Il 25 ottobre 2006, tra le delegazioni della Federlegno Arredo e della Filca-Cisl, Feneal-Uil, Fillea-Cgil è stato sottoscritto l’accordo per la riforma del sistema d’inquadramento del contratto collettivo dei dipendenti delle aziende operanti nel settore del legno e arredamento.   Le parti nel ridisegnare il sistema classificatorio hanno individuato 4 aree a cui riferire le varie mansioni:   - Area esecutiva; - Area specialistica; - Area gestione coordinamento; - Area direzionale;   e...
CCNLLavoro

Pubblicato il decreto sulla riforma del Tfr

15/11/2006 Il decreto legge n. 279 del 13 novembre 2006, recante misure urgenti in materia di previdenza complementare, è stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 265 del 14 novembre 2006. Il provvedimento, oltre ad anticipare al 1° gennaio 2007 la riforma del Tfr, sancisce l’immediata operatività delle direttive Covip. Quindi, tutti i fondi pensione saranno tenuti ad aggiornare i propri statuti e regolamenti entro la fine del 2006 e non più del 2007.
LavoroLavoro subordinato

Il Durc per gli agricoli arriverà in via telematica

14/11/2006 Il messaggio Inps 30059/2006 informa le sedi periferiche del rilascio, in via telematica, della procedura gestionale (Durc) nel settore agricolo. La correntezza contributiva relativamente al “Durc-Agr-Cau”, ricorda l’Istituto, va verificata a partire dai contributi dovuti per le prestazioni lavorative effettuate dal primo gennaio 2006. Conseguentemente, alla data di emanazione del messaggio, le scadenze sono le seguenti: 18 settembre per il pagamento dei contributi dovuti alle aziende agricole...
LavoroPrevidenza

Nuova perequazione sugli assegni “multipli”

14/11/2006 L’Inpdap, con la nota operativa n. 64 del 9 novembre 2006, integra la precedente nota n. 48 del 30 agosto 2006, informando di aver ricevuto dall’Inps un file di contenente partite di pensioni precedentemente non elaborate. Di conseguenza, si specifica che riguardo la tassazione e perequazione automatica dei titolari di più pensioni verrà rideterminata la rata di dicembre 2006 e verranno corrisposte o recuperate le differenze a credito o a debito in sede di conguaglio fiscale. Si ricorda, sempre...
PrevidenzaLavoro

Le pensioni della scuola si adeguano al contratto

14/11/2006 L’Inpdap informa, con la nota operativa n. 65 del 10 novembre 2006, che è iniziata la riliquidazione dei trattamenti pensionistici del personale del comparto scuola interessato all’applicazione del contratto collettivo nazionale - biennio economico 2004-2005 - firmato il 7 dicembre 2005 (“Gazzetta Ufficiale” n. 195 del 20 dicembre 2005). Nella nota si annuncia che è stato predisposto un nuovo software che accelera la riliquidazione con l’applicazione dei benefici contrattuali in modalità...
LavoroPrevidenza

Spartiacque all’68 sulla rivalutazione

14/11/2006 L’Inps, con la circolare n. 124 del 10 novembre 2006, recepisce tre sentenze della Corte di cassazione, nn. 2041, 2042 e 2043 del 31 gennaio 2006, in cui viene stabilito che ai sensi dell’articolo 3, comma 11, della legge 297/1982, nella rivalutazione della retribuzione media settimanale per gli anni precedenti al 1968, ci si deve riferire all’indice Istat del 1968 e non a quello dell’anno di percezione della retribuzione. Questo in virtù della tabella C, allegata al Dpr 468/68 – sostituita...
PrevidenzaLavoro

Sanzioni, giro di vite sulla diffida

13/11/2006 Il ministero del Lavoro, con la nota protocollo n. 4699 del 2006, rettifica le indicazioni fornite con la circolare n. 9 del 2006 sulla diffida obbligatoria, stabilendo che non sono più sanabili le violazioni commesse dal datore di lavoro nell’ambito di rapporti di lavoro cessati. Ciò a puntualizzare che un conto è la “potenziale” sanabilità di una violazione ed un conto è la sua “effettiva” regolarizzazione, dal momento che il lavoratore non è più in forza all’azienda. Inoltre, il ministero...
LavoroLavoro subordinato