Lavoro

Versamenti parziali per pochi

10/01/2007 Continua anche oggi l’approfondimento sul Tfr, che questa volta affronta il caso dei lavoratori dipendenti iscritti alla previdenza obbligatoria prima del 29 aprile del 1993 e che al 1° gennaio 2007 non avevano ancora scelto un fondo pensione. Tali lavoratori possono optare per versare una sola parte del Tfr maturando alla previdenza complementare, al contrario dei dipendenti del privato che devolvono il Tfr totalmente. La scelta della destinazione del Tfr maturando differisce in funzione...
Lavoro subordinatoLavoro

Spedizione e trasporto merci (cooperative)

10/01/2007 Il 12 dicembre 2006 tra le centrali cooperative Agci-Produzione e servizi di lavoro, Ancst-Legacoop, Federlavoro e Servizi-Confcooperative e Filt-Cgil, FitCisl e Uiltrasporti si è siglato un verbale di accordo volto ad analizzare le problematiche di mercato del lavoro nel comparto della  movimentazione delle merci e dell’autotrasporto. Dall’incontro le parti firmatarie confermano l’esistenza di una situazione di mercato distorta dalla concorrenza generata dalle cooperative che non applicano le...
CCNLLavoro

Case di cura personale non medico Don Gnocchi

10/01/2007 Il 1° dicembre 2006 tra la Fondazione «Don Carlo Gnocchi» e le Federazioni Nazionali: Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fpl, a seguito dei verbali di preintesa sottoscritti in data 25 ottobre 2006 e 10 novembre 2006, si sono concluse le trattative per il rinnovo della parte economica relativa al biennio 2004-2005 del Ccnl 2002-2005 del settore della sanità privata, per il personale dipendente dalle strutture della Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus.   Retribuzione - Le parti hanno inteso definire...
CCNLLavoro

Agricoltura, ricorsi ai giudici ordinari

10/01/2007 L’Inps – messaggio n. 811 del 9 gennaio 2007, fornisce alcuni chiarimenti in materia di integrazione salariale ordinaria del settore agricolo, specificando che per i ricorsi presentati al comitato amministratore della gestione prestazioni temporanee ai lavoratori dipendenti del settore agricolo è competente l’autorità giudiziaria ordinaria e non il Tar, come invece era riportato nella circolare n. 178 del 26 luglio 1993.
PrevidenzaLavoro

Convenzioni Asu da rinnovare

10/01/2007 Con il messaggio n. 680/07, l’Istituto previdenziale ricorda che i pagamenti dell’assegno Asu saranno sbloccati quando le sedi regionali trasmetteranno alla direzione generale Inps le note delle Regioni con la richiesta di anticipazione e la disponibilità a rinnovare la convenzione con l’Istituto. Sono infatti scadute il 31 dicembre 2006 le convenzioni tra ministero del Lavoro, Inps e Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna per i pagamenti Asu.
PrevidenzaLavoro

Sanzioni ridotte sulla conciliazione

10/01/2007 L’Inps, con la circolare 6 di ieri, chiarisce che il ministero del Lavoro in merito all’applicabilità delle sanzioni civili ha espresso l’avviso che la conciliazione monocratica configuri il caso previsto dall’articolo 116, comma 8, lettera b), ultimo periodo della legge 388/00, consistente nella denuncia spontanea di un’omissione contributiva effettuata prima di contestazioni o di richieste da parte degli Enti impositori e finalizzata alla regolarizzazione, escludendo di configurarla nella...
LavoroPrevidenza

Libero accesso per chi è in proprio

10/01/2007 Il ministero dello Sviluppo economico, con la circolare n. 3604/C dell’8 gennaio 2007, citando la circolare del ministero dell’Interno del 28 dicembre 2006, chiarisce che i lavoratori autonomi  bulgari e rumeni possono esercitare la loro professione nel mercato italiano da subito, senza restrizioni e con libero accesso al territorio nazionale. Obbligatoria è solo l’iscrizione al Registro delle imprese in camera di commercio, fermo restando il fatto che se l’attività ricade tra le cosiddette...
LavoroLavoro subordinato

Calcolo dei dipendenti al buio

09/01/2007 La riforma della previdenza complementare prevede la costituzione presso l’Inps di due fondi. Nel fondo definito “residuale” affluiranno le quote di Tfr maturando nelle ipotesi di silenzio-assenzo del lavoratore alla destinazione alla previdenza complementare, nel caso in cui non vi sia un fondo collettivo contrattuale o un diverso accordo aziendale. Nel fondo definito “Fondo per l’erogazione ai lavoratori dipendenti del settore privato dei trattamenti di fine rapporto di cui all’articolo 2120...
Lavoro subordinatoLavoro

Inserimento, sconto ampio

09/01/2007 Il ministero del Lavoro, con la nota protocollo n. 228 dell’8 gennaio 2007, chiarisce che sono retroattivi fino al 2004 gli sconti contributivi per i contratti di inserimento nelle otto regioni svantaggiate individuate dal decreto interministeriale del 17 novembre 2005. Nella nota si precisa che il decreto è stato emanato dopo valutazione dei dati statistici sull’occupazione e disoccupazione forniti dall’Istat, quindi gli effetti non vanno limitati ai soli contratti di lavoro stipulati...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Appalti illeciti, un solo colpevole

08/01/2007 Le Sezioni unite della Cassazione, con la sentenza n. 22910 del 26 ottobre 2006, hanno chiarito che come i committenti privati anche gli Enti pubblici committenti, che ricorrono alle esternalizzazioni, sono passibili di tutte le sanzioni, amministrative e penali, previste a carico degli utilizzatori materiali dei lavoratori. Quindi, sugli appalti illeciti sono a rischio di esborsi anche i committenti pubblici, che sono i reali beneficiari delle prestazioni. 
Lavoro