Lavoro

Concerie (Confindustria)

30/11/2006 Apprendistato - L’articolo 4 dell’Accordo di rinnovo 26 ottobre 2006 (in Guida al Lavoro n. 46) è stato modificato dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori con comunicato del 31 ottobre 2006.   In relazione all’apprendistato finalizzato all’espletamento del diritto-dovere di istruzione e formazione e per quello diretto all’acquisizione di un diploma di alta formazione, la formula originaria dell’Accordo: «si applica la precedente normativa legislativa e contrattuale» è stata sostituita...
CCNLLavoro

Dal Fondo di garanzia prestazioni con interessi

29/11/2006 L’Inps, con il messaggio 31318 del 24 novembre 2006, spiega come funzionano gli oneri accessori sulle prestazioni a carico del Fondo di garanzia, istituito dall’articolo 2 della legge 297/82. Lo scopo del Fondo è quello di sostituirsi al datore di lavoro in caso di sua insolvenza nel pagamento del Tfr, di cui all’articolo 2120 C.c., spettante ai lavoratori o ai loro aventi diritto. L’Ente previdenziale è tenuto a corrispondere interessi e rivalutazione monetaria dalla data di maturazione del...
LavoroPrevidenza

Col palmare c’è controllo a distanza

29/11/2006 Il palmare che memorizza gli spostamenti di lavoro è uno strumento che consente al datore di effettuare un controllo a distanza dell’attività del lavoratore. A precisarlo è il ministero del Lavoro nella nota protocollo n. 6585 di ieri. Date le potenzialità dell’impianto è, dunque, necessario che per la sua adozione vi sia un accordo preventivo con le organizzazioni sindacali o, in mancanza, l’autorizzazione della direzione provinciale del lavoro competente. Secondo il Ministero, anche se non...
Lavoro

Inserimento, premi scontati

29/11/2006 L’Inail ha dato la sua approvazione agli incentivi per le assunzioni di donne con contratto di inserimento. Con nota protocollo n. 1481/2006, l’Istituto assicuratore illustra le condizioni per l’applicazione degli sgravi ai premi assicurativi oltre che fornire le misure dell’agevolazione, integrando così la circolare n. 32/2006. Gli incentivi sono a favore dei datori di lavoro che assumono con contratto di inserimento donne residenti nei territori individuati dal Dm 17 novembre 2005. In pratica,...
LavoroAgevolazioniFiscoAgevolazioni contributive

Maternità, decide il certificato

29/11/2006 Con nota 6584 del 28 novembre, il ministero del Lavoro ammette che nell’ipotesi della interdizione anticipata dal lavoro per complicazioni della gravidanza, la data di inizio dell’astensione dal lavoro debba coincidere con il primo giorno di assenza registrato dal datore e giustificato dal certificato medico presentato dalla lavoratrice. Prima, il ministero subordinava, anche per tale tipologia interdittiva, l’assenza al rilascio dell’autorizzazione ad opera dell’ispettorato. Ora, il ministero...
PrevidenzaLavoro

Coop, assunzioni agevolate

29/11/2006 Il ministero del Lavoro – nota protocollo n. 6583 di ieri – precisa, tra l’altro, che le coop hanno titolo a fruire degli incentivi previsti per le assunzioni agevolate con riferimento ai soci che stipulano rapporti di lavoro di natura subordinata. Lo sconto contributivo va determinato sull’importo dei contributi dovuti, cioè su quelli che si sarebbero versati in assenza di beneficio, tenendo anche conto eventualmente delle retribuzioni convenzionali. Questi in sintesi sono stati i chiarimenti...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Sul Tfr ai fondi in pressing banche e sindacati

28/11/2006 Banche e sindacati convergono sulla necessità che il Trattamento di fine rapporto sia sottratto alle imprese. Si guarda al 2009, quando, in ragione di un’intesa raggiunta tra sindacati e Governo, l’efficacia delle nuove regole sulla previdenza complementare andrà verificata ed eventualmente corretta. Sul tavolo anche l’ipotesi che le imprese con meno di cinquanta dipendenti debbano conferire il Tfr ai fondi pensione o al fondo Inps. Ieri, Guglielmo Epifani, segretario della Cigl, in occasione...
LavoroLavoro subordinato

Diventa più facile il passaggio di mansioni

28/11/2006 Le Sezioni unite civili della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 25033 depositata il 24 novembre, hanno fissato nuove regole in materia di demansionamento, precisando la natura e il contenuto della norma del Codice civile (art. 2103) che disciplina il divieto e il suo rapporto con gli accordi firmati con le parti sociali. Per i giudici, dunque, esistono meno ostacoli alla mobilità dei lavoratori e sono ammessi passaggi di mansioni purchè decisi dalla contrattazione collettiva e che...
LavoroLavoro subordinato

Tfr, il ruolo chiave del professionista

28/11/2006 I consulenti del lavoro si riuniranno domani a Roma, in una giornata di studio sul Tfr. Il convegno tratterà tutte le tematiche che orbitano attorno al sistema previdenziale. Dal primo gennaio 2007, il 100 per cento del Tfr maturando confluirà nelle casse dell’Inps. L’obbligo è delle aziende con almeno 50 addetti, limitatamente alle quote inoptate. Quest’unica constatazione è già sufficiente per comprendere l’inutilità del provvedimento ai fini previsti dal legislatore. Il primo gennaio 2007 è...
Lavoro subordinatoLavoroProfessionistiConsulenti del lavoro

Effetto manovra sui conti Inps

25/11/2006 Il ritocco verso l’alto dei contributi operato dalla Finanziaria è destinato a proiettare in avanti il risultato di esercizio dell’Istituto di previdenza rispetto alle attuali stime di 137 milioni di euro, tracciate però senza tener conto dell’effetto delle nuove aliquote. Solo da artigiani, commercianti e parasubordinati, l’Inps si attende di incassare, per il prossimo anno, oltre 2,6 miliardi di euro in più rispetto al preventivo. I “soggetti scoperti” – quelli non iscritti ad altre forme...
PrevidenzaLavoro