Lavoro

Banca dati per studiare gli infortuni più gravi

10/11/2007 Con la lettera circolare n. protocollo 14062 del 31 ottobre 2007, il ministero del Lavoro ha individuato nuovi compiti per le Direzioni provinciali del lavoro (Dpl), al fine di ottenere tempestivamente, a livello centrale, le notizie relative a ogni infortunio mortale o gravissimo avvenuto in ogni settore merceologico, indipendentemente dagli accertamenti che si dovranno fare a livello di polizia giudiziaria per ricercare le cause che li hanno determinati. Si sta, cioè, organizzando una sorta di...
Lavoro

Collaboratori pubblici con modelli Cud

09/11/2007 L’Inps, con il messaggio n. 26940/2007, ha precisato che si possono ancora utilizzare i modelli Cud e Gla per i periodi non presenti negli archivi Inps per le pensioni dei collaboratori della Pa. L’utilizzo dovrà, però, essere limitato ai rapporti dei collaboratori di amministazioni statali, università, enti locali ed enti pubblici che utilizzano come sistema di pagamento i mandati di tesoreria.
PrevidenzaLavoro

Artigianato e commercio al terzo invio

09/11/2007 Con il messaggio n. 27045 di ieri, l’Inps ha comunicato che è stata completata la spedizione della terza emissione 2007 dei contributi dovuti nell’esercizio da artigiani e commercianti iscritti in corso d’anno. L’Istituto ha ricordato che, dal 1° gennaio 2007, i soggetti titolari di partita Iva hanno l’obbligo di effettuare i versamenti fiscali e previdenziali per via telematica: entro il 16 novembre dovranno essere versati i contributi del terzo trimestre 2007 ed entro il 30 novembre quelli...
LavoroPrevidenza

False dimissioni, via alle nuove regole

09/11/2007 E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 260 di ieri il provvedimento che detta le nuove modalità per risolvere il contratto di lavoro per dimissioni volontarie. Il provvedimento, di fatto, introduce l’obbligo di consegnare le dimissioni su un modulo numerato, distribuito dai centri per l’impiego e da altre postazioni pubbliche, che avrà una validità di 15 giorni.
LavoroLavoro subordinato

Ced non autorizzati al “bollo”

09/11/2007 L’Inail, con il parere protocollo 8371 del 2 novembre 2007, emesso dalla direzione centrale Rischi alle strutture territoriali, precisa che la vidimazione e la tenuta dei libri paga e matricola sono esclusiva competenza del consulente del lavoro e dei professionisti presenti nella lista della legge 12/1979. Dunque, i Ced hanno l'autorizzazione limitatamente a fare il calcolo e la stampa dei cedolini senza avvalersi di una numerazione unica dei fogli mobili.
LavoroProfessionistiConsulenti del lavoroResponsabilità del professionista

Rifiuti elettrici, nasce il registro

08/11/2007 Nella “Gazzetta Ufficiale” del 5 novembre 2007 è stato pubblicato il decreto ministeriale n. 185 del 25 settembre 2007 con le indicazioni per l’iscrizione al Registro nazionale dei soggetti obbligati al finanziamento dei sistemi di gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee). Se entro 90 giorni a partire dal 20 novembre 2007 i fabbricanti e gli importatori che rientrano nella lista non risulteranno iscritti al Registro non potranno intraprendere o continuare...
LavoroDiritto PenaleDiritto

Ammortizzatori sociali anche ai neocomunitari

08/11/2007 L’Inps, con il messaggio n. 26755 del 2007, estende le prestazioni a sostegno al reddito proprie dei lavoratori comunitari anche a quelli neocomunitari. Vengono, così, riconosciuti la disoccupazione e i trattamenti di famiglia ai lavoratori degli Stati che hanno aderito alla Comunità europea che nel periodo 1° maggio 2004-27 luglio 2006 (data di applicazione della libera circolazione) sono rientrati nelle quote del numero massimo di liberi ingressi in Italia per motivi di lavoro assunti con...
PrevidenzaLavoro

Anche il sindaco può commettere “mobbing”

08/11/2007 La Cassazione, con la sentenza n. 40891 depositata il 7 novembre scorso, ha chiarito che l’abuso d’ufficio può essere mobbing. Il caso trattato riguardava la direttrice di un asilo nido degradata sistematicamente ad ausiliaria del traffico dal sindaco, che per legge può effettuare demansionamenti saltuari a fini organizzativi. Ma il demansionamento sistematico concretizza sul fronte civile il fenomeno del mobbing e su quello penale il reato di abuso d’ufficio perché il pubblico ufficiale arreca...
LavoroContenzioso

L’Anf anche agli agricoli neoUe

07/11/2007 L’Inps, con il messaggio n. 26755 del 2007, in virtù della legge n. 380/2003, estende  l’assicurazione per la disoccupazione e per i trattamenti di famiglia, propria dei lavoratori comunitari, ai lavoratori degli Stati che hanno aderito alla Comunità europea che nel periodo 1° maggio 2004-27 luglio 2006 (data di applicazione della libera circolazione) sono rientrati nelle quote del numero massimo di liberi ingressi in Italia per motivi di lavoro assunti con contratto di lavoro agricolo...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Fissate le regole sul riscatto dell’aspettativa per motivi familiari

07/11/2007 E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 258 di ieri, il decreto del ministero del Lavoro del 31 agosto 2007. Secondo quanto stabilito dalla norma, i dipendenti del settore pubblico e privato, che esercitano la facoltà di riscatto dei periodi di aspettativa per motivi di famiglia, “devono comprovare per i periodi di aspettativa anteriori al 31 dicembre 1996 e nell’ambito dello svolgimento del rapporto di lavoro subordinato” la ricorrenza dei gravi motivi di famiglia.
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato