Lavoro

Lavoro, la sanzione è personale

19/04/2008 In una lettera circolare di ieri – protocollo n. 5407 – il ministero del Lavoro precisa che la sanzione sul lavoro, in quanto riferibile al singolo lavoratore cui si rivolge la tutela contemplata nell’adempimento violato dal datore, ha il requisito della “personalità”. Il Ministero dà il quadro delle violazioni sui libri obbligatori, partendo dal libro matricola, sul quale i datori devono iscrivere le informazioni per “ciascun prestatore d’opera”, ivi compresi i co.co.co., i lavoratori a...
Lavoro subordinatoLavoro

I versamenti volontari rincarano da giugno

18/04/2008 Già la scadenza del 30 giugno 2008 del termine di pagamento dei contributi volontari relativi al primo trimestre di quest’anno vede l’importo incrementato di qualche euro, per via dell’aumento dell’1,70% delle retribuzioni medie settimanali. L’Inps diffonde i nuovi importi con la circolare n. 50 del 17 aprile 2008.
PrevidenzaLavoro

Disabili, scomputo alle imprese edili

18/04/2008 Solo l’atto di iscrizione nel Registro delle imprese ha valore di pubblicità legale e testimonia che l’impresa esiste, che esercita e gli eventi con rilievo giuridico prodotti nel corso della sua vita. Con la nota 2 aprile 2008, il ministero del Lavoro chiarisce, con specifico richiamo al settore edile, che per determinare l’obbligo dell’assunzione disabili (legge 68/99) potranno applicare lo scomputo dei lavoratori occupati nei cantieri edili i soli datori che svolgono le attività descritte...
LavoroPrevidenza

Per i giornalisti pesa il codice etico

18/04/2008 La corte di Cassazione vieta la pubblicazione di notizie sulla salute dei figli dei personaggi famosi (sent. n. 16145/2008), precisando che il diritto alla riservatezza dei dati personali, in particolare quelli relativi alla salute, “è espressione del più lato principio di tutela della dignità umana”. Il codice deontologico dei giornalisti, inoltre, essendo un “atto di natura normativa” vincola l’attività giornalistica alla verifica della correttezza del trattamento dei dati personali,...
Protezione dei dati personali (Privacy)DirittoLavoro

Per i soci manager l’attività principale giuda i contributi

18/04/2008 La Cassazione, con la sentenza 8484 del 2 aprile 2008, torna a ribadire l’orientamento assunto nel pregresso sul criterio della prevalenza stabilendo che il socio amministratore di una Srl che presta anche attività lavorativa nella società deve iscriversi alla gestione previdenziale istituita per l’attività prevalente. La sentenza muove dal ricorso, accolto dalla Suprema corte, di un contribuente che chiedeva l’annullamento della cartella esattoriale con cui l’Inps, che già riscuoteva i...
ContenziosoLavoroPrevidenza

Campagna Red

18/04/2008 La data ultima per la consegna ai Centri di assistenza fiscale, ad opera dei pensionati, del modello Red, riferito ai redditi del 2007, è il 30 giugno 2008. Si tratta di una proroga di oltre due mesi (la scadenza avrebbe dovuto essere il 15 aprile p.v.) fissata dal messaggio Inps 8894/2008.
LavoroPrevidenza

Obbligo di contributi dal contratto di lavoro

17/04/2008 Le norme attualmente in vigore non fanno coincidere il “contratto di soggiorno per lavoro” con il “contratto di lavoro”. Ne è prova la circostanza che il datore è tenuto alla stipula del contratto con l’extracomunitario entro sei mesi a partire dalla data di rilascio, da parte dello Sportello unico per l’immigrazione, del nulla osta al lavoro subordinato. E’, perciò, possibile che il contratto di lavoro porti una data successiva al contratto di soggiorno per lavoro concluso a seguito di primo...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Call center, la Cassazione convince

17/04/2008 Alla luce della pronuncia della Cassazione sui call center (sent. n. 9812/08), che riconosce rapporto di subordinazione dei telefonisti soggetti al potere direttivo, di controllo e disciplinare del datore di lavoro, i commenti non si fanno attendere. Il ministro del Lavoro uscente promuove la sentenza, asserendo che conferma le scelte operate dal Ministero in materia. Approvano anche le parti sociali: dall’Assocontact, che riunisce imprese di call center e contact center, dal Slc-Cgil e...
LavoroLavoro subordinato

Rapporti fittizi, stop all’indennità

17/04/2008 L’Inps, con il messaggio 8457 del 2008, chiarisce che se c’è disconoscimento del rapporto di lavoro o se esso venga dichiarato fittizio la disoccupazione agricola non verrà erogata. Contro il disconoscimento il lavoratore può presentare all’Inps una dichiarazione che attesti l’effettivo svolgimento dell’attività lavorativa, indichi il fondo presso il quale è stato impegnato, i giorni lavorati e la retribuzione percepita. In opposizione all’accertamento di un rapporto fittizio il lavoratore può...
PrevidenzaLavoro

Sussidi Pari con compensi di 8 mila €

17/04/2008 L’Inps offre il quadro aggiornato dei vigenti limiti reddituali ai fini della conservazione dello status di disoccupato. Lo fa con il messaggio 8513 del 2008, nel quale è chiarito che l’esercizio di attività lavorative dipendenti o assimilate per compensi annui fino a 8mila euro non toglie lo status di disoccupazione e mantiene il diritto alla percezione dell’eventuale sussidio Pari (o assimilati).
LavoroPrevidenza