Lavoro

L’Inps guida il riscatto della laurea

10/04/2008 I non iscritti ad alcuna gestione obbligatoria possono presentare la domanda per il riscatto degli studi universitari, purché non abbiano iniziato a lavorare sino alla data della domanda. Per riscattare la laurea non è necessario un contributo obbligatorio antecedente all’istanza. La stessa deve essere successiva al primo gennaio 2008 e dà diritto ad un pagamento rateizzabile di 120 rate mensili senza interessi, con possibilità di riduzione. L’Inps – messaggio 8271 di ieri - chiarisce che...
LavoroPrevidenza

Modelli 231 contro il riciclaggio

09/04/2008 Il ministero della Giustizia ha approvato l’ultima versione delle Linee guida di Confindustria, che a seguito delle novità apportate dal Dl n. 231/07, tengono ora conto anche delle modifiche in materia di violazioni sulla sicurezza lavoro. Due sono le novità fondamentali che negli ultimi mesi hanno rivoluzionato il mondo del lavoro: dallo scorso agosto, le aziende sono direttamente responsabili per le violazioni commesse da propri dipendenti in materia di sicurezza sul lavoro; è necessario...
LavoroEconomia e FinanzaAntiriciclaggioProfessionisti

Lavoro all’estero in regola a luglio

09/04/2008 Il 16 luglio 2008 è l’ultima data a disposizione delle aziende che ai fini contributivi non hanno rispettato i nuovi minimali retributivi relativi ai lavoratori occupati in paesi extra Ue, per regolarizzarsi (con modello Dm 10/2) senza aggravio di oneri aggiuntivi. E’ la circolare Inps 44 del 4 aprile 2008 a ricordare il termine. La contribuzione obbligatoria deve calcolarsi sulla base di retribuzioni convenzionali annualmente fissate con apposito decreto (legge 398/1987). Per il 2008 sono state...
PrevidenzaLavoro

L’agricoltura fissa le aliquote

09/04/2008 La circolare Inps n. 46 dell’altro ieri riepiloga i contributi dovuti dai datori agricoli per l’anno in corso, con riguardo agli operai a tempo determinato (Otd) e indeterminato (Oti). Dal 1° gennaio, come per il 2007, le aziende del settore dovranno una quota contributiva pari al 17,95% (esclusa la quota base pari a 0,11%), i lavoratori dell’8,84%. Il totale dell’aliquota Ivs è, perciò, di 26,79%, percentuale che sale al 30,59%, di cui sempre l’8,84% è a carico del lavoratore, partendo da...
PrevidenzaLavoro

Via al riscatto dei congedi per gravi motivi familiari

09/04/2008 La circolare n. 6 emessa ieri dall’Inpdap dà il via al riscatto dei periodi di aspettativa, anche solo per la parte che non risulti già coperta con contribuzione, per gravi motivi familiari fruiti prima del 31 dicembre 1996. Nella circolare sono fornite le istruzioni in merito all’applicazione della disposizione introdotta dalla Finanziaria 2007. La facoltà di riscatto è estesa anche ai soggetti cessati prima del 21 novembre 2007 purché si tratti di lavoratori che fossero in servizio al 1°...
LavoroPrevidenza

Flussi, ok una domanda su due

08/04/2008 Il capo del Dipartimento delle libertà civili del ministero dell’Interno e Commissario straordinario del Comune di Roma, Mari Morcone, risponde ai timori sul presunto ritardo nel rilascio dei permessi di soggiorno sottolineando che rispetto al 2006 quest’anno l’esame delle pratiche è stato anticipato di 80-120 giorni ed è previsto che i 170mila permessi siano assegnati entro l’estate. Fatto sta che le domande esaminate siano già a quota 26mila e che il 50% di esse siano state respinte. Questo...
LavoroLavoro subordinato

Obiettivo sicurezza: il Testo unico fa poche eccezioni

07/04/2008 Dopo la pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” del decreto attuativo alla legge 123/2007 - nuovo Testo unico sulla sicurezza del lavoro - i nuovi obblighi di sicurezza coinvolgeranno ora oltre 20mila associazioni di volontariato e quasi un milione di soggetti impegnati in modo spontaneo e gratuito in attività solidaristiche e senza fini di lucro. Il riassetto della disciplina accordato inizialmente solo ai lavoratori subordinati, ai soci di cooperativa e di società e ai tirocinanti viene,...
Lavoro

Uscita morbida per staff leasing e posti a chiamata

07/04/2008 La circolare 7 (25.3.2008) del Lavoro adotta la soluzione morbida rispetto ai contratti di staff leasing e di lavoro a chiamata intrapresi in epoca anteriore al 2008 e disciplinati dalla riforma Biagi, che contempla tipologie contrattuali alcune delle quali sono oggi abolite dalla legge 247/2007 (Protocollo sul welfare): somministrazione a tempo indeterminato, lavoro intermittente, clausole flessibili del lavoro a tempo parziale. Su staff leasing e lavoro a chiamata sembrano perciò chiarirsi le...
Lavoro

Per i contributi delle colf c'è tempo fino a giovedì

06/04/2008 Giovedì 10 aprile: ultima data utile per il versamento, ad opera dei datori, dei contributi Inps per il 2008 dovuti per i lavoratori domestici. Gli importi sono ospitati nella circolare dell’Istituto previdenziale numero 33 del 18 marzo. Le fasce di retribuzione portano l'aumento dell’1,7 per cento e i nuovi importi contributivi verranno utilizzati dal primo trimestre 2008 (per il quale i sabati da considerare sono 13). Il pagamento può avvenire per via telematica (messaggio Inps 5562/2007). La...
LavoroLavoro subordinato

Extracomunitari senza contributi

05/04/2008 La circolare Inps 41/2008 chiarisce che le aziende sono tenute a corrispondere i contributi all'Inps per il lavoratore extracomunitario occupato in Italia che proviene da uno Stato non comunitario né legato all'Italia da convenzioni di sicurezza sociale, perché il lavoratore sia assicurato ai fini previdenziali in Italia secondo le regole generali applicabili ai lavoratori italiani (principio di territorialità dell'obbligo assicurativo). Le stesse aziende possono anche chiederne il rimborso, se...
LavoroLavoro subordinato