Lavoro

Torna la delega per gli usuranti

30/10/2008 Dopo l’entrata in vigore del Ddl collegato in materia di lavoro, il Governo avrà tre mesi di tempo per emanare il decreto legislativo con il quale dovranno essere fissate le condizioni per l’accesso ai benefici, previsti dalla legge 247/2007 sul Welfare, per quanti prestano lavori pesanti o pericolosi. La legge sul Welfare prevede, infatti, l’uscita agevolata per la suddetta categoria di lavoratori, anche se solo a partire dal 2009. La legge n. 247/07 individua un primo gruppo di lavoratori...
LavoroPrevidenza

Dati telefonici conservati sino al 31 marzo 2009

30/10/2008 Il Senato ha introdotto alcune novità al testo del decreto legge contenente misure contro la criminalità organizzata e l'immigrazione clandestina, decreto che sarà sottoposto, nel corso della mattinata, al voto finale di palazzo Madama, per poi passare alla Camera. La normativa prevede ora la conservazione, fino al 31 marzo 2009, dei dati del traffico telefonico che, in base alla disciplina sulla conservazione dei dati in vigore dal 3 luglio, avrebbero dovuto essere parzialmente cancellati dai...
ProfessionistiLavoroProtezione dei dati personali (Privacy)DirittoFunzioni giudiziarie

Co.co.co., vecchiaia vincolata

30/10/2008 L’Inps, con il messaggio n. 23916 del 29 ottobre 2008, spiega che la condizione di non iscritto ad altra forma pensionistica obbligatoria, per la liquidazione della pensione di vecchiaia contributiva agli iscritti alla gestione separata, deve essere verificata al momento del pensionamento (data di decorrenza della pensione). Per i lavoratori assicurati presso la gestione speciale ex articolo 2, comma 26, della legge 335/95 non iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria l’articolo 1,...
LavoroPrevidenza

Lavoro, “sì” al collegato

29/10/2008 La Camera ha approvato il Ddl Lavoro, ossia il “collegatino quater”, che ora passa all’esame del Senato per l’approvazione definitiva. Due le novità in discussione e che hanno trovato l’accordo della maggioranza. Si tratta della specificità di carriera per le forze dell’ordine e per i vigili del fuoco e della riforma dei permessi di assistenza ai disabili. Le altre disposizioni di rilievo riguardano lo stop dal 1° luglio 2009 alla stabilizzazione dei precari nel pubblico impiego, la...
FiscoLavoro subordinatoLavoro

Il bonus arriva a conguaglio

29/10/2008 La circolare congiunta n. 59/2008 delle Entrate e del ministero del Lavoro ha esteso il campo di applicazione dell’imposta sostitutiva del 10% a titolo di Irpef e addizionali per i compensi sugli straordinari e sui premi incentivanti in virtù di quanto stabilito dall’articolo 2 del Dl 93/08, che ha introdotto il suddetto beneficio. Le prime istruzioni sull’argomento sono state fornite dall’agenzia delle Entrate con la circolare n. 49/E del luglio scorso, che è apparsa decisamente più prudente...
Lavoro subordinatoLavoro

Pensioni, l’Istat una volta sola

28/10/2008 L’interpretazione restrittiva del divieto di cumulo di cui all’articolo 19 della legge n. 843/1978 (in relazione alla disciplina di adeguamento al costo della vita delle pensioni dell’assicurazione generale obbligatoria fondata sulla corresponsione di quote aggiuntive, di importo uguale per tutte le pensioni) conduce il collegio giudicante – la Cassazione, a Sezioni unite, nella sentenza 25616 del 23 ottobre – ad estendere l’inibizione, rendendola assoluta, alla perequazione automatica della...
PrevidenzaLavoro

Indagini con privacy ad hoc

28/10/2008 E' stato predisposto un codice deontologico sulla privacy per avvocati e investigatori; il testo, sottoposto in questi giorni alla firma delle varie anime dell'avvocatura (Aiga ha già sottoscritto, oggi forse la firma del Cnf), contiene disposizioni volte a bilanciare le esigenze di tutela della privacy dei cittadini con le esigenze difensive costituzionalmente garantite. E' così prevista un'informativa unica per il cliente, semplice e colloquiale, che potrà essere fornita anche mediante...
LavoroProfessionistiAvvocatiProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Così è sancita la promozione

27/10/2008 La Cassazione, con sentenza n. 25570 del 22 ottobre scorso, ha precisato come spetti al lavoratore, per richiedere la promozione automatica di cui all'art. 2103 c.c. quando l'assegnazione a mansioni superiori avvenga in sostituzione di altro dipendente, l'onere di provare che il collega sostituito non aveva diritto alla conservazione del posto.
LavoroLavoro subordinato

Sentenza definitiva: scattano le sanzioni

27/10/2008 In materia di contratti collettivi di lavoro nel pubblico impiego privatizzato, il termine di 180 giorni, per riattivare il procedimento disciplinare sospeso, decorre dalla conoscenza, in capo all'amministrazione, del provvedimento decisorio che sia completo di motivazione e non dalla notizia del solo estratto della sentenza. E' quanto statuito dalla Cassazione con sentenza n. 25571 del 22 ottobre 2008.
LavoroContenziosoLavoro subordinato

Un “salvagente” per il Tfr

27/10/2008 La riforma della legge fallimentare ha cambiato l’intervento del Fondo di garanzia dell’Inps, al fine di tutelare il Tfr lasciato in azienda dal lavoratore nel caso in cui il datore di lavoro sia insolvente. In primo luogo, cambia il modo in cui il dipendente cessato dal lavoro, che vanta un credito verso il datore di lavoro, deve provare l’insolvenza del datore e attivare la tutela del Fondo di garanzia del Tfr. Per dichiarare un imprenditore fallito, occorre, a questo punto, valutare un...
LavoroLavoro subordinatoDiritto PenaleDiritto