Lavoro

Alla cassa per colf e badanti

09/07/2009 Con comunicato dell’8 luglio 2009 l’Inps ricorda che l’ultimo giorno utile per il pagamento da parte dei datori di lavoro dei contributi per il personale domestico, relativi al periodo aprile – giugno 2009, è il 10 luglio 2009. Dovranno essere utilizzati o i bollettini precompilati o quelli in bianco allegati ai precompilati (in caso di cambiamento dei dati in possesso dell’Inps) spediti dall’Istituto ai datori di lavoro. Si potrà pagare presso gli sportelli di Poste Italiane, gli sportelli...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Contributi coltivatori diretti per l’anno 2009

08/07/2009 La circolare Inps n. 84 del 6 luglio 2009 ha per oggetto i contributi obbligatori dovuti per l’anno 2009 da coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali. Si comunica che: - con decreto del Ministero del lavoro datato 13 maggio 2009 è stato determinato in 48,98 euro il reddito medio convenzionale per l’anno 2009; - le aliquote da applicare al reddito fissato sono immutate rispetto a quelle applicate gli anni precedenti, in quanto già a partire dal 2003 è stato...
PrevidenzaLavoro

Pronto il parametro per i contributi dei coltivatori diretti

08/07/2009 Il 6 luglio 2009 l’Inps ha diffuso due circolari: - la n. 84, in tema di contributi obbligatori dovuti per l’anno 2009 da coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali; - la n. 85, in tema di contributi dovuti dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari per l’anno 2009. Le aliquote da applicare al reddito medio convenzionale giornaliero, fissato in 48,98 euro con decreto del Ministero del lavoro del 13 maggio 2009, per la determinazione dei...
PrevidenzaLavoro

Sicurezza senza cedimenti

08/07/2009 Con la sentenza n. 23976 (7 maggio 2009) della Terza sezione penale, depositata in data 11 giugno, la Corte di Cassazione si è espressa sul vasto argomento della sicurezza dei luoghi di lavoro, fornendo alcune indicazioni su obblighi e tutele di datori e dipendenti. Nello specifico, con la sentenza in esame la Suprema Corte, in una fattispecie nella quale il giudice di merito aveva adottato sentenza di proscioglimento per non essere più il reato di cui all’articolo 8 del Dpr n. 547/1955 previsto...
Lavoro

Rivalutate le indennità dovute dall’Inail per i risarcimenti del danno biologico

08/07/2009 Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 120 del 26 maggio 2009 è stato pubblicato il decreto di attuazione delle disposizioni contenute nella Legge n. 247/2007 (art.1, commi 23 e 24), che disciplina i criteri e le modalità di attuazione dell'aumento in via straordinaria delle indennità per danno biologico erogate dall'Inail. L’aggiornamento periodico delle prestazioni erogate dall’Ente assicuratore è uno degli aspetti fondamentali della tutela antinfortunistica, dato che consente di rendere effettiva e...
Lavoro

Contributi per il 2009 dovuti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari

08/07/2009 La circolare 85/2009 Inps ha per oggetto i contributi dovuti dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari per l’anno 2009. Tra le aliquote sono comunicate quelle dovute al fondo pensioni lavoratori dipendenti dal 1° gennaio 2009 al 31 dicembre 2009, che sono: - per il concedente 18,15% (esclusa la quota base pari a 0,11%) - per il concessionario 8,84% - totale 26,99% Si ricorda, in merito, che dal 1° gennaio 2009 sono cessati gli effetti del disposto di cui al comma...
PrevidenzaLavoro

L’Inail rivaluta i risarcimenti

08/07/2009 L'Inail, con la circolare n. 37 del 7 luglio 2009, comunica l'aumento, in via straordinaria, delle indennità dovute dallo stesso Ente assicuratore a titolo di recupero del valore dell'indennità risarcitoria del danno biologico. Il riconoscimento del danno biologico, secondo quanto disposto dal Dlgs 38/2000, non prevede una rivalutazione automatica su base annua degli indennizzi; ma, è previsto un meccanismo di rivalutazione, introdotto dalla legge n. 247/2007. Nella circolare di ieri si legge:...
Lavoro

Durc, l’Inps sulle assunzioni dopo la chiusura dei cedolini

07/07/2009 Avvisa il messaggio dell’Inps numero 15285/2009 che i datori di lavoro imprenditori che assumono dopo la chiusura delle buste paga devono comunque presentare una denuncia (DM10) con saldo zero, se intendono evitare la segnalazione di scopertura contributiva, che potrebbe comportare ripercussioni sulla regolarità ai fini del rilascio del Durc.
LavoroPrevidenza

Cei: sanatoria per le badanti

07/07/2009 A seguito dell'approvazione del pacchetto sicurezza che introduce il reato di clandestinità, colf e badanti senza permesso di soggiorno rischiano di essere espulsi con tanto di condanna penale. Vari ministri hanno assicurato l'adozione, quanto prima, di una soluzione al problema: in particolare, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Carlo Giovanardi, ha proposto una regolarizzazione simile a quella del 2002 ottenendo, tuttavia, il no secco della Lega. Il ministro del Welfare,...
Lavoro

Multa di notte, conto più salato

07/07/2009 Ai sensi del nuovo articolo 195/2-bis del Codice della strada, introdotto dal disegno di legge sulla sicurezza, aumenteranno di un terzo le sanzioni irrogate per le violazioni al Codice della strada rilevate tra le 22 e le 7. In particolare, l'addizionale notturna riguarda non solo la guida alterata e la velocità pericolosa ma anche una serie di infrazioni comuni previste dagli artt. 141, 142, 145, 146, 149, 154, 174, 176/19° e 20° e 178 del codice stradale. In materia di contrasto alle forme...
Diritto PenaleDirittoLavoro