Lavoro

Per l’”una tantum” nessun termine

03/07/2009 L’Inps ha chiarito con comunicato che, anche se la domanda è stata presentata dopo il 30 giugno 2009, i lavoratori che sono collaboratori coordinati e continuativi o a progetto possono contare sul sostegno al reddito previsto dalle leggi 2/09 e 33/09, in caso di cessazione del rapporto-indennità “una tantum” pari al 20% del reddito da lavoro 2008. Sull’argomento era già intervenuta la circolare n. 74/09 dell’istituto che aveva spiegato che nel caso in cui la cessazione del rapporto si fosse...
LavoroMisure per l'occupazione

Ancl: L’Uniemens inciampa

03/07/2009 La prima disamina da parte dell’Associazione nazionale consulenti del lavoro sulla semplificazione per le imprese attuata dall’Inps da poco più di un mese attraverso l’Uniemens evidenzia le criticità del progetto. Tra i problemi riscontrati c’è quello dell’emissione delle note di rettifica che si potrebbe risolvere se la trasmissione dell’Uniemens fatta attraverso i consulenti del lavoro in possesso di Dui venisse considerata dall’Inps definitiva. L’Istituto dovrebbe controllare online le...
ProfessionistiConsulenti del lavoroLavoroPrevidenza

Il pacchetto sicurezza è legge

03/07/2009 E' stato approvato definitivamente, in Senato, il testo del Ddl dell'Esecutivo sulla sicurezza. Le nuove disposizioni intervengono in materia di immigrazione, criminalità e sicurezza pubblica. Sotto il primo aspetto, è stato introdotto il reato di immigrazione clandestina, punito con un'ammenda da 5 a 10 mila euro, e quello di favoreggiamento all'immigrazione clandestina, sanzionato con la reclusione da uno a 5 anni. Inoltre, è stata prolungata fino a 180 giorni la permanenza degli irregolari...
Diritto PenaleDirittoLavoroDiritto Amministrativo

Sul “tempo tuta” decide il contratto

03/07/2009 La Fondazione studi dei consulenti del lavoro, con il parere n. 2 del 2009, ha chiarito che il tempo impiegato dal lavoratore per indossare e togliere la divisa da lavoro - tempo tuta - è orario di lavoro a tutti gli effetti, anche retributivi, solo nel caso in cui il lavoratore sia obbligato dal contratto collettivo o individuale alla vestizione sul luogo di lavoro. Negli altri casi il tempo tuta non rientra nell’orario di lavoro. In mancanza di una norma specifica la Fondazione chiama in campo...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Ancora sei mesi per impugnare i certificati di variazione Inail

02/07/2009 La nota Inail 6704 del 2009 interviene con chiarimenti in merito all’ambito di applicazione dei ricorsi previsti dall’articolo 16 del Dpr 1124/1965. La necessità di chiarimenti nasce dalla diffusione della nota del 7 aprile 2009 con cui il ministero del Lavoro dispone alle Dpl di non considerare ammissibili interpretazioni che estendono l’ambito di applicazione dell’articolo in oggetto ad atti diversi dalla diffida. Il Ministero si riferisce alla prassi di utilizzare il certificato di...
Lavoro

Certificati di variazione Inail Sono ancora impugnabili

02/07/2009 L’Inail, con nota protocollo n. 6704/2009, precisa che sono ancora impugnabili dinanzi alle direzioni provinciali del lavoro i certificati di variazione dell’Istituto. Il chiarimento ottempera a quanto stabilito in merito dal ministero del Lavoro. Il periodo di transizione concesso, appunto dal Ministero, è di 6 mesi: periodo in cui le Dpl potranno continuare a pronunciarsi sui ricorsi amministrativi anche in presenza di atti che ricadono in una forma diversa dalla diffida, fermo restando la...
Lavoro

Indennità con il contagocce per le inerzie dei governatori

02/07/2009 Con il messaggio n. 14651 del 30 giugno, l’Inps stringe i tempi per il pagamento degli ammortizzatori sociali in deroga. L’Ente previdenziale riconosce che migliaia di lavoratori sono ancora in attesa del pagamento delle indennità e, nel frattempo, corre ai ripari pagando alcune mensilità. La Direzione centrale prestazioni dell’Istituto si rivolge alle sedi periferiche, riconoscendo la necessità di liquidare quanto prima, ai lavoratori colpiti dalla crisi, le prestazioni a sostegno del reddito....
PrevidenzaLavoroLavoro subordinatoMisure per l'occupazione

Fiducia al Ddl sicurezza

02/07/2009 Sono state votate ieri, in Senato, due delle tre fiducie poste dal Governo al disegno di legge sulla sicurezza; dopo il voto odierno sulla terza fiducia, il ddl dovrà essere votato ed approvato definitivamente. Oltre all'introduzione del reato di clandestinità ed il via libera alle ronde, il provvedimento prevede anche l'estensione a sei mesi della permanenza dei clandestini nei centri di identificazione.
Lavoro

Assumere irregolari costa

01/07/2009 E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale europea n. 168 di ieri, la direttiva 2009/52/Ce contenente disposizioni comuni relative a sanzioni e provvedimenti applicabili nei confronti dei datori di lavoro europei che violino il divieto di impiegare extracomunitari irregolari. La direttiva dovrà essere recepita dagli Stati membri entro il 20 luglio 2011; entro tale data i vari Governi dovranno stabilire sanzioni finanziarie efficaci, proporzionate e dissuasive. Secondo la direttiva, i datori...
LavoroDiritto InternazionaleDiritto

Domestici, datori alla cassa Inps

01/07/2009 Scade il 10 luglio 2009 il termine per il versamento dei contributi aprile-giugno (secondo appuntamento del 2009) ai collaboratori domestici. La quota è la stessa di quella pagata ad aprile. Tuttavia è da considerare la disciplina delle ferie estive: durante le ferie i collaboratori domestici hanno diritto ad un trattamento economico di 1/26 della paga di fatto mensile, per ogni giornata. Dal momento che si tratta di salario il datore dovrà corrispondere la normale contribuzione previdenziale...
LavoroLavoro subordinato