Lavoro

Certificazione nuova opportunità per patti più corretti

03/04/2010 Nell’analisi dell’autore Tiraboschi, il passaggio di maggiore interesse è il richiamo al rilancio, che il “collegato lavoro” fa, della certificazione, che nella pratica porterà alla riduzione del contenzioso in materia. La certificazione consentirà rapporti di lavoro fondati sul principio dello “stare ai patti”, della correttezza contrattuale, che metterà in chiaro da subito quali ragioni legittimano il ricorso ad una piuttosto che un’altra tipologia di contratto. Le parti – datori e lavoratori...
LavoroContenzioso

Addebito sul conto corrente per il versamento dei contributi all’Inps

02/04/2010 Con comunicato stampa del 1° aprile 2010, l’Inps annuncia che presto sarà reso più semplice il pagamento dei contributi per tutti i cittadini. Dal 31 maggio, infatti, sarà attivato anche il canale dell'addebito diretto bancario tramite Rid sul proprio conto corrente per riscatti, ricongiunzioni, rendite vitalizie e contributi volontari. Questa nuova opportunità di versamento si va ad aggiungere ai tradizionali canali di pagamento già in uso presso le tabaccherie; il sito internet dell’Istituto...
LavoroPrevidenza

Adempimenti per la compilazione degli elenchi nominativi dei braccianti agricoli valevoli per l’anno 2009

02/04/2010 L'Inps, con la circolare n. 42 del 26 marzo 2010, comunica gli adempimenti per la compilazione degli elenchi nominativi dei braccianti agricoli valevoli per l’anno 2009, ai sensi delle novità normative introdotte dall’articolo 1, comma 65, della legge n. 247/2007. Si ricorda che per godere dei benefici previsti dalla citata legge, le aziende devono ricadere in area dichiarata calamitata, con i seguenti requisiti: - l’area calamitata deve essere delimitata ai sensi dell’articolo 1, comma 1079...
AgevolazioniFiscoLavoroPrevidenzaAgevolazioni contributive

Adempimenti per la compilazione degli elenchi nominativi dei braccianti agricoli valevoli per l’anno 2009

02/04/2010 L'Inps, con la circolare n. 42 del 26 marzo 2010, comunica gli adempimenti per la compilazione degli elenchi nominativi dei braccianti agricoli valevoli per l’anno 2009, ai sensi delle novità normative introdotte dall’articolo 1, comma 65, della legge n. 247/2007. Si ricorda che per godere dei benefici previsti dalla legge, le aziende devono ricadere in area dichiarata calamitata, con i seguenti requisiti: - l’area calamitata deve essere delimitata ai sensi dell’articolo 1, comma 1079 delle...
PrevidenzaLavoro

L’Inail su ComUnica

02/04/2010 La circolare protocollo n. 2858 del 31 marzo 2010 dell’Inail ha per oggetto: “Rilascio "utenze" in Punto Cliente. Nuovi profili "Servizi associazioni - non società","Servizi associazioni - società" e "CAF imprese" per Comunicazione unica al Registro imprese". Nella nota, oltre a fornire le indicazioni necessarie per la procedura, si chiarisce che anche per gli adempimenti tramite ComUnica trova applicazione la riserva di legge in materia previdenziale prevista dalla legge n. 12/1979:...
Lavoro

La Pec chiede aggiornamento web dell’Inps

01/04/2010 Un recente messaggio dell’Istituto nazionale della previdenza sociale (numero 8464, 25 marzo 2010) offre all’utenza l’implementazione dei servizi web per la trasmissione delle comunicazioni tramite Posta elettronica certificata. Il beneficio è di aziende e consulenti.
LavoroPrevidenza

Niente automatismi per il bonus da irragionevole durata del processo

01/04/2010 Secondo i giudici di legittimità – sentenza n. 7559 del 29 marzo 2010 – il beneficio di 2mila euro, previsto dalla Corte europea per le cause che superino i termini di ragionevole durata, non è applicabile, automaticamente, alle cause previdenziali e di lavoro. Non esiste, infatti, in Italia, un'applicazione automatica di questo bonus, ma il giudice dovrà sempre valutare, volta per volta, l'entità della posta in gioco, il numero di giudici che hanno esaminato il caso, la durata del procedimento,...
LavoroDiritto InternazionaleDirittoFunzioni giudiziarieContenzioso

Apprendisti licenziati, indennità di disoccupazione anche senza i requisiti ordinari

31/03/2010 L’Inps con la circolare n. 43 del 29 marzo 2010, fornisce alcune istruzioni per la gestione delle domande di ammortizzatori sociali in deroga presentate ai sensi dell’articolo 19 del decreto legge “anticrisi” n. 185/2008. Si ricorda che il citato provvedimento riconosce in via sperimentale per il triennio 2009-2011, anche in caso di licenziamento, l’accesso all’indennità ordinaria di disoccupazione non agricola con requisiti normali ai lavoratori in possesso della qualifica di apprendista alla...
LavoroLavoro subordinatoMisure per l'occupazione

Agevolazione sisma anche per gli edifici di aggregati edilizi in muratura senza soluzione di continuità

31/03/2010 Il provvedimento del 26 marzo 2010 diffuso dalle Entrate aggiorna le modalità di fruizione del credito d’imposta, in caso di accesso al finanziamento agevolato, per la riparazione o la ricostruzione delle unità immobiliari adibite ad abitazione principale distrutte o dichiarate inagibili, ovvero per l’acquisto di una nuova abitazione sostitutiva dell’abitazione principale distrutta a seguito degli eventi sismici verificativi nella regione Abruzzo. Il documento integra i...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Niente licenziamento per giusta causa nei confronti del “picchettatore”

31/03/2010 La Corte di cassazione, con sentenza n. 7518 del 30 marzo scorso, ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano disposto il reintegro di un lavoratore che era stato licenziato in tronco in quanto, nel corso di uno sciopero, aveva tentato di impedire ad un collega di entrare in azienda strattonandolo violentemente senza, tuttavia, metterne seriamente a rischio l'incolumità fisica. I giudici di legittimità hanno, in particolare, sottolineato che perché possa essere...
LavoroLavoro subordinato