Lavoro

Indicazioni sulla corretta compilazione dell’Uniemens dei lavoratori con contratto di solidarietà

24/03/2010 Con messaggio n. 8097 del 22 marzo 2010, l’Inps affronta il problema legato al recupero dell'indennità di integrazione salariale in favore dei lavoratori con contratto di solidarietà difensiva. Con il Decreto legge n. 78/2009, in via sperimentale per i soli anni 2009 e 2010, è stato incrementato l'ammontare del trattamento di integrazione salariale in favore dei lavoratori coinvolti da contratti di solidarietà difensiva stipulati in base all’art. 1, comma 1, della legge n. 863/1984. Pertanto,...
LavoroPrevidenza

Il collegato lavoro modula le sanzioni sull'orario di lavoro

22/03/2010 Si attende la pubblicazione in “Gazzetta” del collegato lavoro, che affida le sanzioni sull’orario ad un criterio graduale e che vede la diminuzione della misura base e l’inasprimento di quella per i casi di violazioni relative a più lavoratori o reiterate nel tempo. Per violazione della durata media dell'orario settimanale di lavoro e per violazione della normativa sui riposi settimanali, ad esempio, le nuove previsioni comporteranno: - ammende da 100 e 750 euro; - ma se coinvolge più di 5...
FiscoLavoro subordinatoLavoro

Tar Lazio: nessuna sanzione per il consorzio per la raccolta delle batterie esauste

22/03/2010 La sentenza 9 marzo 2010, n. 3572 del Tar Lazio ha annullato la determinazione dell’Antitrust con la quale era stata condannata al pagamento di una sanzione amministrativa il Cobat, ossia il Consorzio obbligatorio batterie esauste e rifiuti piombosi, per condotta anticoncorrenziale tenuta dalla stessa ed altre società di riciclaggio delle batterie al piombo. L’Autorità aveva sostenuto che il complesso delle condotte tenute da Cobat erano dirette a restringere la concorrenza sotto vari aspetti...
Diritto AmministrativoDirittoLavoroDiritto Penale

Chiarimenti sulla fruizione dello sgravio contributivo per l’incentivazione della contrattazione di secondo livello

19/03/2010 Con la circolare n. 39 del 18 marzo 2010, l’Inps fornisce le istruzioni per ottenere lo sgravio contributivo sulle erogazioni previste dai contratti di secondo livello, entro i limiti delle risorse predeterminate. Si ricorda che con la Legge 24 dicembre 2007, n. 247 è stata abrogata la decontribuzione e, in sostituzione, è stato introdotto in via sperimentale per il triennio dal 2008 al 2010 e a domanda delle aziende, il suddetto sgravio. Per l’anno 2009 l’erogazione del...
AgevolazioniFiscoLavoroPrevidenzaAgevolazioni contributive

Chiarimenti sulla fruizione dello sgravio contributivo per l’incentivazione della contrattazione di secondo livello

19/03/2010 Con la circolare n. 39/2010, l’Inps fornisce le istruzioni per ottenere lo sgravio contributivo sulle erogazioni previste dai contratti di secondo livello, entro i limiti delle risorse predeterminate. Si ricorda che con la Legge 24 dicembre 2007, n. 247 è stata abrogata la decontribuzione e, in sostituzione, è stato introdotto in via sperimentale per il triennio dal 2008 al 2010 e a domanda delle aziende, il suddetto sgravio. Per l’anno 2009 l’erogazione del beneficio è stato regolato con il...
LavoroPrevidenza

No al licenziamento in tronco per chi viene sorpreso a dormire al lavoro

19/03/2010 I giudici di Cassazione, con sentenza n. 6437 depositata lo scorso 17 marzo, hanno cassato, con rinvio, la decisione con cui la Corte d'appello aveva ritenuto legittimo il licenziamento in tronco irrogato dal datore di lavoro nei confronti di un metro notte, sorpreso mentre dormiva durante le ore di servizio.La Suprema corte ha, in particolare, ribadito come “il licenziamento motivato da una condotta colposa o comunque manchevole del lavoratore, indipendentemente anche dalla sua inclusione o...
Lavoro subordinatoLavoroContenzioso

Chiarimenti per risolvere le irregolarità nei versamenti delle quote di Tfr contestate alle aziende

18/03/2010 Con messaggio n. 7596 del 2010 l’Ente di previdenza nazionale si rivolge a tutte le aziende che erroneamente hanno effettuato versamenti di quote di Tfr al FondInps invece che al Fondo Tesoro e che si sono viste notificare irregolarità. Con la nota in oggetto, vengono diffuse le istruzioni agli uffici periferici per la corretta attribuzione delle somme. L’Inps fa presente che nonostante le campagne di sensibilizzazione poste in essere nei confronti di aziende e intermediari, si sono continuati a...
LavoroPrevidenza

Riprendono a marzo gli adempimenti sospesi per i comuni fuori dal cratere e per gli Istituti di credito e assicurativi nei comuni del cratere

17/03/2010 Con provvedimento datato 16 marzo 2010, il direttore dell’agenzia delle Entrate definisce le modalità di ripresa degli adempimenti e della riscossione per i soggetti nei confronti dei quali non opera la proroga della sospensione prevista dall’ordinanza n. 3837 del 2009. L’ordinanza citata ha previsto per i residenti o gli aventi sede legale nei comuni del cratere (individuati dal comma 2, dell’articolo 1 del Decreto legge n. 39/2009), con esclusione degli Istituti di credito e...
FiscoAgevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniRiscossione

Redazione dei bilanci tecnici più omogenea

17/03/2010 Il ministero del Lavoro, con circolare n. 722 del 16 marzo 2010 inviata a tutte le Casse di previdenza, comunica le criticità emerse nella fase di prima applicazione della normativa recata dall’articolo 1, comma 763 della Finanziaria 2007. Si tratta delle linee guida dal titolo “redazione dei bilanci tecnici a opera delle Casse e degli enti di cui al dlgs n. 509/94 e al dlgs n. 103 del 1996” e lo scopo è quello di arrivare a una compiuta omogeneizzazione dei criteri di redazione dei...
LavoroPrevidenza