Lavoro

Licenziamento disciplinare: accertamento nella fase di merito

12/04/2010 Con sentenza n. 7645 del 30 marzo 2010, la Cassazione ha ribadito che, nei giudizi che abbiano ad oggetto il licenziamento disciplinare, l'organo giudicante di merito deve accertare che la specifica mancanza commessa dal dipendente sia obiettivamente idonea a ledere in modo grave la fiducia del datore di lavoro nei suoi confronti e, tale da giustificare una sanzione non inferiore a quella espulsiva; e tale accertamento di fatto non può essere sottoposto a censura nemmeno dai giudici di...
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Pensione di anzianità. Presupposto errato, l'Inps non risarcisce

12/04/2010 Se il presupposto, basato sulla convinzione di avere diritto alla pensione di anzianità, è errato in quanto fondato su estratti conto inesatti inviati dall’Inps, il lavoratore che si dimette non ottiene alcun risarcimento dall’Istituto previdenziale. Con la pronuncia 7683/2010, la Corte di Cassazione chiarisce, infatti, che l’estratto conto spedito dall’Inps all’assicurato non ha pari valore della certificazione sottoscritta dal funzionario responsabile, poi rilasciata su domanda...
PrevidenzaLavoroContenzioso

La via alternativa per l'uscita dal luogo di lavoro deresponsabilizza l'azienda in caso di infortunio

12/04/2010 Una sentenza dal contenuto chiaro, la 7373/2010 emanata dalla Cassazione, pone in capo al dipendente, anche disabile, che scelga un percorso alternativo all’usuale per raggiungere più in fretta l’auto evitando così la pioggia ma procurandosi un infortunio, la responsabilità dell’accaduto. Egli non sarà risarcito, né quanti come lui non possano dimostrare l’inagibilità della via ordinaria d’uscita, dunque “un rapporto di causalità tra comportamento aziendale ed evento infortunistico”.
LavoroContenzioso

Lucca, Massa Carrara e Pisa: estesa la sospensione degli adempimenti contributivi Inail

11/04/2010 È stata pubblicata, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 82 del 2010, l’ordinanza n. 3863 del 31 marzo 2010 emanata dal Presidente del Consiglio dei ministri. Tra le disposizioni urgenti di protezione civile è disposta la modifica del comma 1 dell'articolo 5 dell'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3856 del 10 marzo 2010. Pertanto, la sospensione fino al 30 giugno degli adempimenti contributivi Inail nelle province di Lucca, Massa Carrara e Pisa è estesa a tutti coloro...
Lavoro

Inail: dal 25 aprile il nuovo certificato di variazione

10/04/2010 L'Inail, con la nota protocollo n. 3057 dell’8 aprile 2010, avvisa della messa a disposizione dal 25 aprile prossimo del nuovo certificato di variazione accompagnato da allegata nota tecnica. Il nuovo certificato si inserisce nel progetto "Revisione dei provvedimenti", nell’ottica di una semplificazione del linguaggio amministrativo nella modulistica con particolare riguardo alla nuova emessa, cessazione cliente e variazione. Ha struttura modulare in relazione ad una parte generale che...
Lavoro

Domanda entro 30 giorni dalla fine del lavoro per l’indennità ai collaboratori a progetto

10/04/2010 L’Inps, con messaggio n. 9718/2010, chiarisce i requisiti necessari per poter accedere al beneficio previsto dalla Legge Finanziaria 2010 in favore dei collaboratori a progetto, iscritti in via esclusiva alla gestione separata. In caso del verificarsi dell’evento “fine lavoro”, per tali lavoratori è prevista un‘indennità di liquidazione una tantum, pari al 30% del reddito percepito nell’anno 2009 e non superiore a 4mila euro per la richiesta formulata nel 2010. La condizione è che i requisiti...
PrevidenzaLavoro

Aggiornate le tabelle per la ricongiunzione dei periodi assicurativi per i liberi professionisti

10/04/2010 Con la circolare n. 59/2010, l’Inps aggiorna la tabella dei coefficienti per i piani di rateizzazione degli oneri di ricongiunzione, relativi a domande presentate nel corso del 2009. Nel precedente messaggio n. 9085/2009, erano state fornite le tabelle dei coefficienti da utilizzare per la ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali per i liberi professionisti ai sensi della legge n. 45/1990. In base al tasso di variazione medio annuo dell’indice dei prezzi al consumo,...
LavoroPrevidenza

Legittimo licenziare la più giovane e senza famiglia

09/04/2010 Merita conferma la sentenza della Corte d’appello che ha ritenuto legittimo il licenziamento per giustificato motivo oggettivo di una dipendente di una società informatica in quanto giovane e senza familiari a carico. Così la sezione lavoro della Corte di Cassazione, con sentenza n. 8237 del 7 aprile 2010, ha rigettato il ricorso inoltrato dalla lavoratrice che riteneva di avere subito un torto dalla società per cui lavorava che aveva deciso di effettuare il licenziamento a seguito di una...
LavoroLavoro subordinato

10 aprile 2010: alla cassa i datori dei lavoratori domestici

09/04/2010 Scade domani, 10 aprile (anche se è sabato), il termine del versamento della prima rata – trimestre gennaio/marzo – del 2010 dei contributi Inps per colf, badanti, baby sitter, governanti, camerieri, cuochi e per gli altri lavoratori domestici. È possibile pagare alle poste, in banca o nelle ricevitorie o tabaccherie convenzionate Lottomatica del circuito Reti amiche; telematicamente attraverso la procedura Inps “Pagamento online contributi lavoratori domestici” previo rilascio di un...
LavoroLavoro subordinato

Si devono impugnare le cartelle esattoriali inviate “automaticamente” se illegittime

09/04/2010 I consulenti del lavoro dell’Ancl lamentano la mancanza di aiuti per le aziende che nel corso dell’ultimo anno, caratterizzato da una conclamata “crisi”, hanno visto peggiorare la loro situazione finanziaria. Nonostante il registrarsi di numerose iniziative legate al sostegno delle aziende e dei lavoratori in difficoltà economica, i consulenti del lavoro non possono tacere di fronte ad una situazione di notevole disagio per i contribuenti, soprattutto dopo che la direzione centrale dell’Inps...
LavoroPrevidenzaProfessionistiConsulenti del lavoro