Lavoro

Dal 1° settembre sospese d’ufficio le prestazioni INVCIV per assenza a visita medica

09/09/2011 A seguito delle verifiche straordinarie disposte dall’Istituto di previdenza nazionale nei confronti di un gruppo di soggetti titolari di prestazioni di invalidità civile (INVCIV), è stata disposta la sospensione d’ufficio delle stesse per tutti coloro che sono risultati assenti a visita medica senza giustificato motivo alla data del 15.6.2011. Il provvedimento di sospensione – con decorrenza 1° settembre 2011 – scatta per tutti quei soggetti nei confronti dei quali gli esiti Postel sono...
PrevidenzaLavoro

La nuova disciplina sui tirocini spiegata dall’Inail

09/09/2011 Con la nota protocollo n. 5950 dell’8 settembre 2011, l’Inail fornisce le prime indicazioni sulla disciplina dei tirocini formativi e di orientamento professionale alla luce delle modifiche apportate dalla Manovra bis. Le misure sono restrittive, poiché prevedono che si possano promuovere gli stage solo per sei mesi entro un anno dalla laurea. Nella nota si precisa che i tirocini formativi possono essere promossi esclusivamente da soggetti in possesso dei requisiti previsti, preventivamente,...
Lavoro

Responsabile dell’infortunio il datore di lavoro che utilizza i macchinari “Ce” senza i dovuti controlli

08/09/2011 L’utilizzo di macchinari con il marchio “Ce” non esonera il datore dalle sue responsabilità. La conformità ai requisiti minimi, in particolare di sicurezza, definiti dalle specifiche direttive europee, infatti, non esenta il datore di lavoro dall’effettuare i dovuti controlli per evitare incidenti agli operai che utilizzano quei particolari macchinari industriali. A sottolinearlo la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 33285, in cui si legge che: “il datore è tenuto ad accertare la...
Lavoro

Tutto sul Lul

08/09/2011 Gli obblighi circa l’istituzione, la tenuta e la conservazione del Libro unico del lavoro (in acronimo, Lul), tornano oggetto di chiarimenti nella circolare 23 del Minlavoro (30 agosto 2011), resi necessari dall’introduzione - ad opera dell’articolo 33 del cosiddetto “Collegato lavoro” (Legge n. 183 del 2010) - di ulteriori prescrizioni sulla diffida obbligatoria, che ampliano l’ambito operativo di questo istituto fino a comprendere tutte le inosservanze comunque materialmente sanabili, perciò...
Lavoro subordinatoLavoro

Tutto sul Lul

08/09/2011 Gli obblighi circa l’istituzione, la tenuta e la conservazione del Libro unico del lavoro (in acronimo, Lul), tornano oggetto di chiarimenti nella circolare 23 del Minlavoro (30 agosto 2011), resi necessari dall’introduzione - ad opera dell’articolo 33 del cosiddetto “Collegato lavoro” (Legge n. 183 del 2010) - di ulteriori prescrizioni sulla diffida obbligatoria, che ampliano l’ambito operativo di questo istituto fino a comprendere tutte le inosservanze comunque materialmente sanabili, perciò tutti quegli adempimenti documentali che non abbiano a che fare con la tutela psicofisica del lavoratore. In particolare, sono oggetto del documento 23/2011 le violazioni tanto in materia di Lul quanto in materia di elaborazione e consegna del prospetto paga.
Lavoro subordinatoLavoro

Dal 13 settembre certificati di malattia online

07/09/2011 Dal 13 settembre diverrà ufficiale il nuovo sistema di comunicazione online dei certificati medici di malattia dei lavoratori dipendenti. Prorogata la scadenza inizialmente fissata allo scorso 18 giugno 2011 dalla Legge 183/2010, l’adempimento entra in vigore con lo scopo di semplificare i comportamenti tenuti sino ad oggi da aziende e lavoratori per cui, in caso di assenza per malattia, la certificazione medica sarà inviata per via telematica direttamente dal medico o dalla struttura...
PrevidenzaLavoro

Prescrizione obbligatoria anche per il datore di lavoro reticente

07/09/2011 In risposta ad un quesito formulato dalla Dre dell’Umbria sull’applicabilità della prescrizione obbligatoria di cui al Dl n. 758/1994 e all'articolo 15 del Dlgs n. 124/2004, in relazione all'illecito previsto dall'articolo 4, comma 7 della legge n. 628/1961, il Ministero del Lavoro offre alcune importanti precisazioni in materia di collaborazione e prescrizione. Lo si apprende dalla nota protocollo n. 15525 del 2011. Nel documento si legge che la prescrizione obbligatoria si applica anche...
Lavoro

Il ministero del Lavoro rivaluta gli infortuni

07/09/2011 Quattro decreti del ministero del Lavoro, datati 13 giugno 2011, sono stati pubblicati sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 207 del 6 settembre 2011. I primi tre recano la rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale, con decorrenza 1º luglio 2011, nei settori industria (minimale euro 14.681,10 e massimale euro 27.264,90), agricoltura (euro 22.156,41) e in favore dei medici colpiti da malattie e da lesioni causate dall'azione dei raggi X e delle...
PrevidenzaLavoro

No al peggioramento retributivo del dipendente trasferito

07/09/2011 Con sentenza pronunciata il 6 settembre 2011, relativamente alla causa C-108/10, la Corte di giustizia dell'Ue, Grande sezione, si è pronunciata su di una causa per la quale era stata adita dal Tribunale di Venezia relativamente all'interpretazione delle Direttive n. 77/187/CEE e n. 2001/23/CE “concernenti il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimenti di imprese, di stabilimenti o di parti di...
Diritto InternazionaleDirittoLavoro subordinatoLavoro

L’Inail in Chat

06/09/2011 Con una news dell’Inail, datata 5 settembre 2011, si avvisa della possibilità, dal 24 agosto scorso, di richiedere assistenza nell'utilizzo dei servizi telematici e, se necessario, condivisione del desktop con i tecnici del centro di consulenza (Contact center) attraverso il Punto clienti del sito dell’Istituto assicurativo. Si chiama “Chat” il sistema di messaggistica istantanea che offre assistenza agli utenti abilitati. Ad oggi il servizio è disponibile per denunce di iscrizione e...
Lavoro