Lavoro

Nuove disposizioni Inps e Inail sulla validità temporale del Durc

14/04/2011 L'Inps a seguito dell'emanazione del Regolamento attuativo del Codice dei contratti pubblici - D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 – riepiloga ed esamina la parte dedicata alla disciplina del Durc nella circolare n. 59/2011. Ristrutturato anche il servizio dello “sportello unico previdenziale”. Identica circolare è stata emanata dall'Inail.
PrevidenzaLavoro

Pronta la riforma per il pensionamento anticipato degli addetti ai lavori usuranti

14/04/2011 Il Consiglio dei ministri del 13 aprile 2011 ha dato il via libera definitivo al decreto legislativo che riconosce il diritto al pensionamento anticipato per i lavoratori impegnati in attività usuranti. Il decreto è stato messo a punto dal Governo in attuazione della delega prevista dalla legge n. 183/2010 (Collegato lavoro). Così, dopo circa vent’anni di discussioni si è arrivati ad una svolta e finalmente per tutte quelle attività che si considerano particolarmente logoranti è stata...
PrevidenzaLavoro

Domanda di disoccupazione ordinaria e mobilità con automatica richiesta ANF

13/04/2011 Con la circolare n. 66 del 12 aprile 2011, l’Inps fornisce le istruzioni in merito alla richiesta di Assegno Nucleo Familiare e di presentazione delle domande di disoccupazione ordinaria non agricola con requisiti normali o di mobilità ordinaria da parte del cittadino tramite web e tramite Patronato. Nel documento di prassi si legge che è stata realizzata la funzione relativa alla richiesta dell’ANF, per consentire la liquidazione di questa prestazione accessoria insieme alle indennità di...
PrevidenzaLavoro

Dal 30 aprile standard e nuove regole per le comunicazioni telematiche obbligatorie

12/04/2011 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con la nota protocollo n. 1992/2011, comunica che dal 30 aprile (ore 19,00) entrerà in vigore il Decreto Direttoriale del 16 marzo 2011, n. 1546, che definisce i modelli standard e il modello Unimare per le comunicazioni obbligatorie dei rapporti di lavoro. Dal Dicastero ricordano che le comunicazioni obbligatorie sono quelle che tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, sono tenuti a trasmettere in caso di assunzione, di proroga, di...
Lavoro subordinatoLavoro

Una sola violazione basta per l’esclusione dalla gara

12/04/2011 Il Consiglio di Stato, nella sentenza n. 9300/2011, ha stabilito che è fuori dalla gara d’appalto la ditta che ha commesso anche una sola violazione contributiva; il tardivo pagamento dei contributi non ha effetto sanante dell'irregolarità accertata. Si spiega che il plurale utilizzato dalla normativa – articolo 38 del Dlgs 163/2006 – che parla di “violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali “, va collegato al dato generale e...
PrevidenzaLavoro

Causali meno rigorose nel contratto di somministrazione di manodopera

12/04/2011 Il contratto di somministrazione di manodopera – introdotto dalla riforma Biagi – prevede che l'impresa somministratrice metta a disposizione dell'impresa utilizzatrice uno o più lavoratori, a tempo determinato o indeterminato. Il contratto deve essere stipulato in forma scritta e specificare gli elementi previsti dall'articolo 21, comma 1, del DLgs 276/2003. Nonostante l’obbligo di legge di mettere per iscritto la causale del contratto, non è altrettanto chiaro in che modo tale causale...
Lavoro subordinatoLavoro

Deducibilità dei contributi volontari solo dal 1° gennaio 2001

12/04/2011 Con sentenza n. 8208, depositata in data 11 aprile 2011, la Corte di Cassazione ha confermato il principio secondo cui la modifica normativa introdotta dal decreto legislativo n. 47/2000, sulla “Riforma della disciplina fiscale della previdenza complementare”, ha effetto solo per i contributi versati dopo il 1° gennaio 2001. L’articolo 10 del Tuir – prima della citata modifica – prevedeva la deducibilità dal reddito complessivo dei soli contributi obbligatori. I contributi volontari, invece,...
PrevidenzaLavoro

Commercio (Confcommercio) - Definitiva l'ipotesi di accordo di rinnovo del 26/02/2011

12/04/2011 In data il 6 aprile 2011 Confcommercio con le organizzazioni sindacali Fisascat Cisl e la Uiltucs Uil ha definitivamente sottoscritto l'accordo per il rinnovo del Contratto Nazionale di lavoro del Terziario, Distribuzione e servizi. E' mancata la firma della Filcams Cgil. Il nuovo accordo integra e sostituisce l’ipotesi di accordo del 26 febbraio 2011.
Lavoro

Sgravi contributivi. Punite le dichiarazioni inesatte del datore di lavoro

09/04/2011 Importantissimo il chiarimento offerto dalla Sezione lavoro della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 8068/2011 depositata in data 8 aprile, circa la ripetizione delle agevolazioni contributive nei casi in cui viene meno il titolo. La Suprema corte riconosce che se il datore di lavoro dichiara lo svolgimento di un’attività imprenditoriale diversa da quella effettivamente svolta, possono venir meno gli sgravi contributivi previsti dalla legge e l’Istituto previdenziale può decidere di...
Lavoro