Lavoro

Circolare di Studio del 29/02/2012

29/02/2012 INDICE DELLA CIRCOLARE: L’Inps comunica i limiti di retribuzione per il 2012 - L’Inps comunica i massimali per Cig e mobilità per il 2012 - Fondo tesoreria: l’Inps analizza le situazioni particolari - Gestione separata Inps: nel 2012 contributi aumentati di un punto percentuale - Adempimenti e scadenze (dal 16 marzo al 15 aprile 2012) - GUIDA PRATICA: Contributi alla Previdenza complementare: deducibilità a favore dei lavoratori occupati per la prima volta dal 2007
Lavoro

I voucher per il lavoro occasionale distribuiti anche negli uffici postali

28/02/2012 Con comunicato stampa del 27 febbraio 2012, l'Inps comunica che dalla medesima data sarà possibile acquistare i buoni lavoro in tutti i 14.000 uffici postali, a seguito dell'accordo raggiunto tra l'Istituto e le Poste italiane. Utile strumento per il pagamento delle prestazioni di lavoro occasionale di tipo accessorio, i voucher - il cui valore nominale è pari a 10, 20 e 50 euro - potranno essere acquistati dal datore di lavoro presentando la tessera sanitaria per la verifica del codice...
Lavoro subordinatoLavoro

La gestione del lavoro domestico anche su Facebook

25/02/2012 L'Inps, con comunicato stampa del 24 febbraio 2012, informa i contribuenti che potranno trovare tutte le informazioni utili per la gestione di un rapporto di lavoro domestico anche su Facebook. Nell'ottica di raggiungere tutti i possibili fruitori dei servizi Inps attraverso l'uso di nuovi canali comunicativi, oltre a quelli già attivati, l'Istituto ha aperto una pagina nel social network anche su questa materia, oltre a quelle già disponibili dedicate al riscatto della laurea e ai buoni...
LavoroLavoro subordinato

Più appeal per la somministrazione di lavoro

25/02/2012 Diviene più facile per gli addetti ai lavori utilizzare il contratto di somministrazione grazie al decreto legislativo approvato dal Cdm il 24 febbraio scorso con cui è stato eliminato, in alcuni ambiti specifici, l'obbligo di indicare le ragioni tecniche, produttive, organizzative o sostitutive per cui si ricorre alla somministrazione di lavoro. Il comunicato stampa del Ministero del lavoro 24 febbraio 2012 afferma che, in questo modo, l’Italia recepisce la direttiva comunitaria n. 104 del...
Misure per l'occupazioneLavoroLavoro subordinato

Pensioni “vecchie” anche per i genitori in congedo straordinario biennale

25/02/2012 L'approvazione definitiva del D.L. n. 216/2011 - “Milleproroghe” - ha mantenuto ferma l'esclusione delle nuove norme pensionistiche introdotte dal governo Monti per gli esodati che hanno risolto il rapporto di lavoro entro il 31 dicembre 2011 compreso, in base ad accordi individuali o collettivi di incentivi all'esodo. E' però necessario che sia certa, mediante idonea documentazione, la data di cessazione del rapporto di lavoro e che il lavoratore sia in possesso di tutti i requisiti che...
PrevidenzaLavoroCasse di previdenzaProfessionisti

Inps, passaggio tracciato per qualsiasi emolumento sopra i 999 euro

24/02/2012 A partire dal 7 marzo 2012, rientrano nelle regole della stretta sul contante anche le prestazioni a sostegno del reddito che superano i 999 euro. È quanto precisa l’Inps, con il messaggio 3204 del 23 febbraio 2012. Pertanto, dovranno passare per gli “strumenti di pagamento elettronici disponibili presso il sistema bancario o postale, ivi comprese le carte di pagamento prepagate e le carte di cui all'articolo 4 del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge...
PrevidenzaLavoro

Fiducia della Camera alla proroga di termini. Ma Napolitano dice “stop” ad emendamenti fuori tema

24/02/2012 Con la fiducia votata dalla Camera, il c.d. "Milleproroghe" diviene legge. La vicenda che ha interessato l'approvazione del provvedimento è stata oggetto di una lettera che il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha inviato ai Presidenti delle Camere e al Presidente del Consiglio, in cui esprime la sua disapprovazione per l'uso di proporre emendamenti ai decreti legge in corso di approvazione in Parlamento, che non sono ricollegabili al contenuto del testo. E richiama l'attenzione...
PrevidenzaLavoroFisco

La mail del lavoratore può essere controllata

24/02/2012 Per tutelare il proprio patrimonio e difendere l'immagine dell'azienda, il datore di lavoro può sottoporre a controllo anche la casella di posta elettronica del dipendente sospettato di comportamenti lesivi del patrimonio aziendale. E' quanto sancito dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 2722, depositata il 23 febbraio 2012, che ha respinto il ricorso di un dirigente di banca contro il licenziamento per giusta causa dovuto anche alla divulgazione di e-mail contenenti informazioni...
Lavoro subordinatoLavoro

Nuovi limiti di reddito per gli assegni non Anf

23/02/2012 Con la circolare 25 del 22 febbraio 2012, l’Inps indica i limiti di reddito mensili validi dal 1° gennaio 2012 per accedere agli assegni familiari, per la cessazione o riduzione degli stessi e delle quote di maggiorazione di pensione. La circolare interessa i soggetti esclusi dalla normativa sull'assegno per il nucleo familiare (Anf). Dunque, si rivolge a: coltivatori diretti, coloni, mezzadri e piccoli coltivatori diretti (cui continua ad applicarsi la normativa sugli assegni familiari);...
PrevidenzaLavoro

Da aprile 2012 il dettaglio dei pagamenti delle pensioni consultabile online

23/02/2012 L’Inps sta predisponendo una serie di lettere, che verranno spedite ai pensionati congiuntamente al Cud 2012, in cui viene spiegato come attivarsi per richiedere il Pin necessario a visualizzare gli importi delle pensioni direttamente sul sito internet dell’Ente previdenziale. Al fine di risparmiare tempo e costi, dal prossimo mese di aprile, infatti, il dettaglio dei pagamenti delle rate di pensione non verrà più inviato in modalità cartacea da banche o poste, ma sarà consultabile solo...
PrevidenzaLavoro