Lavoro

Inps. Stabilite le retribuzioni di riferimento per malattia e maternità del 2012

03/05/2012 Con la circolare n. 59 del 27 aprile 2012, l’Istituto di previdenza nazionale comunica gli importi giornalieri utili ai fini della liquidazione delle indennità di malattia, maternità/paternità e tubercolosi per l’anno 2012, per i lavoratori autonomi iscritti all'Inps. La misura delle suddette indennità deve essere calcolata con riferimento ai periodi di paga compresi nell’anno che ha inizio nel 2012 e tiene conto, per le diverse categorie di lavoratori, di un periodo minimo di contribuzione...
PrevidenzaLavoro

Nuove istruzioni per la sospensione obblighi occupazionali dei lavoratori disabili

03/05/2012 Il Ministero del Lavoro, con la nota n. 5595 del 20 aprile 2012, annulla il precedente documento di prassi n. 5396 del 18 aprile 2012, con cui erano stati forniti istruzioni e modelli per la comunicazione e la domanda di sospensione temporanea dagli obblighi occupazionali previsti dalla legge n. 68/1999, recentemente modificati dal Decreto legge n. 5/2012. Tali informazioni/modelli si sarebbero dovuti utilizzare fino al momento della messa in esercizio della procedura informatica. A...
Lavoro subordinatoLavoro

Il Durc delle Casse edili senza requisiti è giuridicamente inefficace

03/05/2012 Il ministero del Lavoro, con la nota 8367 del 2 maggio 2012, fornisce i criteri di individuazione delle casse edili abilitate al rilascio del Durc. Ovvero, riassume i requisiti di legge ai fini della costituzione di un Ente bilaterale (come la Cassa edile) legittimato allo svolgimento dell'attività certificativa. Le disposizioni cui riferirsi sono: - l'articolo 2, lettera h) del Dlgs 276/2003, che individua l’ente bilaterale negli: “organismi costituiti a iniziativa di una o più...
PrevidenzaLavoro

Istruzioni per l'invio delle domande di Cig in deroga

03/05/2012 Con circolare n. 58, del 27 aprile 2012, l'Inps fornisce le istruzioni operative relative all'invio delle domande di Cig in deroga, che, a partire dal 1° aprile 2012, è possibile effettuare esclusivamente in via telematica. Per compilare le domande è necessario scaricare il programma "Digiweb" dal sito dell'Inps www.inps.it, nella sezione "Servizi per le aziende ed i consulenti", alla quale le aziende ed i consulenti possono accedere tramite codice fiscale e Pin rilasciato dall'istituto....
PrevidenzaLavoro

Nuove scadenze per il modello di dichiarazione 730/2012

03/05/2012 Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 99, del 28 aprile 2012, è pubblicato il dpcm 26 aprile 2012, recante «differimento per l'anno 2012, dei termini di presentazione del modello 730 ai sostituti d'imposta, ai Caf e ai professionisti abilitati, del termine per la trasmissione in via telematica dei modelli dell'Agenzia delle entrate, del termine per la presentazione della denuncia dell'imposta sulle assicurazioni dovuta sui premi e accessori incassati nell'esercizio annuale scaduto, ex articolo 12, comma...
Lavoro

Necessaria una scelta tra pensione di vecchiaia e invalidità

01/05/2012 In caso di passaggio dalla pensione di invalidità a quella di vecchiaia, la Corte di cassazione - sentenza n. 6588 depositata il 30 aprile 2012 – asserisce che coloro che conseguono il diritto alla pensione di vecchiaia con la normativa precedente la legge n. 222 del 1984, relativa alla disciplina della invalidità pensionabile, non hanno diritto a mantenere il trattamento di cui stanno usufruendo, ma devono provvedere ad una scelta.
PrevidenzaLavoro

Revisori contabili. Siglato il protocollo d’intesa per l’apprendistato professionalizzante

01/05/2012 A partire dal 26 aprile 2012 è in vigore su tutto il territorio nazionale il protocollo d’intesa per l’apprendistato professionalizzane che interessa la categoria dei revisori contabili. Con l’entrata in vigore ufficiale del nuovo quadro normativo sancito dal decreto legislativo n. 167/2011, anche l'Associazione italiana dei revisori contabili (Assirevi), assistita da Confcommercio, ha siglato con i sindacati un accordo di settore per definire i percorsi formativi di quanti si avvicinano...
Lavoro subordinatoLavoroCCNL

Circolare di Studio del 30/04/2012

30/04/2012 INDICE DELLA CIRCOLARE: Cassa integrazione: nuova modalità di invio - Tfr: il coefficiente di rivalutazione di marzo - I nuovi modelli F24 - Assunzioni obbligatorie di disabili: sospensione anche nell'ipotesi di Cigs in deroga - Cassa integrazione: utile anche l'anzianità precedente al trasferimento d'azienda - Gestione separata: domande di maternità telematiche - Gestione separata: domande di malattia telematiche - Adempimenti e scadenze (dal 16 maggio al 15 giugno 2012) - GUIDA PRATICA: Inail: limiti di retribuzione 2012 per il calcolo dei premi assicurativi
Lavoro

Penne, spazzole e pennelli (Industria) - Verbale di accordo del 11/4/2012

30/04/2012 Il giorno 11 aprile 2012, tra Assoscrittura - Assospazzole e FEMCA-CISL, FILCTEM-CGIL e UILTA-UIL, è stato firmato l’accordo che fissa la revisione del sistema classificatorio del personale, sostituendo l’art. 32 del Ccnl 14/4/2010, con decorrenza dal 1° giugno 2012. I lavoratori vengono inquadrati in un'unica scala classificatoria composta da 9 livelli; sono definite nuove declaratorie, con la previsione di un nuovo livello 3S.
Lavoro

L'azienda si evolve continuamente. Il dipendente non sta al passo e subisce il demansionamento

30/04/2012 Un significativo passaggio della sentenza di Cassazione n. 6040 del 18 aprile 2012, afferma che “il danno alla professionalità è causalmente ricollegabile alla continua evoluzione tecnica del settore, di guisa che il demansionamento dell'O. da un lato non gli consentiva di porre a frutto il proprio precedente bagaglio professionale e, dall'altro, gli impediva di acquisire conoscenze aggiornate”. Pertanto, il tecnico che, utilizzato in un settore nuovo, non di sua competenza, perde...
Lavoro subordinatoLavoro