Lavoro

Rivisto il sistema classificatorio per il Ccnl Penne, spazzole e pennelli (Industria)

30/04/2012 Il giorno 11 aprile 2012, tra Assoscrittura - Assospazzole e FEMCA-CISL, FILCTEM-CGIL e UILTA-UIL, è stato firmato l’accordo che fissa la revisione del sistema classificatorio del personale, sostituendo l’art. 32 del Ccnl 14/4/2010, con decorrenza dal 1° giugno 2012. I lavoratori vengono inquadrati in un'unica scala classificatoria composta da 9 livelli; sono definite nuove declaratorie, con la previsione di un nuovo livello 3S.
CCNLLavoro

Pensionati pre-riforma: occorre attendere il decreto ministeriale

28/04/2012 Con il D.L. n. 201/2011, convertito con L. n. 214 del 2011, sono state introdotte rilevanti modifiche ai requisiti di accesso ai trattenimenti pensionistici; la legge ha, però, previsto delle deroghe alle stringenti nuove disposizioni, che consentono ad alcuni soggetti di lasciare il lavoro in base alle regole vigenti prima della riforma c.d. Monti-Fornero. Una di tali deroghe è diretta a salvaguardare i lavoratori che, alla data del 4 dicembre 2011, siano titolari di assegno straordinario...
PrevidenzaLavoro

Dal 1° maggio 2012 nuovi servizi Inps esclusivamente on line

28/04/2012 L'Inps, con il comunicato stampa del 27 aprile 2012, ricorda che dal 1° maggio 2012 potranno essere inviate esclusivamente in via telematica - attraverso il sito Inps, sezione “Servizi On Line” riservata ai cittadini in possesso del codice Pin dispositivo, o tramite il Contact Center Integrato o i servizi telematici offerti dai patronati – le seguenti domande: di pensione ai superstiti - indirette (circolare Inps n. 174 del 30.12.2011); di pensione di invalidità specifica a carico del...
PrevidenzaLavoro

Modello semplificato per la richiesta della Cig Ordinaria Industria

28/04/2012 L’Inps, con il messaggio n. 7216 del 27 aprile 2012, comunica di aver semplificato il modello di domanda di autorizzazione alla cassa integrazione ordinaria nel settore industria. A seguito delle rinnovate esigenze di semplificazione amministrativa richieste dal Dl 70/2011, convertito con modificazioni dalla Legge n. 106/2011, l’Inps si è impegnato a ridurre il numero delle informazioni richieste alle aziende, consentendo alle sedi di integrare le domande di istruttoria con le informazioni...
Misure per l'occupazioneLavoro

Raggiunto l’accordo su apprendistato per il CCNL logistica e spedizioni

27/04/2012 Terminato il periodo transitorio ed ufficialmente entrata in vigore la nuova disciplina che regola la materia dell’apprendistato, di cui al Dlgs n. 167/2011, sono aumentati anche gli accordi di settore e i provvedimenti adottati dalle Regioni per l’attuazione delle nuove norme. A livello regionale, alle deliberazioni di Piemonte, Abruzzo e Basilicata si sono aggiunte anche le delibere regionali di Campania e Puglia. Con delibera n. 158 del 28 marzo 2012, pubblicata sul Bollettino Ufficiale...
CCNLLavoroLavoro subordinato

Confermato il licenziamento del dipendente che fuma spinelli

27/04/2012 I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 6498 del 26 aprile 2012, hanno ribaltato la decisione con cui la Corte d’appello aveva accolto la domanda di reintegro sul posto di lavoro avanzata da un dipendente di un istituto di credito coinvolto in un’indagine penale in quanto era trovato in possesso di una notevole quantità di hashish e marijuana. La Suprema corte non ha aderito alle argomentazioni dei giudici di secondo grado secondo i quali l’indagine costituiva una questione privata del...
Lavoro subordinatoLavoro

Premi Inail ridotti per le imprese di autotrasporto

27/04/2012 L'Inail, con nota protocollo 2737 del 26 aprile 2012, illustra la procedura per fruire degli sconti sui premi Inail, previsti dalla legge di stabilità 2012, la quale ha disposto la riduzione dei tassi medi di tariffa delle imprese del settore autotrasporto e la riduzione del premio speciale unitario per le imprese artigiane del settore. L'attuazione delle suddette disposizioni è giunta con la deliberazione n. 123 del 30 marzo 2012, a firma del Commissario straordinario Inail, la quale ha...
Lavoro

Apprendistato. Entra in vigore il nuovo Testo Unico

26/04/2012 E' terminato il periodo transitorio di sei mesi previsto dal Testo Unico sull’apprendistato (Dlgs 167/2011) per adeguare la vecchia disciplina alle nuove disposizioni previste dal legislatore (25 ottobre 2011 - 25 aprile 2012). Non è più possibile assumere gli apprendisti sulla base delle norme del “vecchio apprendistato”, ma trovano applicazione solamente le disposizioni della nuova disciplina. Dunque, sono definitivamente abrogate le precedenti disposizioni normative di cui alla Legge n....
Lavoro subordinatoLavoro

Cooperative - Accordo per Apprendistato del 19/4/2012

26/04/2012 Il 19 aprile 2012, Agci, Confcooperative, Legacoop e CGIL, CISL e UIL, hanno sottoscritto l'accordo interconfederale per dare immediata operatività al nuovo Testo Unico sull’apprendistato, D. Lgs. n. 167/2011, soprattutto all'apprendistato professionalizzante e all'apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale, in considerazione del fatto che il 25 aprile 2012 scade il semestre transitorio previsto dall'art. 7, comma 7 del D. Lgs. n. 167/2011.
Lavoro

Nuovo sostegno ai co.co.pro.

26/04/2012 Prosegue, nel 2012 e "nel limite di spesa per il 2012 pari ad euro 13 milioni", l’intervento a sostegno del reddito verso i collaboratori coordinati e continuativi a progetto (cd. “co.co.pro.”). La precisazione proviene dal messaggio Inps n. 6762 del 19 aprile 2012.
Lavoro