Lavoro

Verifiche sulle attrezzature di lavoro. Precisazioni dal Ministero

14/08/2012 Fornisce chiarimenti in merito all’applicazione del Dm dell'11 aprile 2011 – relativo alle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro - la circolare n. 23 del 13 agosto 2012, del Ministero del lavoro. Il dicastero precisa che il datore di lavoro può chiedere espressamente, in sede di richiesta di verifica periodica successiva alla prima di una singola attrezzatura di lavoro, una data effettiva di richiesta di verifica, da cui far decorrere i 30...
Lavoro

Per il trasferimento del ramo non basta il passaggio del dipendente alla nuova azienda

14/08/2012 Per ritenere che sia avvenuto un trasferimento di ramo d’azienda oltre al passaggio di un dipendente deve essere provato anche quello di beni e strumenti ulteriori. Su questo principio si basa la sentenza n. 14457 del 13 agosto 2012, emessa dalla Cassazione in merito al caso di un’azienda che aveva fruito degli sgravi, contestati dall'Inps, relativi all'assunzione di nuovo personale per aver assunto l’ex dipendente di un’altra azienda. Secondo l'Istituto di previdenza l'assunzione...
Agevolazioni contributiveLavoro

Disciplina comunitaria nuova per i distaccati in Svizzera e nei Paesi SEE

14/08/2012 Con la circolare n. 107 del 13 agosto 2012, l’Inps indica la disciplina per l’applicazione dei nuovi regolamenti comunitari in materia di sicurezza sociale (Regolamento CE n. 883/2004, come modificato dal regolamento CE n. 988/2009, e regolamento di applicazione CE n. 987/2009) ai lavoratori pubblici e privati che si spostano all'interno dell'Unione europea. Nel documento si specifica che tali regolamenti si applicano: - dal 1° aprile 2012 alla Confederazione Svizzera; - dal 1°giugno...
PrevidenzaLavoroDiritto InternazionaleDiritto

Servizi Inail esclusivamente telematici entro il 1° gennaio 2013. Intanto, a settembre nuovi traslochi all'online

13/08/2012 Da settembre 2012, l’Inail avvierà l’ulteriore tappa del trasferimento degli adempimenti dalla carta all’online, dedicandola alle denunce di apertura, variazione e cessazione d'impresa. Il 1° luglio 2013 é il termine ultimo entro cui le pubbliche amministrazioni dovranno aver impostato i servizi informatici, come prescritto dal dpcm 22 luglio 2011. Già dal 1° gennaio 2012, possono essere effettuate esclusivamente con modalità telematiche: la dichiarazione delle retribuzioni per...
Lavoro

Inail. Premi assicurativi prorogati al 30 novembre per le zone dell’Emilia colpite dal sisma

11/08/2012 A seguito della pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” n. 180 del 3 agosto 2012 della legge n. 122/2012 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 6 giugno 2012, n. 74, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni terremotate dell'Emilia, l’Inail aggiorna la circolare n. 28 pubblicata in data 15 giugno 2012. Essendo stati modificati i termini di sospensione stabiliti originariamente dal Dl 74/2012 per gli adempimenti dei datori di lavoro a seguito degli eventi sismici cha...
Lavoro

Indicazioni operative Inps sulla solidarietà contributiva negli appalti

11/08/2012 Con la circolare n. 106, del 10 agosto 2012, l'Inps fornisce indicazioni operative relativamente alla solidarietà contributiva in materia di appalti alla luce delle novità introdotte dal DL n. 16, del 2 marzo 2012, convertito con modificazioni nella legge n. 44, del 26 aprile 2012. L'Istituto precisa che, a partire dal 29 aprile 2012, il regime previsto per il committente obbligato in solido è esteso anche all'appaltatore chiamato in solidarietà. Il vincolo di solidarietà termina dopo due...
Lavoro

Il coefficiente tfr di luglio 2012

11/08/2012 Il coefficiente del mese di luglio 2012 per la rivalutazione del trattamento di fine rapporto è pari a 2,245192. Il dato è determinato sulla base dell'indice Istat di luglio dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, senza tabacchi lavorati, il cui valore è pari a 105,9.
Lavoro subordinatoLavoro

La durata dell’apprendistato è legata alla formazione

10/08/2012 Il ministero del Lavoro, con nota protocollo n. 25014/2012, risponde ad alcuni quesiti avanzati dal coordinamento tecnico delle regioni e precisa alcuni aspetti della nuova disciplina dell'apprendistato (Dlgs n. 167/2011), in vigore dal 25 ottobre 2011. Nello specifico, il chiarimento interessa il termine del periodo transitorio che il Testo Unico ha fissato nella durata di sei mesi: dal 25 ottobre 2011 al 25 aprile 2012. Si precisa, a tal riguardo, che al termine del periodo...
Lavoro subordinatoLavoro

Nota sull'intermittente

10/08/2012 Con una nota del 9 agosto 2012 (prot. 39/0011779), corredata di allegati, la Direzione Generale per le Politiche dei Servizi per il Lavoro detta istruzioni tecnico-operative ai fini della chiamata del lavoro intermittente prevista dall’articolo 1, comma 21, lettera b della Legge Fornero, n. 92/2012 (c.d. Riforma del lavoro): “Prima dell'inizio della prestazione lavorativa o di un ciclo integrato di prestazioni di durata non superiore a trenta giorni, il datore di lavoro e' tenuto a...
Lavoro subordinatoLavoro

Circolare di Studio del 10/08/2012

10/08/2012 INDICE DELLA CIRCOLARE: Inps: differimento al 20 agosto dei termini per i versamenti contributivi - Inail: differimento al 20 agosto dei termini per i versamenti contributivi - Prorogati al 20 settembre i modelli 770/2012 - Assistenza fiscale diretta 730 anno 2012: invariato l’importo del compenso - Fondo di garanzia Tfr: ammesse le società finanziarie - Partiti politici esclusi dal regime della detassazione dei premi - Successione di appalto: il superminimo rientra nella retribuzione globale di fatto - Agenzia Entrate: risposta a quesito - Adempimenti e scadenze (dal 16 settembre al 15 ottobre 2012) - GUIDA PRATICA: Inail: programmata l'informatizzazione dei servizi
Lavoro