Lavoro

Lavoratori in Cig e mobilità senza oneri comunicativi

26/09/2013 La comunicazione preventiva obbligatoria effettuata dal datore di lavoro libera il dipendente in cassa integrazione o il lavoratore in mobilità dall’obbligo di provvedere alla comunicazione prevista per lo svolgimento di attività autonoma o subordinata. E’ quanto affermato dall’Inps, con il messaggio n. 15079 del 25 settembre 2013 (non ancora pubblicato online dall’Istituto), a chiarimento dell’art. 9, comma 5 del D.L. n. 76/2013, convertito nella L. n. 99/2013, il quale ha stabilito che...
PrevidenzaLavoro

Pescatori autonomi, determinata dall'Inps l'aliquota contributiva per l'anno 2013

26/09/2013 L'Inps, con la circolare n. 137, del 25 settembre 2013, determina l'aliquota contributiva per l'anno 2013 per i pescatori autonomi. La retribuzione convenzionale per l'anno 2013 è stabilita in: - euro 26,15 nella misura giornaliera; - euro 654,00 nella misura mensile (25 gg). La variazione percentuale ai fini della perequazione automatica delle pensioni è stata calcolata dall'Istat, per l'anno 2013, nel valore percentuale del 3 per cento. L'aliquota contributiva, con...
PrevidenzaLavoro

Incentivo all'esodo e seconda domanda di ricongiunzione

25/09/2013 L'Inps, con il messaggio n. 14984 del 24 settembre 2013 (documento commentato dalla carta stampata, ma non pubblicato ufficialmente) precisa che, in caso di utilizzo della prestazione di incentivo all'esodo (art. 4 della legge n. 92/2012), non è consentita la presentazione di una seconda domanda di ricongiunzione. Questo perché l'incentivo all'esodo è una prestazione di sostegno al reddito, servono quindi cinque anni di contributi. Si specifica che una seconda domanda di...
PrevidenzaLavoro

Inail, prescrizione del diritto alla prestazione per 150 giorni

25/09/2013 La circolare n. 42, del 19 settembre 2013, dell'Inail interviene in materia di prescrizione del diritto alle prestazioni a seguito di recenti interventi della Corte di Cassazione, la quale sottolinea il principio in base al quale il procedimento amministrativo e, con esso, anche la sospensione della prescrizione cessano decorsi i 150 giorni per la liquidazione in via amministrativa della prestazione indennitaria senza che l'Istituto si sia pronunciato, comportando il formarsi del...
Lavoro

Durc stazioni appaltanti: aggiornati i campi relativi al nuovo periodo di validità

24/09/2013 Con la nota n. prot. 5727 del 23 settembre 2013, pubblicata sul sito istituzionale dell’Istituto assicuratore, il direttore generale, Agatino Cariola, fornisce ulteriori precisazioni in materia di Durc. Si rammenta che le novità più importanti relative alla disciplina del Documento di regolarità contributiva sono state introdotte dalla Legge n. 98/2013 e sono entrate in vigore dal 21 agosto 2013. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali al riguardo è intervenuto con la circolare...
Lavoro

Chimica pmi, dichiarazione integrativa all'accordo del 25 luglio 2013

24/09/2013 A settembre 2013 Unionchimica Confapi e Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno provveduto alla sigla di una dichiarazione integrativa dell'ipotesi di accordo del 25 luglio 2013, con l'elaborazione dei minimi contrattuali e il riconoscimento di un importo una tantum per il periodo gennaio-agosto 2013.
CCNLLavoro

Responsabilità di terzi nelle invalidità civili, operativa l'azione di rivalsa dell'Inps

24/09/2013 Con la pubblicazione nella “Gazzetta Ufficiale” n. 223, del 23 settembre 2013, diviene operativo il decreto del 19 marzo 2013 del Ministero del lavoro che fissa “Criteri e tariffe per la determinazione del valore capitale delle prestazioni erogate agli invalidi civili”. In attuazione di quanto previsto dall'articolo 41 del collegato lavoro (legge n. 183/2010), sono ora ufficiali le tariffe relative ad ogni tipo di prestazione di invalidità con le quali l'Inps potrà recuperare, presso i...
PrevidenzaLavoro

Le Botteghe di Mestiere, le prossime scadenze

24/09/2013 Dalle ore 10,00 del 1° ottobre alle ore 23,59 del 4 novembre 2013 si potrà presentare la propria candidatura alle “Botteghe di Mestiere” del II Avviso (secondo ciclo). I laboratori artigianali sono 72; l'aspirante tirocinante deve scegliere la provincia e registrarsi utilizzando gli allegati Curriculum vitae e Dichiarazione sostitutiva disoccupazione disponibili nel sito www.italialavoro.it Dal 17 dicembre 2013 al 30 gennaio 2014 due le scadenze: è infatti possibile presentare una sola...
Misure per l'occupazioneLavoro