Lavoro

Il CdM approva l’armonizzazione dei requisiti pensionistici di particolari categorie

10/09/2013 Con il comunicato stampa n. 23 del 9 settembre 2013, il Consiglio dei ministri, dopo il parere favorevole del Consiglio di Stato e delle Commissioni parlamentari, ha approvato il regolamento che armonizza i requisiti minimi di accesso al sistema pensionistico per alcune tipologie di lavoratori per le quali la riforma del 2011 non aveva trovato immediata applicazione. Si tratta di categorie - tra cui il personale viaggiante dei servizi di trasporto, alcuni lavoratori marittimi, gli...
PrevidenzaLavoro

Durc, la nuova validità interessa quelli rilasciati dal 21 agosto 2013

07/09/2013 Primi chiarimenti sulle novità riguardanti il Documento unico di regolarità contributiva nei contratti pubblici vengono forniti dal Ministero del lavoro con la circolare n. 36, del 6 settembre 2013. Le modifiche alla disciplina sono state apportate dal decreto n. 69/2013 (decreto del fare), convertito dalla legge n. 98/2013. Secondo le nuove disposizioni, la durata della validità del Durc è pari a 120 giorni ed interessa i documenti rilasciati dal 21 agosto 2013, data di entrata in vigore...
PrevidenzaLavoro

Oreficeria (Industria) - Verbale di accordo del 25/07/2013

06/09/2013 In data 25 luglio 2013 Confindustria Federorafi e Associazione Argentieri e Fim-Cisl e Uilm-Uil hanno siglato un verbale di accordo che proroga la scadenza del contratto collettivo nazionale 23 settembre 2010. Definite inoltre le linee guida per la diffusione del premio di risultato, la nuova disciplina del trattamento in caso di malattia ed infortunio non sul lavoro e l'avvio di un sistema di assistenza sanitaria integrativa.
Lavoro

Committente responsabile solo se con la sua condotta ha inciso nella causazione dell'evento

06/09/2013 Ai fini della configurazione della responsabilità del committente di cui al Decreto legislativo n. 494/1996, occorre verificare in concreto quale sia stata l'incidenza della sua condotta nell'eziologia dell'evento, a fronte della capacità organizzative della ditta scelta per l'esecuzione dei lavori, avuto riguardo alla specificità dei lavori da eseguire, ai criteri seguiti dallo stesso committente per la scelta dell'appaltatore o del prestatore d'opera, alla sua ingerenza nell'esecuzione dei...
LavoroDiritto PenaleDiritto

Ipotesi di accordo CCNL Chimica pmi del 25/07/2013

06/09/2013 In data 25 luglio 2013 Unionchimica Confapi e Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno siglato l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per i dipendenti della piccola e media industria dei settori: chimica, concia e settori accorpati, plastica e gomma, abrasivi, ceramica e vetro. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2013 e scade il 31 dicembre 2015.
CCNLLavoro

Chimica pmi - Ipotesi di accordo del 25/07/2013

06/09/2013 In data 25 luglio 2013 Unionchimica Confapi e Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno siglato l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per i dipendenti della piccola e media industria dei settori: chimica, concia e settori accorpati, plastica e gomma, abrasivi, ceramica e vetro. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2013 e scade il 31 dicembre 2015.
Lavoro

Legittimo il licenziamento del dipendente che imposti un'attività in concorrenza con il datore di lavoro

06/09/2013 La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con la sentenza n. 19096 del 9 agosto 2013, afferma la legittimità del licenziamento del dipendente che anche solo imposti un'attività che possa essere potenzialmente lesiva degli interessi del datore di lavoro. Protagonista della vicenda il dipendente di un laboratorio analisi, che aveva costituito una srl allo scopo di svolgere attività medico associata, fatto questo che configura l'infrazione dell'obbligo di fedeltà, sancito dall'art. 2105 c.c.,...
Lavoro subordinatoLavoro

Oreficeria (Industria), il verbale di accordo del 25/07/2013 proroga la scadenza del CCNL

06/09/2013 In data 25 luglio 2013 Confindustria Federorafi e Associazione Argentieri e Fim-Cisl e Uilm-Uil hanno siglato un verbale di accordo che proroga la scadenza del contratto collettivo nazionale 23 settembre 2010. Definite inoltre le linee guida per la diffusione del premio di risultato, la nuova disciplina del trattamento in caso di malattia ed infortunio non sul lavoro e l'avvio di un sistema di assistenza sanitaria integrativa.
CCNLLavoro

Detrazioni 2013, per le variazioni i pensionati vanno dai professionisti abilitati

06/09/2013 La circolare n. 129, del 5 settembre 2013, dell'Inps fornisce chiarimenti in merito all'affidamento e al servizio di raccolta e trasmissione delle dichiarazioni di variazione che i pensionati devono presentare per il riconoscimento del diritto alle detrazioni di imposta per l'anno 2013. L'Istituto, che ha il compito di acquisire le dichiarazioni fatte dai pensionati per calcolare, rideterminare e applicare la tassazione, ha predisposto uno schema di convenzione – con determinazione del...
PrevidenzaLavoroProfessionisti

Invalidità, le prestazioni anche ai cittadini extracomunitari

05/09/2013 Con il messaggio n. 13983, del 4 settembre 2013, l'Inps informa che è stata aggiornata la sezione del sito Informazioni – La pensione – Pensioni e prestazioni invalidi civili con la precisazione che le prestazioni spettano “ai cittadini stranieri comunitari iscritti all’anagrafe del Comune di residenza (D. lgs. n. 30/2007) e ai cittadini stranieri extracomunitari legalmente soggiornanti nel territorio dello Stato”. La precisazione segue le sentenze della Corte Costituzionale che hanno...
PrevidenzaLavoro