Lavoro
Social card in arrivo. Come funziona e chi può riceverla
25/06/2024Social card in arrivo. Come funziona e chi può riceverla. Nell'articolo, importi, destinatari ed esclusioni della misura a sostegno delle famiglie bisognose con tabella riepilogativa
Decontribuzione Sud fino al 31 dicembre 2024, ma con limiti
25/06/2024Proroga per Decontribuzione Sud. L'atteso annuncio è arrivato alla Camera nel corso del question time del 19 giugno 2024 dalla Ministra del Lavoro, Calderone. Il Ministro Fitto, in data 25 giugno 2024, ha confermato il via libera della Commissione UE
Gestione delle richieste di accertamento sanitario: nuove funzionalità
24/06/2024L’Inps ha rilasciato nuove funzionalità al fine di migliorare la procedura per la gestione delle domande di accertamento sanitario. Vediamo di seguito le novità.
ISCRO per i liberi professionisti: il decreto Coesione cambia la disciplina
24/06/2024Novità per l'indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa, ISCRO. Le prevede il disegno di legge di conversione del decreto Coesione. Concluso l'esame in Commissione Bilancio, il disegno di legge è esaminato dall’Assemblea del Senato.
Appalti: obblighi in caso di stipula di nuovo Ccnl
24/06/2024Appalti. Quali gli obblighi per la stazione appaltante in caso di stipula di nuovo Ccnl e conseguente aumenti dei minimi retributivi. I particolari della sentenza del Tar della regione Campania
Pensione Inps: le novità del cedolino del mese di luglio 2024
21/06/2024A partire dal 1° luglio 2024, l’Inps corrisponderà d’ufficio ai pensionati il pagamento della pensione e l’ulteriore somma della quattordicesima mensilità. Vediamo di seguito le principali informazioni sul cedolino di pensione.
Turismo e ristorazione. Trattamento integrativo speciale fino al 30 giugno 2024
21/06/2024I datori di lavoro del comparto turistico e della ristorazione sono tenuti ad erogare ai lavoratori che effettuano prestazioni di lavoro notturno e straordinario, nel primo semestre 2024, un trattamento integrativo speciale. Come si calcola il bonus?
CIGS e mobilità in deroga nelle aree di crisi industriale complessa
21/06/2024Stanziati per l’anno 2024 ulteriori risorse per il finanziamento dei trattamenti di integrazione salariale straordinaria e di mobilità in deroga per i lavoratori operanti in aree di crisi industriale complessa.
Quota 103 o pensione anticipata ordinaria? Cosa conviene fare
21/06/2024Quota 103. Le penalizzazioni della legge di Bilancio 2024 rendono opportune nuove valutazioni di convenienza per i lavoratori con 41 anni di contributi e almeno 62 anni di età nel 2024. Quali vantaggi se si opta per la pensione anticipata ordinaria?
Giustificato motivo oggettivo: repêchage senza obbligo di formazione aggiuntiva
21/06/2024Licenziamento per giustificato motivo oggettivo: obbligo di repêchage limitato alle mansioni inferiori compatibili con il bagaglio professionale del lavoratore al momento del recesso. Cassazione: datore non tenuto a formare i lavoratori per adattarli a nuove mansioni.