Le indennità antitubercolari per il 2014 e il 2015
Autore: Redazione eDotto
Pubblicato il 19 gennaio 2015
Condividi l'articolo:
L’INPS, con circolare n. 2 del 16 gennaio 2015, ha ricordato che gli importi delle indennità antitubercolari sono correlati legislativamente alla dinamica del trattamento minimo delle pensioni a carico del Fondo pensioni lavoratori dipendenti.
Conseguentemente, per effetto delle variazioni percentuali determinate dagli articoli 1 e 2 del Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 20.11.2014, pari rispettivamente al 1,1% dal 1° gennaio 2014 (in luogo della misura provvisoria del 1,2% di cui al Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 20.11.2013) e allo 0,3% dal 1° gennaio 2015 (in via provvisoria), sono stabiliti, per il 2014 e per il 2015, gli importi delle indennità:
- giornaliera spettante agli assistiti in qualità di assicurati;
- giornaliera spettante agli assistiti in qualità di familiari di assicurato, nonché ai pensionati o titolari di rendita ed ai loro familiari ammessi a fruire delle prestazioni antitubercolari;
- post-sanatoriale spettante agli assistiti in qualità di assicurati (giornaliera);
- post-sanatoriale spettante agli assistiti in qualità di familiari di assicurato, nonché ai pensionati o titolari di rendita ed ai loro familiari ammessi a fruire delle prestazioni antitubercolari (giornaliera);
- assegno di cura o di sostentamento (mensile).
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: