14/05/2014
L'INPS con circolare n. 60 del 12 maggio 2014 si è occupato della riduzione del cuneo fiscale per i lavoratori di cui al D.L. n. 66 del 24 aprile 2014.
In particolare, ricorda l’Istituto, che per l’anno 2014, l’articolo 1 del decreto riconosce - ai titolari di reddito di lavoro dipendente e di taluni redditi assimilati, la cui imposta lorda sia superiore alle detrazioni da lavoro loro spettanti – un credito così articolato:
- per i possessori di reddito complessivo non superiore a...
14/05/2014
Facendo seguito al messaggio n. 3506 del 24 marzo 2014, l’INPS, con messaggio n. 4547 del 9 maggio 2014, ha chiarito che il pagamento delle pensioni delle gestioni dei lavoratori dello spettacolo e degli sportivi professionisti è stato disposto con le seguenti modalità:
- accredito su conto corrente bancario o postale, nonché carta prepagata munita di Iban, purché intestato o cointestato al beneficiario;
- accredito su libretto bancario o postale intestato o cointestato al...
14/05/2014
Il coefficiente per rivalutare le quote di trattamento di fine rapporto accantonate al 31 dicembre 2013, nel mese di aprile, è pari a 0,710084.
L'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, considerato senza i tabacchi lavorati, utilizzato per determinare il suddetto coefficiente è stato reso noto dall’Istat e, sempre per il mese di aprile 2014, è pari a 107,4.
13/05/2014
L’INPS, con messaggio n. 4552 del 12 maggio 2014, ha fornito chiarimenti in merito alle note di rettifica emesse per differenze di importi relativi ai conguagli di cassa integrazione, contratto di solidarietà e CIG in deroga.
In particolare nel messaggio viene spiegato che:
- per ogni autorizzazione e tipologia di CIG si considerano come ore conguagliabili le ore autorizzate meno quelle già conguagliate. In presenza di autorizzazione inesistente o scaduta la procedura considera uguale...
13/05/2014
Pronta la modulistica da utilizzare per trasmettere all’organo di vigilanza competente per territorio le informazioni necessarie in caso di costruzione e di realizzazione di nuovi edifici o locali da adibire a lavorazioni industriali oppure in caso di ampliamenti/ristrutturazioni di quelli già esistenti.
Il ministero del Lavoro e quello per la Semplificazione della Pubblica amministrazione, con il decreto 18 aprile 2014, hanno infatti predisposto un modello unico nazionale da adottare per la...
13/05/2014
La circolare INPS n. 58 del 12 maggio 2014 si occupa di sospensioni e proroghe varie dovute ad eventi alluvionali, atmosferici e sismici che hanno colpito il nostro Paese.
In particolare la circolare fornisce chiarimenti relativi alle modalità per poter usufruire de:
- la proroga della sospensione fino al 31 ottobre 2014 dei termini relativi agli adempimenti ed ai versamenti dei contributi previdenziali ed assistenziali per gli eventi alluvionali che hanno colpito la provincia di...
13/05/2014
L’INAIL, con nota prot. 3266 del 9 maggio 2014, ricorda che per le ditte che hanno iniziato l’attività da non oltre un biennio, l’applicazione della riduzione ex Legge 147/2013 è subordinata al rispetto delle norme in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, ai sensi di quanto previsto agli articoli 19 e 20 delle modalità per l'applicazione delle tariffe, approvate con il Decreto Ministeriale del 12 dicembre 2000.
Al fine di acquisire la dichiarazione della...
13/05/2014
Il decreto interministeriale del 14 febbraio 2014 ha disposto, a decorrere dal 2014, l’aumento nella misura del 7,57% delle indennità dovute dall’INAIL ai sensi della “Tabella indennizzo danno biologico” di cui al decreto ministeriale 12 luglio 2000.
Tale aumento si aggiunge a quello dell’8,68% di cui al decreto interministeriale del 27 marzo 2009.
Stante quanto sopra, l’INAIL, con circolare n. 26 del 9 maggio 2014, ha comunicato che l’aumento in questione riguarda i ratei di rendita...
13/05/2014
L’INPS, con circolare n. 59 del 12 maggio 2014, fa presente che è stato approvato di schema di convenzione per la raccolta e la trasmissione all’INPS delle dichiarazioni di responsabilità al fine dell’erogazione di prestazioni assistenziali (INVCIV-AS-PS) per l’anno 2014 e fornisce chiarimenti in merito alle modalità di svolgimento del servizio e di stipula delle convenzioni.
Dalla circolare si evince che, grazie alle singole convenzioni che potranno essere stipulate, gli utenti potranno...
12/05/2014
Il primo maggio è partita la “Garanzia Giovani” e dopo una settimana il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha tirato la prime somme (consulta anche l’articolo di Edicola: “Garanzia Giovani: opportunità di lavoro e formazione per i Neet fino a 29 anni”).
Con comunicato stampa del 9 maggio 2014, il Ministero ha diffuso i dati del primo report settimanale: alle ore 16.00 dell’8 maggio, ben 29.936 risultano i giovani che hanno aderito all'iniziativa e di questi 21.189 lo hanno...