Lavoro

INPS. Ricongiunzioni per i liberi professionisti

21/05/2014 Con circolare n. 64 del 20 maggio 2014, l’INPS - con l'obiettivo della predisposizione dei piani di ammortamento degli oneri relativi alle domande di ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali per i liberi professionisti, presentate nel corrente anno - ha fornito i coefficienti utili, aggiornando le tabelle allegate alla circolare n.79 del 14 maggio 2013, in base al tasso di variazione medio annuo dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati...
ProfessionistiPrevidenzaLavoro

Riforma Lavoro 2014. Torna il PFI nell’apprendistato

21/05/2014 La disciplina del contratto di apprendistato è rimessa ad accordi interconfederali e collettivi di lavoro stipulati a livello nazionale da associazioni dei datori e prestatori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, nel rispetto di alcuni principi. La Legge n. 78 del 16 maggio 2014, di conversione del D.L. n. 34/2014, ha reintrodotto, fra i principi generali, l’obbligo di forma scritta del Piano Formativo individuale (PFI). In particolare, adesso, il...
Lavoro subordinatoLavoro

Firmato l’accordo per la detassazione 2014 fra Confindustria e le OO.SS.

20/05/2014 Con il DPCM 19 febbraio 2014 è stata resa operativa per il periodo 1 gennaio – 31 dicembre 2014 la misura per applicare l'imposta sostitutiva del 10% alle retribuzioni collegate alla produttività dei dipendenti del settore privato. Il provvedimento ha fissato i seguenti parametri:    - limite di reddito da lavoro dipendente non superiore, nell'anno 2013, ad euro 40.000, al lordo delle somme assoggettate nell'anno 2013 all'imposta sostitutiva (DPCM del 22 gennaio 2013); - aumento,...
Lavoro subordinatoLavoro

Forum Lavoro. L’occasione giusta per chiarire molti dubbi

20/05/2014 È arrivato alla IX edizione il “Forum Lavoro” organizzato annualmente dalla Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro. L’Edizione 2014 si terrà il giorno 21 maggio (dalle 9,00 alle 13,30) e vedrà il collegamento in diretta, via satellite, con i Consigli provinciali dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro. Tra i relatori: Marina Calderone (Presidente Consiglio Nazionale dei consulenti del lavoro) e Luigi Bobba (sottosegretario al Ministero del lavoro), che apriranno i lavori della...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro

E’ legge la “Riforma Lavoro” 2014

20/05/2014 Sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 114 del 19 maggio 2014 è pubblicata la Legge n. 78 del 16 maggio 2014, di conversione del Decreto Legge n. 34 del 20 marzo 2014, recante disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell’occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese. Il provvedimento entra in vigore il 20 maggio 2014. NUOVA RIDUZIONE CONTRIBUTIVA A seguito delle modifiche introdotte dalla Legge n. 78/2014 nel D.L. n. 510/1996, convertito dalla Legge n....
Lavoro

Garanzia Giovani: al 15 maggio hanno aderito 45.829 giovani

19/05/2014 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il secondo report sulla Garanzia Giovani, partita il 1° maggio 2014 (consulta anche l’articolo di Edicola: “Garanzia Giovani: quasi 30.000 domande nella prima settimana”). Alla data del 15 maggio 2014 hanno aderito al programma 45.829 giovani, di questi 30.704 lo hanno fatto attraverso il sito nazionale (www.garanziagiovani.gov.it) e 15.125 attraverso i portali regionali. Nuovamente la provenienza geografica dei giovani...
Lavoro

Omesso versamento delle ritenute: sulla via della depenalizzazione fino a € 10.000

19/05/2014 L’art. 2 della Legge n. 67 del 28 aprile 2014, delega il Governo ad adottare entro 18 mesi uno o più decreti legislativi per la riforma della disciplina sanzionatoria dei reati e per la contestuale introduzione di sanzioni amministrative e civili in ordine ad alcune fattispecie. In particolare il comma 2, lett. c), prevede la trasformazione in illecito amministrativo del reato di cui all'art. 2, comma 1-bis del D.L. n. 463/1983, convertito con modificazioni dalla Legge n. 638/1983, purché...
PrevidenzaLavoro

TFR pregresso: conferibile al Fondo Pensione

19/05/2014 La COVIP ha risposto ad un quesito posto da un fondo pensione preesistente in merito alla possibilità per il lavoratore di devolvere al proprio Fondo pensione, in accordo con l’azienda, anche il TFR pregresso maturato dopo il 1° gennaio 2007. Per la Commissione di vigilanza, la Legge n. 244 del 24 dicembre 2007 - la quale ha introdotto, nell'art. 23 del D.Lgs. n. 252/2005, il comma 7-bis, al fine di definire le modalità di tassazione delle prestazioni di previdenza complementare relative a...
PrevidenzaLavoro

Decreto Lavoro. Come cambia il diritto di precedenza nel contratto a termine

19/05/2014 Il nuovo Decreto Lavoro, come modificato in sede di conversione, inserirà nel contratto a termine un diritto di precedenza per le lavoratrici in congedo di maternità. Più nello specifico, il nuovo comma 4-quater dell’art. 5, D.Lgs. n. 368/2001, prevederà che, per le lavoratrici, il congedo di maternità intervenuto nell'esecuzione di un contratto a termine presso la stessa azienda, vada computato al fine del superamento del limite dei sei mesi necessario per conseguire il diritto di...
Lavoro subordinatoLavoro

Decreto Lavoro: sì definitivo della Camera

16/05/2014 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con comunicato del 15 maggio 2014, ha annunciato che il Decreto Lavoro è stato approvato in via definitiva dalla Camera dei Deputati che, con 279 voti favorevoli e 143 contrari, ha votato la conversione con modificazioni del Decreto Legge n. 34 del 20 marzo 2014, contenente le disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell'occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese. Come dichiarato in un comunicato...
Lavoro