Lavoro

Fondi di solidarietà per il sostegno al reddito

09/08/2014 L’INPS, con la circolare n. 99 dell’8 agosto 2014,ha fatto il punto sui fondi di solidarietà per il sostegno del reddito per i settori non coperti dalla normativa in materia di integrazione salariale, disciplinati dall’art. 3, Legge n. 92/2012, come modificati dalla legge di stabilità 2014. In merito l'Istituto ha chiarito che l’istituzione dei suddetti Fondi è obbligatoria per tutti i settori non coperti dalla normativa in materia di integrazione salariale, in relazione ai datori di lavoro...
PrevidenzaLavoro

Prestazioni più veloci per i minori invalidi

09/08/2014 L’INPS, con messaggio n. 6512 dell’8 agosto 2014, si è soffermato sulle novità introdotte dal D.L. n. 90/2014 sulle prestazioni in favore dei minori invalidi. Minori titolari di indennità di frequenza Poiché i minori titolari di indennità di frequenza perdono il diritto a tale prestazione economica con il raggiungimento della maggiore età, la nuova normativa permette la presentazione della domanda per la pensione di inabilità e l’assegno mensile entro i sei mesi antecedenti il compimento...
PrevidenzaLavoro

Durc rilasciato anche in caso di poche rate fiscali non pagate

08/08/2014 La Commissione finanze della Camera, con parere positivo alla risoluzione 7-00411, stabilisce che il mancato pagamento di una o più rate (fino a otto) fiscali non possa far decadere dalla possibilità di rilascio del Durc dell'impresa inadempiente. La VI Commissione, si legge dagli atti della Camera, impegna il Governo ad adottare le necessarie iniziative, per modificare la normativa in materia di certificazione di regolarità fiscale, nel senso di prevedere che la predetta certificazione...
PrevidenzaLavoroRiscossioneFisco

Circolare di studio dell'8/08/2014

08/08/2014 INDICE CIRCOLARE: Ripristinato l'incentivo per l'assunzione di donne disoccupate - Durc per società di persone - Minlavoro su contratto a termine, somministrazione a termine e apprendistato - Vittime di incidenti sul lavoro: determinati gli importi una tantum - Ad agosto denunce di infortunio con Pec - Più risorse per ammortizzatori sociali in deroga anno 2014 - Autonoleggio con conducente: da dimostrare la regolarità del rapporto - Controversie su pensioni: decadenza dall’azione giudiziaria - Cig in deroga: richiesta anzianità di 12 mesi - Anf per cittadini di Paesi terzi - Domande al 30/9 per sconti su assunzioni del 2012 - Contratto a termine. Limite del 20% in proporzione a orario dei part-time – ADEMPIMENTI E SCADENZE: 15 settembre 2014 – GUIDA PRATICA: Assunzione obbligatorie disabili. Convenzioni e misura dell’incentivo
Lavoro

Salvaguardia dei 2500. In arrivo la certificazione per chi perfeziona i requisiti

08/08/2014 L’INPS, con messaggio n. 6492 del 6 agosto 2014, comunica che sono in corso di ultimazione le verifiche delle posizioni dei lavoratori interessati alla “c.d. salvaguardia dei 2500”, ex art. 11 bis, D.L. n. 102/2013, convertito dalla Legge n. 124/2013. Si tratta, in pratica, della salvaguardia relativa ai lavoratori che, nel corso dell’anno 2011, per l’assistenza a portatori di handicap in situazione di gravità, hanno fruito: - del congedo straordinario retribuito ex art. 42, comma 5,...
PrevidenzaLavoro

La nuova procedura ASpI in presenza di redditi da attività autonoma

08/08/2014 Con messaggio n. 6490 del 6 agosto 2014, l'INPS informa che è stata aggiornata la procedura che permette la gestione delle indennità di disoccupazione ASpI e mini ASpI per consentire l’inserimento del reddito presunto derivante dall’attività svolta in forma autonoma, comunicato dai beneficiari delle prestazioni. Si ricorda infatti che, ai sensi dall’articolo 2, comma 17, Legge n. 92/2012, l’INPS - nel caso in cui il percettore di indennità di disoccupazione in ambito ASpI svolga attività...
PrevidenzaLavoro

INPS-INAIL. Erogazioni di indennità nei casi di competenza dubbia

08/08/2014 Il Presidente dell’INAIL, con determina n. 247 del 6 agosto 2014, ha approvato lo schema di convenzione tra l’INAIL e l’INPS per l’erogazione dell'indennità per: - inabilità temporanea assoluta da infortunio sul lavoro; - malattia professionale; - malattia comune; nei casi di dubbia competenza assicurativa per i quali gli Istituti abbiano ricevuto richiesta di prestazioni da parte dei propri assicurati. L’accordo è finalizzato a garantire agli assicurati stessi, per i...
PrevidenzaLavoro

Garanzia Giovani. Firmato un protocollo fra Ministero del Lavoro e CONI

07/08/2014 Il Ministero del Lavoro e il Comitato Olimpico Nazionale Italiano hanno firmato, in data 6 agosto 2014, un protocollo per definire un quadro di collaborazione finalizzato a coadiuvare l'azione del Governo, delle Regioni e delle altre Pubbliche Amministrazioni coinvolte nell'attuazione del Piano nazionale per la "Garanzia per i Giovani" al fine di promuovere l'occupazione giovanile e l'inclusione sociale. Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano, anche per il tramite di Coni Servizi, si è...
Lavoro

Contratto a termine. Limite del 20% in proporzione a orario dei part-time

07/08/2014 La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con parere n. 2 del 6 agosto 2014, sostiene che la modalità di computo del limite legale di contingentamento delle assunzioni a termine - pari al 20% del numero dei lavoratori a tempo indeterminato in forza al 1° gennaio dell'anno di assunzione – con riguardo ai lavoratori part-time, debba tenere conto dell’orario da questi ultimi svolto. In pratica, per la Fondazione, i lavoratori part-time vanno calcolati pro-quota sia nella base di calcolo del...
Lavoro subordinatoLavoro

Apprendistato con novità

07/08/2014
Dalle novità relative al D.Lgs. n. 167 del 14 settembre 2011, introdotte a seguito della conversione in legge del D.L. n. 34/2014, emerge l'obbligo tempestivo di definire nuovamente il PFI, la reintroduzione di nuove clausole di stabilizzazione, nonché modifiche all'apprendistato per la qualifica ed il diploma professionale ed all'apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere.
Le novità vanno analizzate alla luce della circolare n. 18/2014 del Ministero del Lavoro.
Lavoro