Lavoro

Studi professionali: ancora nessun accordo sull’elemento economico di garanzia

04/06/2014 Confprofessioni, con comunicato del 30 maggio 2014, ha reso noto che, durante i negoziati per il rinnovo del CCNL degli studi professionali, non è stata raggiunta l’intesa sull’elemento economico di garanzia (EEG). Chiarisce Confprofessioni che l’erogazione dell’elemento economico di garanzia previsto dall’art. 8-ter del CCNL studi professionali del 29 novembre 2011 per le Regioni (Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Toscana, Umbria e Veneto) che hanno presentato la...
LavoroProfessionisti

Sottoscritto il CCNL Sicurezza sussidiaria non armata e investigazione

03/06/2014 Il 16 aprile 2014 Aiss (Associazione italiana sicurezza sussidiaria), Federterziario, Confimea, Cfc (Confederazione Federterziario Confimea) e Ugl Sicurezza civile hanno sottoscritto il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti delle agenzie di sicurezza sussidiaria non armata e degli istituti investigativi. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2016.
CCNLLavoro

Sicurezza sussidiaria non armata e investigazione - CCNL del 16/04/2014

03/06/2014 Il 16 aprile 2014 Aiss (Associazione italiana sicurezza sussidiaria), Federterziario, Confimea, Cfc (Confederazione Federterziario Confimea) e Ugl Sicurezza civile hanno sottoscritto il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti delle agenzie di sicurezza sussidiaria non armata e degli istituti investigativi. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2016.
Lavoro

Quinta procedura di salvaguardia: le istanze entro il 16 giugno

03/06/2014 Si rammenta che i lavoratori interessati alla quinta salvaguardia pensionistica, prevista dal Decreto Interministeriale del 14 febbraio 2014, devono presentare apposita istanza di accesso ai benefici previsti entro il 16 giugno 2014. In particolare: - i soggetti che rientrano nella casistica di cui alle lettere a), e) ed f) di cui al citato D.I. dovranno presentare l’istanza all’INPS; - i soggetti che rientrano nella casistica di cui alle lettere b), c) e d) di cui al citato D.I....
PrevidenzaLavoro

Lavoratori agricoli: dal 3 giugno riaperti i termini per la riduzione dell’assicurazione

03/06/2014 L’INAIL, con nota prot. 3699 del 28 maggio 2014, ha comunicato che dal 3 giugno sono riaperti i termini per la presentazione delle istanze, relative all’annualità 2014, di riduzione dei contributi dovuti per l'assicurazione dei lavoratori agricoli dipendenti dalle imprese agricole. Al fine di fruire della riduzione del premio, le aziende interessate dovranno inviare entro il 3 luglio 2014 - tramite l’apposito servizio telematico - la dichiarazione del possesso dei seguenti...
Lavoro

Esodati: prolungato l’intervento di tutela del reddito per tutto il 2014

03/06/2014 Nella "Gazzetta Ufficiale" n. 123 del 29 maggio 2014 è stato pubblicato il Decreto n. 79413 del 14 febbraio 2014, emanato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze. Tale Decreto concede il prolungamento dell’intervento di tutela del reddito, con esclusione della contribuzione figurativa, in favore dei lavoratori esodati già destinatari del Decreto n. 76353 del 16 ottobre 2013, fino alla fine dell’anno 2014. Ai sensi...
PrevidenzaLavoro

Retribuzione di secondo livello Parte lo sgravio contributivo 2014

30/05/2014 Con la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” - n. 123 del 29 maggio 2014 - del decreto interministeriale Lavoro-Economia del 14 febbraio 2014, con la misura e le modalità dello sgravio contributivo sulla retribuzione di secondo livello per il 2014 (somme corrisposte nel 2013), i datori di lavoro possono inoltrare le domande. Nel decreto si legge che per il diritto allo sgravio i datori inoltrano, a decorrere dalla data di pubblicazione del decreto in oggetto ed esclusivamente in via...
Agevolazioni contributiveLavoro

Lavoro accessorio: nuova procedura telematica

30/05/2014 Con messaggio n. 5000 del 29 maggio 2014, l’INPS comunica che è stata revisionata e semplificata la procedura telematica per l’impiego dei buoni lavoro/voucher. La nuova procedura telematica è denominata FastPOA ed è strutturata in modo da rendere più facile e immediata la gestione delle operazioni fondamentali di utilizzo dei voucher virtuali come: - la registrazione dei prestatori; - la dichiarazione di inizio prestazione; - la consuntivazione di compensi. In una prima...
Lavoro accessorioLavoro

Detassazione della produttività: gli orientamenti del Ministero del Lavoro

30/05/2014 Con circolare n. 14 del 29 maggio 2014, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con riferimento alle misure sperimentali per l’incremento della produttività del lavoro nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2014, di cui al DPCM 19 febbraio 2014, ha ribadito alcuni orientamenti già espressi in precedenza. Tali orientamenti sono relativi all’applicazione delle disposizioni di cui al DPCM 22 gennaio 2013, con il quale erano state declinate le modalità di attuazione dell’agevolazione e...
FiscoLavoro subordinatoLavoroImposte e Contributi