Lavoro

CdL su contratto a termine e apprendistato

19/06/2014 Contratto a termine e apprendistato: gli orientamenti applicativi dei CdL Il 12 giugno 2014 la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha emanato la circolare n. 13, con cui ha fornito alcuni indirizzi applicativi sulla Legge di conversione del D.L. n. 34/2014, n. 78/2014, in attesa delle interpretazioni del Ministero del Lavoro.
Lavoro

CCNL Scuole private religiose - Verbale di accordo del 10/06/2014

19/06/2014 In data 10 giugno 2014 Agidae e Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Sinasca hanno siglato un verbale di accordo sulla disciplina del contratto a tempo determinato, alla luce delle modifiche apportate dalla legge n. 78, del 16 maggio 2014, al decreto legislativo n. 368, del 6 settembre 2001.
Lavoro

CCNL Farmacie municipalizzate, accordi su contratto a termine e detassazione 2014

19/06/2014 ASSOFARM, Filcams-CGIL, Fisascat-CISL e Uiltucs-UIL, hanno firmato, in data 21 maggio 2014, un avviso comune per la disciplina della deroga di cui all’art. 5, comma 4-bis, D.Lgs. n. 368/2001, come modificato dal D.L. n. 34/2014 convertito dalla Legge n. 78/2014. Il 30 maggio 2014 le Parti hanno siglato un accordo quadro attuativo della detassazione per l'anno 2014. Consulta la sintesi e gli accordi.
Lavoro subordinatoLavoroCCNL

CCNL Scuole private religiose, accordo sui contratti a termine

19/06/2014 In data 10 giugno 2014 Agidae e Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Sinasca hanno siglato un verbale di accordo sulla disciplina del contratto a tempo determinato, alla luce delle modifiche apportate dalla legge n. 78, del 16 maggio 2014, al decreto legislativo n. 368, del 6 settembre 2001. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro

CCNL Turismo Confcommercio - Verbale di accordo del 16/06/2014

19/06/2014 Il 16 giugno 2014 Federalberghi, Faita, con la partecipazione di Confcommercio, e Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno siglato un verbale di accordo sulla disciplina del contratto a tempo determinato e dell'apprendistato, che recepisce le modifiche apportate dalla legge n. 78, del 16 maggio 2014, al decreto legislativo n. 368, del 6 settembre 2001.
Lavoro

Sgravio contributivo per la contrattazione di 2° livello: le istruzioni INPS

18/06/2014 L’INPS, con circolare n. 78 del 17 giugno 2014, ha illustrato i criteri di ammissione allo sgravio contributivo in favore della contrattazione di secondo livello, riferito agli importi corrisposti nel 2013. Innanzitutto, viene evidenziato che le risorse a disposizione sono assegnante nella misura del 62,5% alla contrattazione aziendale e del 37,5% a quella territoriale; in caso di mancato utilizzo dell’intera percentuale attribuita a ciascuna delle predette tipologie contrattuali, la quota...
Agevolazioni contributiveLavoro

Entro il 31 luglio la comunicazione dei redditi per attività giornalistica autonoma

18/06/2014 L’INPGI, con circolare n. 2 del 16 giugno 2014, ha ricordato che entro il 31 luglio 2014 va trasmessa la comunicazione obbligatoria dei redditi percepiti per attività giornalistica autonoma nel corso del 2013. Sono tenuti alla comunicazione tutti i giornalisti iscritti alla Gestione Separata che nel predetto anno abbiano svolto attività autonoma giornalistica: - con Partita IVA; - come attività occasionale; - come partecipazione in società semplici o in associazioni tra...
PrevidenzaLavoroLavoro autonomoProfessionisti

Autotrasporti: la prova dello straordinario non può fondarsi solo sui dischi cronotachigrafi

17/06/2014 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 10366 del 13 maggio 2014, si è occupata di una richiesta di differenze retributive per lavoro straordinario presentata da un autotrasportatore. Nel caso di specie, le ore di lavoro straordinario risultavano dalle registrazione sui dischi cronotachigrafi ma per gli Ermellini è noto che i dischi cronotachigrafi, sia in originale che in fotocopia, nel caso in cui la controparte ne disconosca la conformità ai fatti in essi registrati e rappresentati, non...
Lavoro