Lavoro

La sorveglianza sanitaria può essere effettuata avvalendosi delle AA.SS.LL.

05/01/2015 Con la risposta all’interpello n. 27 del 31 dicembre 2014, la Commissione per gli interpelli in materia di sicurezza del Ministero del Lavoro ha chiarito che i datori di lavoro possono avvalersi delle prestazioni delle Aziende Sanitarie Locali per la sorveglianza sanitaria e le altre attività del medico competente. Tuttavia quanto sopra è ammissibile limitatamente alla messa a disposizione dell’opera dei dipendenti delle AA.SS.LL., se in possesso dei titoli e requisiti previsti dall’art....
Lavoro

La notifica preliminare non sostituisce la comunicazione per il “Decreto capannoni”

05/01/2015 A seguito di richiesta di chiarimenti, la Commissione interpelli in materia di sicurezza del Ministero del Lavoro, con la risposta all’interpello n. 26 del 31 dicembre 2014, ha specificato che, la notifica preliminare ex art. 99, D.Lgs. n. 81/2008, di competenza del committente o del responsabile dei lavori: - ha l’obiettivo di rendere noti i dati relativi al cantiere all’organo di vigilanza al fine di effettuare una corretta programmazione degli interventi di controllo nel comparto delle...
Lavoro

Le precisazioni ministeriali relative all’RLS

05/01/2015 Facendo seguito all’interpello in materia di sicurezza n. 20/2014, la Commissione Interpelli Sicurezza del Ministero del Lavoro, con la nota prot. 22081 del 31 dicembre 2014, ha fornito alcune precisazioni in merito alle rappresentanze sindacali aziendali. In particolare, chiarisce la nota, la scelta del legislatore per le aziende o unità produttive con più di 15 lavoratori, è di individuare l’RLS nell’ambito delle rappresentanze sindacali in azienda che non si esauriscono in quelle di cui...
Lavoro

Nuova ISEE per i voucher baby sitting 2015

05/01/2015 Il messaggio INPS n. 28 del 2 gennaio 2015 ha ricordato che nella domanda di ammissione al beneficio relativo alla corresponsione di voucher per l'acquisto di servizi di baby-sitting, ovvero di un contributo per fare fronte agli oneri della rete pubblica dei servizi per l'infanzia o dei servizi privati accreditati in alternativa al congedo parentale, la madre deve dichiarare di avere presentato una dichiarazione ISEE valida. Stante quanto sopra, ai fini della presentazione della domanda e...
AgevolazioniFiscoPrevidenzaLavoro

Prorogata la convenzione con l’INPS per il Welfare to Work

02/01/2015 Con messaggio INPS n. 9988 del 31 dicembre 2014, è stato comunicato che è possibile prorogare, fino al 30 giugno 2015, la convenzione con le Regioni per gli interventi inerenti il sistema di Welfare to Work. Le Regioni interessate a prorogare gli interventi dovranno comunicare con apposita nota alla Direzione Regionale INPS la volontà di rinnovare la Convenzione fino alla nuova scadenza. Rimangono ferme le istruzioni amministrative, procedurali e contabili, già espresse con i messaggi...
PrevidenzaLavoroAgevolazioniFisco

Istanza di conferma per l’incentivo della Garanzia Giovani

31/12/2014 Con il messaggio n. 9956 del 30 dicembre 2014, l’INPS ha comunicato di aver proceduto all’elaborazione cumulativa delle istanze finora pervenute per l’incentivo previsto dal Decreto direttoriale del Ministero del Lavoro dell’8 agosto 2014 per l’assunzione dei giovani ammessi al cosiddetto Programma “Garanzia Giovani” e di avere, altresì, reso disponibile la funzionalità di inoltro dell’istanza di conferma per la definitiva ammissione al beneficio. Le istanze di prenotazione che perverranno...
AgevolazioniFiscoLavoro

Conguaglio 2014 dei contributi

31/12/2014 La circolare INPS n. 194 del 30 dicembre 2014 ricorda che i datori di lavoro potranno effettuare le operazioni di conguaglio 2014, oltre che con la denuncia di competenza del mese di “dicembre 2014” (scadenza 16/1/2015), anche con quella di competenza di “gennaio 2015” (scadenza 16/2/2015). Poiché i conguagli possono riguardare anche il TFR al Fondo di Tesoreria e le misure compensative, l’Istituto evidenzia che le relative operazioni potranno essere inserite anche nella denuncia di...
PrevidenzaLavoro

Entro il 1° marzo 2015 la domanda per i lavori usuranti

31/12/2014 L’INPS, con messaggio n. 9963 del 30 dicembre 2014, ha fornito istruzioni per la presentazione, entro il 1° marzo 2015, delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti, con riferimento ai soggetti che perfezionano i prescritti requisiti nell’anno 2015. Dopo essersi soffermato sul beneficio spettante ai: - lavoratori impegnati in mansioni particolarmente usuranti, quelli addetti alla cosiddetta “linea catena” ed i conducenti di veicoli...
PrevidenzaLavoro

Pensioni. L'adeguamento alla speranza di vita porta 4 mesi in più di lavoro

31/12/2014 Pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 301 del 30/12/2014, il decreto Mef del 16 dicembre 2014 riguardante il secondo adeguamento dei requisiti pensionistici per l’effetto dell’aumento della speranza di vita calcolata dall’ISTAT, dopo quello scattato nel 2013.  L'adeguamento alla speranza di vita dell’età pensionabile, stabilisce il Dl n. 78/2010 (convertito con L. 122/2010), va eseguito con cadenza triennale: dopo lo scatto del 2013, a partire dal 2016 saranno necessari 4 mesi ulteriori...
PrevidenzaLavoro

Vittime sul lavoro, indennità al ribasso ai familiari per gli incidenti del 2014

31/12/2014 Aggiornato al ribasso, per il secondo anno consecutivo, l’importo dell’indennità una tantum da corrispondere ai familiari delle vittime sul lavoro, che hanno riportato gravi infortuni tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2014. Il valore della prestazione da erogare per i gravi eventi verificatisi nell’anno 2014 varia tra 3.500 e 15.000 euro. Il limite minimo dell’indennità ha subito una ulteriore riduzione rispetto all’ammontare dei 4.550 euro previsti per l’anno 2013. Gli importi sono...
PrevidenzaLavoro