Lavoro

Le istruzioni degli Istituti a seguito della Convenzione entrata in vigore il 14 gennaio 2015

03/04/2015 Con circolare congiunta n. 69/47 del 2 aprile 2015, l’INPS e l’INAIL, a seguito della Convenzione per l’erogazione della indennità per inabilità temporanea assoluta da infortunio sul lavoro, da malattia professionale e da malattia comune nei casi di dubbia competenza, stipulata il 15 dicembre 2014, hanno illustrato gli aspetti più significativi contemplati dalla stessa. Casi di esclusione Nei casi per i quali emerga, nel corso dell’istruttoria degli eventi lesivi, la necessità di verificare...
Lavoro

Siglato il rinnovo del CCNL Commercio e Servizi

03/04/2015 In data 30 marzo 2015 Confcommercio e Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno sottoscritto l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro dei dipendenti da aziende del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi. Il contratto decorre dal 1° aprile 2015 e scade il 31 dicembre 2017. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro

Cig in deroga, studi professionali riammessi

03/04/2015 In conseguenza dell'ordinanza del Consiglio di Stato (11 marzo 2015), che accoglie il ricorso presentato da Confprofessioni contro il Tar Lazio, il ministero del Lavoro riammette gli studi professionali alla Cig in deroga. L'esclusione era scaturita dal decreto interministeriale del 1° agosto 2014, per cui a richiedere il trattamento in oggetto possono essere solo le imprese. La decisione del Consiglio di Stato muove dai “profili relativi alla eventuale discriminazione operata nei...
ProfessionistiPrevidenzaLavoro

CCNL Commercio Confcommercio - Ipotesi di accordo del 30/03/2015

03/04/2015 In data 30 marzo 2015 Confcommercio e Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno sottoscritto l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro dei dipendenti da aziende del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi. Il contratto decorre dal 1° aprile 2015 e scade il 31 dicembre 2017.
Lavoro

Malattia per fatto doloso o colposo di terzo e decorrenza della prescrizione

02/04/2015 Conta la percezione della malattia come conseguenza del comportamento del terzo Il termine di prescrizione del diritto al risarcimento del danno di chi assume di aver contratto, per contagio, una malattia per fatto doloso o colposo di un terzo, decorre dal momento in cui la malattia viene percepita o può essere percepita quale danno ingiusto conseguente al comportamento doloso o colposo del terzo, usando l'ordinaria oggettiva diligenza e tenuto conto della diffusione delle conoscenze...
Diritto CivileDirittoContenziosoLavoro

Inps e Entrate spiegano l'accesso a CU e 730 precompilato

02/04/2015 Inps ed Entrate, con il comunicato congiunto del 1° aprile 2015, dettano le istruzioni per avere la documentazione necessaria per il 730 precompilato. Si spiega come ottenere subito Pin d’accesso ai servizi online delle Entrate e Certificazione unica dell’Inps gratuitamente. La richiesta per abilitarsi a Fisconline e ottenere la password e il Pin utili per l'uso dei servizi telematici dell’Agenzia, incluso il 730 precompilato, puo` essere effettuata online, per telefono o in un...
DichiarazioniFiscoPrevidenzaLavoro

Ricostituzioni delle pensioni su rata di aprile 2015

02/04/2015 Il messaggio INPS n. 2294 dell’1 aprile 2015, si è occupato della ricostituzione delle pensioni delle gestioni private, effettuate a livello centrale con effetto sulla rata di aprile 2015. Nel particolare l’Istituto ha comunicato di aver provveduto ad elaborare: - le pensioni che subiscono variazioni fiscali a seguito:      - della liquidazione di altre prestazioni fiscalmente rilevanti comunicate al Casellario dei pensionati;      - del venir meno di prestazioni erogate da...
PrevidenzaLavoro

Casse Edili. Accesso alle informazioni relative alle denunce dei cantieri presentate ad altre Casse

02/04/2015 La Commissione Nazionale paritetica per le Casse Edili, con comunicato del 31 marzo 2015, in relazione all'accordo sulla regolamentazione della trasferta del 2 febbraio 2015, ha informato le Casse che le è stato attribuito il compito di definire le procedure informatiche per l'attuazione, in maniera omogenea in tutte le Regioni, della normativa sulla trasferta regionale. Il sistema informatico nazionale predisposto da CNCE, permetterà alla Cassa Edile ove è ubicato il cantiere di acquisire...
Lavoro

In scadenza i contributi per i domestici relativi al 1° trimestre 2015

02/04/2015 Con comunicato stampa dell’1 aprile 2015, l’INPS ha ricordato che il 10 aprile 2015 è l’ultimo giorno utile per pagare i contributi dovuti per il personale domestico, relativi al periodo gennaio-marzo 2015, ed a tal fine ha riportato le due diverse tabelle contributive, una per i rapporti di lavoro a tempo indeterminato, senza contributo addizionale, e l’altra, per i rapporti di lavoro a tempo determinato, comprensiva del contributo addizionale. Modalità di pagamento Per quanto riguarda il...
PrevidenzaLavoro