Lavoro subordinato

Sommerso, edilizia in anticipo

05/07/2007 Una deroga agli indici di congruità previsti dalla Finanziaria 2007 è stata chiesta dal settore edile che avanza anche la richiesta di tenere in considerazione la peculiarità del settore nel decreto sulle procedure applicative. Nello specifico, viene caldeggiato che si preveda per i parametri dell’edilizia che vengano costruiti in base alla tipologia dei lavori e non in base alle categorie di imprese, come stabilito dalla manovra economica. Inoltre, viene proposto un biennio di sperimentazione a...
Lavoro subordinatoLavoro

Assunzioni online, critiche dai consulenti

05/07/2007 Proprio mentre la Direzione Generale per l’Innovazione tecnologica del Ministero del Lavoro sta definendo la bozza di decreto per la dichiarazione telematica sulle assunzioni e sulle variazioni dei rapporti di lavoro, la presidente del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, ha chiesto garanzie sugli intermediari abilitati alla comunicazione online, attraverso un controllo dai sistemi informatici generali. Secondo la Calderone occorrerebbe una password valida su tutto il...
LavoroLavoro subordinato

Sommerso, indici in vista

04/07/2007 Ieri a Bari, nel corso del convegno nazionale sulle “Politiche del Governo per la lotta al lavoro nero”, è stato presentato lo strumento varato dal Governo per contrastare il sommerso. Si tratta della Cabina di regia, al vaglio della Conferenza Stato-Regioni, che tramite varie istanze amministrative e con il concorso delle parti sociali definirà le strategie e gli interventi per il contenimento del problema. Non per caso è stata scelta Bari: la Puglia, infatti, ha già realizzato propri...
LavoroLavoro subordinato

Per le assunzioni online un eccesso di federalismo

04/07/2007 La Finanziaria 2007 ha stabilito, modificando il decreto legislativo n. 181/2000, che, per le comunicazioni di assunzione, cessazione e variazione, i datori di lavoro devono avvalersi dei servizi informatici resi disponibili dai servizi competenti per territorio, rispetto alla sede di lavoro. Ogni Autonomia potrà utilizzare un proprio programma informatico, fermo restando il vincolo di rispettare gli standard minimi previsti dal Ministero del Lavoro. Il Ministero ha infatti predisposto una bozza...
LavoroLavoro subordinato

Fase sperimentale per gli indici

03/07/2007 Gli indici di congruità – Ico - lasciano la fase di progettazione e verifica che ha visto il coinvolgimento di 6mila aziende, in particolare nei settori agricoltura e edile, per avviarsi alla fase sperimentale prevista per la seconda metà di settembre. Gli indicatori ufficiali di riferimento per la lotta al sommerso saranno presentati oggi a Bari nel corso del convegno nazionale sulle “Politiche del Governo per la lotta al lavoro nero”. I parametri sono diversificati per categorie e di imprese e...
LavoroLavoro subordinatoEconomia e Finanza

Sommerso, Durc in lista d’attesa

02/07/2007 Ancora una proroga per l’emanazione del decreto che definisce la disciplina del Durc, con cui viene certificata la regolarità contributiva, che dal 1° luglio avrebbe dovuto riguardare tutti i datori di lavoro. L’obiettivo principale rimane l’intento di subordinare l’accesso alle agevolazioni per le aziende, al possesso dei certificato di regolarità contributiva per ogni datore di lavoro. Nel frattempo, in attesa del decreto che permetterà di unificare la comunicazione dell’assunzione, nuove...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza

Il verdetto sui libri matricola e paga

02/07/2007 Il Ministero del Lavoro ha definitivamente chiarito ogni dubbio in merito ai libri paga e matricola. Pertanto per l’omessa esibizione: se sono portati in visione all’ispettore, nel corso della verifica, viene sanzionata solo l’indebita rimozione, con pena pecuniaria di 250 euro; se viene dimostrata l’esistenza di libri istituiti in un altro luogo, può essere contestata l’omessa esibizione, con sanzione di 4.000 euro, o la rimozione, punita con 250 euro per ciascun libro; per la tardiva...
LavoroLavoro subordinato

Rol, permessi flessibili

28/06/2007 Il ministero del Lavoro, con la nota protocollo n. 8489 del 27 giugno 2007, informa che il mancato godimento dei permessi Rol, ossia quelli derivanti dalla riduzione dell’orario di lavoro prevista dai contratti collettivi, non ha conseguenze sanzionatorie, né amministrative né penali. Infatti, tali permessi hanno carattere di previsione meramente contrattuale la cui disciplina è lasciata alla contrattazione di secondo livello.  
LavoroLavoro subordinato

Fondi, luglio critico per i datori

28/06/2007 Partono dal 1° luglio gli adempimenti dei datori di lavoro relativi al Tfr dei lavoratori. Tutti i versamenti relativi al primo semestre del 2007 sono stati rinviati a luglio, con la rivalutazione del 2,74%, per permettere ai fondi di adeguarsi. La scadenza di luglio rimane comunque indicativa, in quanto si dovrà poi collegare alla tempistica prevista dai singoli fondi.
Lavoro subordinatoLavoro

Tfr, volata finale senza rinvio

27/06/2007 Il Ministero del Lavoro ha confermato che non ci sarà nessuna proroga del termine per la scelta della destinazione del Tfr e che dunque tutto resterà come concordato con le parti sociali. Di conseguenza è confermato il meccanismo, oggetto di discussione, secondo il quale il trattamento conferito ad altre forme di previdenza non possa essere riportato in azienda. Pertanto resta il 30 giugno l’ultimo giorno utile per effettuare la scelta. In considerazione di ciò, la Fondazione Pacioli, con il...
Lavoro subordinatoLavoro