Lavoro subordinato

Nuovi fondi in cerca d’opzione

01/04/2007 Ancora quattro fondi pensione di categoria a disposizione dei dipendenti del settore artigiano, degli studi professionali, degli operai, degli impiegati e quadri dell’agricoltura e dei lavoratori della logistica (trasporti, agenzie marittime, porti, autoscuole e studi di consulenza automobilistica).   A richiedere il placet della COVIP sono Artifond, Previprof, Agrifondo e Previlog, mentre quelli già esistenti (negoziali, aperti o Pip) hanno cominciato la corsa contro il tempo per adeguare...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza

Libri paga vigilati dagli specialisti

31/03/2007 Si conclude oggi, ad Alghero, il Congresso regionale dei consulenti del lavoro della Sardegna, cui ha preso parte anche la Presidente dell’Ordine, Marina Calderone. In questa occasione sono state discusse ampiamente le novità più importanti introdotte dalla circolare del Ministero che chiarisce compiti e responsabilità di professionisti e aziende in tema di libro paga e libro matricola. In particolare, si è fatta luce su diverse fattispecie:   - l’ “omessa istituzione” dei libri paga e...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Fondi, il dietrofront è possibile

30/03/2007 La deliberazione Covip del 21 marzo 2007, pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 73 del 28 marzo, fa il punto sulla scelta della previdenza complementare da parte del lavoratore. Nel testo si legge che il lavoratore che sceglie di destinare il Tfr ai fondi pensione esprime una preferenza irrevocabile, nel senso che il trattamento di fine rapporto non potrà essere riportato in azienda per sua scelta, ma solo al verificarsi di un evento che, facendo venire meno il titolo di iscrizione al fondo,...
LavoroLavoro subordinato

Libri, maxisanzione limitata

30/03/2007 Con la lettera circolare del 29/03/2007, il ministero del Lavoro risolve uno degli aspetti normativi più controversi contenuto nella Finanziaria 2007 in tema di tenuta dei libri obbligatori per i lavoratori subordinati e autonomi, che ha introdotto un nuovo regime delle comunicazioni di assunzione e uno specifico regime sanzionatorio in caso di omessa istituzione ed esibizione dei libri matricola e paga. Nello specifico, si legge che la maxi sanzione da 4mila a 12mila euro per l’omessa...
LavoroLavoro subordinato

Anticipi più vicini ai contratti

29/03/2007 Una correzione alla bozza di circolare Inps sul TFR anticipata dal consigliere del ministero del Lavoro, Giovanni Pollastrini, prevede che sul TFR che passa al fondo di Tesoreria Inps i lavoratori potranno ottenere le anticipazioni non solo per spese sanitarie ed acquisto prima casa, ma anche per motivi diversi e sforando i limiti di cui all’articolo 2120 del Codice civile, però solo se le le condizioni di miglior favore sono previste dai contratti collettivi. Non oltrepasseranno, viceversa, la...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Fondi, più rigore nella gestione

27/03/2007 Il decreto legislativo 28/2007, pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” n. 70 del 24 marzo 2007 ed in vigore dal giorno seguente, interviene in attuazione della direttiva 2003/41/Ce, richiamando al rispetto del diritto alle prestazioni pensionistiche e a un conseguente rigido sistema sanzionatorio a tutela dei lavoratori che hanno creduto nella previdenza complementare, contro quanti violino le regole decise dalla riforma della previdenza complementare.   I segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Il reintegro non è una garanzia

26/03/2007 Al termine di una lunga vicenda giudiziaria nella quale un dipendente di una società di costruzioni era stato licenziato per ben quattro volte, la Cassazione, sezione Lavoro, con la sentenza n. 6229/2007 è intervenuta per formulare il seguente principio di diritto: la reintegrazione non salva il dipendente da un possibile nuovo licenziamento per giustificato motivo, anche se a distanza di brevissimo termine. Infatti, la riassunzione del dipendente al suo posto di lavoro non assicura al...
LavoroLavoro subordinato

Auto aziendali, rigore sui sinistri

26/03/2007 La Cassazione – pronuncia 5286 dell’8 marzo 2007 – afferma il principio di diritto in virtù del quale il dipendente responsabile di un incidente stradale avvenuto con l’auto aziendale, non autorizzata ad uso extralavorativo, risponde del sinistro. Non rileva – se accertati il fatto colposo nella causa del danno e la violazione degli obblighi di un corretto comportamento – che l’azienda sapesse e tollerasse che il mezzo era guidato anche per fini personali.    
LavoroLavoro subordinato

Tfr all’Inps, anticipi “frenati”

25/03/2007 Maggiore rigore applicherà il fondo di tesoreria gestito dall’Inps – presso cui confluiranno i versamenti dei Trattamenti di fine rapporto - nel concedere le anticipazioni – sia rispetto ai fondi pensione sia rispetto alle aziende sino a 49 dipendenti (le sole a poter conservare il TFR non destinato alla previdenza complementare) - ai lavoratori delle aziende con almeno 50 dipendenti che decidono di non conferire il TFR ad un fondo pensione. Le possibilità di ottenere le anticipazioni da quel...
LavoroLavoro subordinato

Per le imprese arriva l’obbligo d’informazione

24/03/2007 Il decreto legislativo n. 25 del 6 febbraio 2007 relativo ai diritti d’informazione e consultazione dei lavoratori nelle imprese è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale”  di mercoledì scorso. Per le imprese con almeno 100 lavoratori arriva, dunque, l’obbligo d’informazione da oggi fino al 23 marzo 2008. Il testo è una sorta di riepilogo sulla materia e rinvia ai singoli contratti collettivi di lavoro le specifiche modalità d’informazione e consultazione. Inoltre, esso dà attuazione alla...
LavoroLavoro subordinato