Lavoro subordinato

Mini-contratti turistici senza avviso preventivo

12/07/2007 Con la firma dell’interpello n. 18 di ieri, la direzione centrale per l’Attività ispettiva del ministero del Lavoro concede un margine di tempo maggiore per comunicare l’assunzione, da parte del datore di lavoro, per attività speciali e di breve durata, rispetto alle disposizioni generali contenute nella Finanziaria 2007. Quindi nei settori del turismo e degli esercizi pubblici per cui è permessa l’assunzione diretta di manodopera per la realizzazione di servizi di durata non superiore a tre...
Lavoro subordinatoLavoro

L’assenza breve non rinvia i termini

12/07/2007 Il ministero del Lavoro, con la nota n. 17/2007, ha risposto all’istanza d’interpello presentata dall’associazione piccole e medie imprese della provincia di Bologna, sostenendo che il periodo di malattia che non supera il mese (come evento singolo o sommatoria di più eventi) non sospende il contratto di apprendistato. Per questo la durata del contratto non deve essere prorogata. La Corte di Cassazione in passato si era pronunciata diversamente sulla questione. Dal computo del periodo di...
Lavoro subordinatoLavoro

Per le aziende il puzzle del Tfr

11/07/2007 Per le aziende con almeno 50 dipendenti, lunedì 16 luglio scade il termine per il versamento al fondo di Tesoreria  dell’Inps delle quote del Tfr maturate da gennaio da parte dei dipendenti che non hanno aderito alla previdenza complementare o che hanno deciso di versare ai fondi solo una quota del Tfr e che hanno consegnato il Tfr1 entro maggio. Per i dipendenti che hanno consegnato il modello a giugno, il trasferimento avverrà con i contributi di luglio, da versare entro il 16 agosto. Per il...
LavoroLavoro subordinato

Recupero per gli errori sul Tfr

10/07/2007 L’Inps, con il messaggio n. 17595, informa di aver istituito un apposito codice per il recupero, con il modello Dm10/2, delle quote non dovute versate dal datore di lavoro al fondo di Tesoreria Inps di competenza, invece, dei fondi di previdenza complementare. Anche l’azienda deve rettificare le informazioni riguardanti le misure compensative di cui ha usufruito.
Lavoro subordinatoLavoro

L’incentivo all’esodo non entra nell’imponibile

09/07/2007 La Ctr di Bari - sentenza n. 67/9/07 – ha riconosciuto il diritto di un contribuente al rimborso della ritenuta fiscale operata dal datore di lavoro sull’incentivo all’esodo anticipato. Secondo i giudici, l’articolo 48 del Tuir esclude la tassabilità di questo tipo di elargizione. Infatti il comma 2 indica espressamente, nell’elenco delle somme che non concorrono alla formazione del reddito di lavoro dipendente, le elargizioni liberali eccezionali e non ricorrenti a favore della generalità dei...
FiscoLavoroLavoro subordinatoImposte e Contributi

Licenziamenti collettivi, prevale la procedura

09/07/2007 Nel caso di licenziamento collettivo in seguito alla riduzione del personale, la validità dell’allontanamento singolo esula dai motivi della riduzione bensì dipende dallo svolgimento corretto della procedura prevista dalla legge. Il parere della Cassazione infatti, esposto nella sentenza n. 13876/2007, evidenzia che la validità del licenziamento sulla base di un progetto di riduzione del personale, vincola l’imprenditore al corretto svolgimento della procedura di informazione ed a considerare la...
Lavoro subordinatoLavoro

Lavoro nero, maxisanzione a 360°

07/07/2007 Il ministero del Lavoro, nella lettera circolare protocollo n. 8906 del 4 luglio scorso, ha fornito alcuni chiarimenti relativi alla maxisanzione sul lavoro nero. Per quanto riguarda il campo di applicazione, il Ministero ha chiarito che la maxisanzione colpisce anche il socio di società artigiane e commerciali, poiché anche per tali soggetti, quando partecipino con i caratteri di abitualità e di prevalenza al lavoro aziendale è prevista l’iscrizione nel libro matricola e all’Inps. Il Ministero...
LavoroLavoro subordinato

Misure contro le dimissioni in bianco

06/07/2007 L’approvazione alla Camera della proposta di legge in materia di modalità di risoluzione del contratto di lavoro per dimissioni rappresenta una significativa conquista per la tutela dei lavoratori. Secondo il Ministro del Lavoro, infatti, il provvedimento contrasterà la prassi delle dimissioni in bianco che vengono firmate dal lavoratore al momento dell’assunzione, che spesso vengono utilizzate a discapito di soggetti deboli.
LavoroLavoro subordinato

Lavoratori, distacchi trasparenti

06/07/2007 Con il messaggio n. 17764, l’Inps ha precisato che le aziende che distaccano in Francia i propri dipendenti, dovranno fornire maggiori informazioni sul rapporto di lavoro. Al fine del rilascio delle necessarie autorizzazioni per il distacco dei lavoratori italiani, il Centro dei rapporti europei ed internazionali di sicurezza sociale francese, ha richiesto la compilazione da parte dei datori di lavoro, di un questionario con informazioni aggiuntive. L’Inps pertanto invita i datori che inviano...
LavoroLavoro subordinato

Sul Tfr alla Tesoreria vale la “competenza”

06/07/2007 La Commissione per i principi interpretativi delle leggi in materia di lavoro, istituita dalla Fondazione studi del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro, ha diffuso il principio n. 9. Il principio contiene le indicazioni riguardo la base di calcolo da utilizzare per quantificare la quota di Tfr da destinare al Fondo di Tesoreria gestito dall’Inps. Le aziende con almeno 50 dipendenti dovranno effettuare i versamenti entro il 16 luglio, considerando, ai fini del calcolo, il 13,5% della...
LavoroLavoro subordinato