Lavoro subordinato

Uscire pochi minuti prima della fine del turno non porta al licenziamento

03/03/2011 In materia di licenziamento disciplinare, per valutare la gravità della condotta contestata al dipendente occorre tenere conto della "considerazione complessiva del comportamento" facendo riferimento sia al suo contenuto obiettivo che alla sua portata soggettiva “in relazione alle circostanze del suo verificarsi, ai motivi che hanno determinato il comportamento e all'intensità dell'elemento volitivo”. Pertanto, la condotta del dipendente che, alterando il foglio delle presenze, esca dal...
Lavoro subordinatoLavoro

Licenziamento e privacy

02/03/2011 La Corte di cassazione, con l’ordinanza n. 2056 del 27 gennaio 2011, ha dichiarato legittimo, per giustificato motivo soggettivo, il licenziamento - ad opera di una banca - di un dipendente che aveva consentito ad un soggetto terzo l’uso della propria postazione informatica, affidata in via esclusiva, dopo aver immesso la password. In violazione della sicurezza informatica, la sessione era già stata avviata con le credenziali del dipendente, dunque era possibile da parte del soggetto terzo...
Lavoro subordinatoLavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

A breve la regolarizzazione per gli stagionali extraUe

01/03/2011 È stata firmata una circolare congiunta tra il ministero dell’Interno e quello del Lavoro – la n. 755/2011 – in cui si ricorda che il Decreto del presidente del Consiglio dei ministri che autorizza l’ingresso di 60mila lavoratori extraUe da impiegare in lavori stagionali, è già stato registrato alla Corte dei conti ed è in attesa di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale”. Dal giorno successivo alla pubblicazione del decreto, sarà possibile inviare le domande di nullaosta utilizzando il...
LavoroLavoro subordinato

Turnisti con ulteriore remunerazione quando non fruiscono del giorno di riposo se festivo

28/02/2011 Il Tribunale di Bari, con la sentenza n. 292/11, chiarisce che al turnista che causa turno non usufruisce del riposo settimanale, perché casualmente coincidente con una festività infrasettimanale, spetta una corresponsione, ex articolo 24 del Ccnl, ulteriore alla indennità di turno festivo . Sul tema era già stato chiarito che al lavoratore di turno che ordinariamente svolge la prestazione in un giorno festivo infrasettimanale ma che fruisce anche del giorno di riposo, non spetta altra...
Lavoro subordinatoLavoro

Tfr: il coefficiente di rivalutazione di gennaio 2011

24/02/2011 Definito per gennaio 2011 il coefficiente di rivalutazione del Tfr, accantonato al 31 dicembre 2010, nella misura di 0,421749. L'Istat ha pubblicato il il comunicato mensile contenente l'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, con esclusione del prezzo dei tabacchi lavorati, che riporta un aumento dello 0,4% rispetto al mese precedente e del 2,2% rispetto a gennaio 2010, attestandosi al valore di 101,2. Il comunicato rende noto che a partire dai dati di...
Lavoro subordinatoLavoro

Minlavoro 5/2011 in perlustrazione sugli appalti

24/02/2011 La circolare 10 febbraio 2011, numero 5, del Ministero del Lavoro ha ad oggetto il "Quadro giuridico degli appalti". E’ una ricognizione delle attuali norme in tema. Per gli operatori che ricorrono al relativo contratto. Si sofferma su sicurezza e salute dei lavoratori impiegati, sulla loro retribuzione e contribuzione. Anche sulle sanzioni per i datori che violano.
Lavoro subordinatoLavoro

Lavoro. Festività del 17 marzo pagata con i soldi del 4 novembre

24/02/2011 Il 17 marzo del 2011 è stato proclamato giorno di festa nazionale. La ricorrenza del 150° anniversario dell’unificazione dell’Italia - solo per quest’anno – verrà festeggiata e si sostituirà alla festività del 4 novembre (in busta paga a novembre non verrà pagato il giorno di festività). Fabbriche, uffici e scuole, dunque, saranno chiusi ma avverrà a costo zero per lo Stato. Ciò vuol dire che la festività verrà pagata da chi lavora in modo da compensare gli oneri. Infatti, per finanziare...
Lavoro subordinatoLavoro

In attesa di pubblicazione il decreto per regolarizzare 60mila lavoratori stranieri stagionali

24/02/2011 Il decreto che autorizza l’ingresso in Italia di 60mila lavoratori stranieri stagionali è già stato firmato e sarà pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” entro la fine del mese di febbraio. Il provvedimento autorizzerà l’ingresso a circa 20mila lavoratori in meno rispetto agli ultimi tempi e si rivolge a tutti coloro che hanno già lavorato in Italia per due anni. A tal fine, è prevista una semplificazione burocratica per le imprese, che potranno presentare una semplice richiesta di tipo...
LavoroLavoro subordinato

Le quote disabili non si toccano

24/02/2011 Il disegno di legge targato Pd che prevede che le percentuali di posti di lavoro riservate ai disabili – legge 68 del 1999 – non siano intaccate da quelle successivamente riservate ai familiari delle vittime del terrorismo e del dovere, è stato approvato unanimemente dalla Commissione Lavoro al Senato.
Lavoro subordinatoLavoro