Imprese
Trasformazioni transfrontaliere: indicazioni dai notai di Milano
15/01/2025Dal Consiglio notarile di Milano, tre nuove massime societarie su aspetti procedurali delle trasformazioni societarie transfrontaliere "in entrata" e "in uscita".
Ddl annuale PMI. Misure approvate
15/01/2025Dalle intese di sviluppo per l'industria dell'abbigliamento alla staffetta generazionale nelle imprese, fino alla lotta contro le recensioni ingannevoli su internet: sono molte le innovazioni nell’approvato Ddl di legge annuale per le Pmi. Vediamole.
Fotovoltaico: trascrizione dei preliminari del diritto di superficie. Chiarimenti
14/01/2025Contratti preliminari di diritti di superficie su aree idonee per l'installazione di impianti a fonte rinnovabile. La proroga automatica per legge dei contratti esistenti rimane valida senza necessità di ulteriori formalità nei registri immobiliari.
Inail: interessi legali 2025
14/01/2025Inail: come cambiano gli interessi legali dal 2025.
Agricoltura, aiuti PAC per terreni non coltivati
13/01/2025La circolare AGEA conferma i pagamenti PAC 2025 per i terreni a riposo, con incentivi fino a 102€/ha. L’Eco-schema 5 promuove biodiversità, suolo sano e pratiche agricole sostenibili. Adesioni in crescita nel 2025 con l’inclusione delle piccole aziende agricole.
Parità di genere nelle società: in vigore la normativa europea
09/01/2025Parità di genere nelle società: in vigore la normativa europea. Obblighi e misure da adottare da parte degli Stati membri
Bonus Transizione 4.0, novità Legge di Bilancio 2025. Cosa cambia per le imprese
08/01/2025La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità per il Bonus Transizione 4.0. Abolito il credito per i beni immateriali, inseriti limiti di spesa e nuovi obblighi per quelli materiali. Come queste modifiche influenzeranno le imprese nel percorso verso la digitalizzazione?
PNRR: le novità in tema di lavoro
08/01/2025PNRR: le novità in tema di lavoro. Cosa cambia con il decreto legge n. 208 del 31 dicembre 2024
Tax credit musica 2024. Invio domanda
07/01/2025Possibile dal 1° gennaio 2025 inviare le richieste per il credito d'imposta riguardante le spese effettuate dalle aziende nell’anno 2024, destinate a supportare la musica e gli eventi dal vivo di dimensioni ridotte.
Tax Control Framework: indipendenza del certificatore
07/01/2025In Gazzetta Ufficiale del 3 gennaio 2025 il regolamento sui requisiti e doveri dei professionisti che certificano il sistema di gestione del rischio fiscale. Focus sull'indipendenza del certificatore.